La vasca di 120 lt è avviata da 4 anni, inizialmente solo acqua di rubinetto senza piante e fondo per tre anni; dopo i primi problemi di alghe, su vostro consiglio, ho fatto un periodo di buio , ho inserito le piante a crescita rapida e cambiato il 40% con acqua Sant’Anna.
Per 6 mesi la situazione è stata sotto controllo e fertilizzavo con 1ml di Cifo Fosforo al 10% ogni due-tre settimane : Egeria e Ceratophyllum crescevano a meraviglia ma la Limnophyla sessiliflora era pallida e magra; i valori erano abbastanza buoni a parte un pH intorno a 8
Poi per prova ho fertilizzato con il protocollo PMDD mettendo 3 ml di rinverdente 3 ml di soluzione magnesio e 3 ml di soluzione con il potassio e ho aumentato il Cifo fosforo soluzione al 10% a 1 ml a settimana ; probabilmente ho esagerato con il fosforo in quanto dopo qualche settimana il test mi dava PO4 1,8 mg/l.
Ho sempre rabboccato con acqua distillata.
Quache tempo dopo l’inizio della fertilizzazione (è un caso?)sono comparse alghe filamentose su ogni cosa , l’Egeria è diventata giallina ed è ricomparsa timidamente la patina dura e verde sui vetri. I valori dell’acqua sono rimasti più’ o meno sempre gli stessi da quando ho messo le piante (li ho messi in fondo al messaggio) , solo i nitrati hanno iniziato a scendere dopo inserimento piante e si sono azzerati dopo la fertilizzazione (non sono certo al 100% ma dal calendario risulta così)
Dopo aver sospeso per settimane ogni trattamento ho ripreso la dose di Cifo fosforo al 10% ogni due settimane con buoni risultati su tutte le piante ma


In chimica dell’acquario hanno ipotizzato un problema al filtro e una allellopatia fra Egeria densa e Ceratophyllum , mi hanno consigliato di prendere Cifo Azoto e di rivolgermi in fertilizzazione.
Fauna: Guppy che faticano a riprodursi e fondo lapillo vulcanico
I valori della vasca pH 7 KH 5 GH 8 PO4 0,6 NO3 0 Conducibilità 410 NO2 0,01
Test jbl Temperatura 24°C , non faccio cambi d’acqua
Da due settimane riesco a erogare CO2 con 20 bolle al minuto che mi hanno permesso di abbassare il pH a 7 e avere le piante un po’ piu’ rigogliose. Ho un fotoperiodo da 8 ore con un tubo a LED dell’Aqael Plant da 10 W 650 lm 8000k .
Aggiungo qualche foto dell’Egeria quando era malata (ora l’ho tolta per sospetta allellopatia) , dell’Anubia e dell’acquario dopo che ho tolto l’Egeria densa.