Marciscenza delle piante
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- Rindez
 
  - Messaggi: 5752
 - Iscritto il: 21/09/17, 14:14
 - 
			Profilo Completo
 
Marciscenza delle piante
Forse il KH che si è alzato è dovuto ad un errato dosaggio di san gemini.
Facciamo un altro cambietto se vuoi per abbassarlo un pò e abbassare un pò il pH.
Se scendessimo un pò sarebbe meglio...certo.
Aggiunto dopo 37 minuti 44 secondi:
Se togli 6 litri(calcolo che la vasca sia 20 di litri).
E aggiungi 5 di osmosi e 1 di fonte essenziale.
Passi da KH 5....GH 5 ad avere....
KH 3...GH 7,25.
Se ne usi 0.8 litri di essenziale arrivi ad avere...
KH 2,93...GH 6,28.
 
			
			Facciamo un altro cambietto se vuoi per abbassarlo un pò e abbassare un pò il pH.
Se scendessimo un pò sarebbe meglio...certo.
Aggiunto dopo 37 minuti 44 secondi:
Se togli 6 litri(calcolo che la vasca sia 20 di litri).
E aggiungi 5 di osmosi e 1 di fonte essenziale.
Passi da KH 5....GH 5 ad avere....
KH 3...GH 7,25.
Se ne usi 0.8 litri di essenziale arrivi ad avere...
KH 2,93...GH 6,28.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre 
						- USM1919
 
- Messaggi: 136
 - Iscritto il: 28/11/24, 10:23
 - 
			Profilo Completo
 
Marciscenza delle piante
 
La vasca è 15Lt netti….magari tra un paio di giorni faccio un cambio da 4,5lt. con questi numeri posso mettere sempre 3,7 lt di RO e aggiungere 800ml di essenziale? Oppure bisogna ricalcolare la quantità di essenziale da aggiungere?
In questo caso non devo aggiungere solfato di magnesio giusto?
Comunque ieri sera ho dato altri 0,5 ml di fertilizzante, poi stasera do un occhiata a fosfati e nitrati
 
			
									
						Ricapitoliamo
La vasca è 15Lt netti….magari tra un paio di giorni faccio un cambio da 4,5lt. con questi numeri posso mettere sempre 3,7 lt di RO e aggiungere 800ml di essenziale? Oppure bisogna ricalcolare la quantità di essenziale da aggiungere?
In questo caso non devo aggiungere solfato di magnesio giusto?
Comunque ieri sera ho dato altri 0,5 ml di fertilizzante, poi stasera do un occhiata a fosfati e nitrati
- Rindez
 
  - Messaggi: 5752
 - Iscritto il: 21/09/17, 14:14
 - 
			Profilo Completo
 
Marciscenza delle piante
Allora hai 15 litri...usi le.stesse quantità moltiplicate x 0,75.
6 litri × 0.75=4,5 togli dalla vasca
1 litro × 0.75=0,75 aggiungi di essenziale
4,5-0.75=3,75 aggiungi di osmotica.
possiamo anche non metterne per ora...nell'essenziale il rapporto con il calcio si discosta di poco dal perfetto. E dovresti aggiungerne pochissimo...quindi rimandiamo.
Aggiunto dopo 1 minuto 31 secondi:
no tranquillo, aggiungiamo fertilizzante dopo il cambio se lo fai tra un paio di giorni.
Risparmia i test.
			
			6 litri × 0.75=4,5 togli dalla vasca
1 litro × 0.75=0,75 aggiungi di essenziale
4,5-0.75=3,75 aggiungi di osmotica.
possiamo anche non metterne per ora...nell'essenziale il rapporto con il calcio si discosta di poco dal perfetto. E dovresti aggiungerne pochissimo...quindi rimandiamo.
Aggiunto dopo 1 minuto 31 secondi:
no tranquillo, aggiungiamo fertilizzante dopo il cambio se lo fai tra un paio di giorni.
Risparmia i test.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre 
						- USM1919
 
- Messaggi: 136
 - Iscritto il: 28/11/24, 10:23
 - 
			Profilo Completo
 
Marciscenza delle piante
Stamani prima di fertilizzare (1ml) la conducibilità era 360. È normale una conducibilità così alta dopo il cambio?
Stasera cerco di fare i test.
Altro punto, forse per la prossima volta sarà meglio aggiungere 1,5 ml di fertilizzante? visto che la vasca sta iniziando a consumare velocemente non vorrei ritrovarmi con un acqua povera e far tornare le filamentose
			
									
						ieri sera ho fatto il cambio come avevamo detto….ho misurato la conducibilità prima del cambio ed era 270 (perciò in aumento rispetto ai 266 di una settimana fa)
Stamani prima di fertilizzare (1ml) la conducibilità era 360. È normale una conducibilità così alta dopo il cambio?
Stasera cerco di fare i test.
Altro punto, forse per la prossima volta sarà meglio aggiungere 1,5 ml di fertilizzante? visto che la vasca sta iniziando a consumare velocemente non vorrei ritrovarmi con un acqua povera e far tornare le filamentose
- USM1919
 
- Messaggi: 136
 - Iscritto il: 28/11/24, 10:23
 - 
			Profilo Completo
 
Marciscenza delle piante
@Rindez  aggiornamento test in tempo reale
NO2- 0; NO3- 10; PO43- 0,6; pH 7.4; KH 4; GH 8; 373 conducibilità. Adesso i valori si sono “riequilibrati” devo aggiungere un altro 0,5 di fertilizzante provando ad arrivare a 1 o sto fermo? Per un cambio h2o futuro possiamo provare ad abbassare ancora il KH e quindi scendere ancora qualcosina di pH? Non vorrei che alla lunga ne soffrisse il mio betta.
Aspetto tue news
			
									
						NO2- 0; NO3- 10; PO43- 0,6; pH 7.4; KH 4; GH 8; 373 conducibilità. Adesso i valori si sono “riequilibrati” devo aggiungere un altro 0,5 di fertilizzante provando ad arrivare a 1 o sto fermo? Per un cambio h2o futuro possiamo provare ad abbassare ancora il KH e quindi scendere ancora qualcosina di pH? Non vorrei che alla lunga ne soffrisse il mio betta.
Aspetto tue news
- Rindez
 
  - Messaggi: 5752
 - Iscritto il: 21/09/17, 14:14
 - 
			Profilo Completo
 
Marciscenza delle piante
Si un altro cambio si può fare per abbassare il KH...e di conseguenza il pH.
Però secondo me oltre a questo sarebbe ora che incominciassimo a pensare di aggiungere un integratore di solo fosforo
Hai voglia di fare un upgrade?
Poi in futuro ce ne sta pure un altro
			
			Però secondo me oltre a questo sarebbe ora che incominciassimo a pensare di aggiungere un integratore di solo fosforo
Hai voglia di fare un upgrade?
Poi in futuro ce ne sta pure un altro
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre 
						- USM1919
 
- Messaggi: 136
 - Iscritto il: 28/11/24, 10:23
 - 
			Profilo Completo
 
Marciscenza delle piante
Altra curiosità come hai calcolato il cambio precedente? Cioè la quantità di essenziale e la moltiplicazione per 0,75?
			
									
						se c’è da migliorare ho sempre voglia di novità!!! Partiamo dalle priorità…il cambio o il fosforo?
Altra curiosità come hai calcolato il cambio precedente? Cioè la quantità di essenziale e la moltiplicazione per 0,75?
- Rindez
 
  - Messaggi: 5752
 - Iscritto il: 21/09/17, 14:14
 - 
			Profilo Completo
 
Marciscenza delle piante
0,75 viene dal fatto che elevò fatto i conti per 6 litri di cambio...e invece poi abbiamo optato per 4,5.
4,5 è il 75% di 6.
Perché avevo deciso 1litro su 6 litri...solo perché sapendo le quantità di calcio, magnesio ho fatto I conti.
 
Aggiunto dopo 10 minuti 55 secondi:
Fare i conti su GH, KH è abbastanza semplice.
Se misceli due acque che hanno valori diversi di KH e GH il risultato finale è sempre la media ponderata.
Quindi (GH di A x i litri di A) +(GH di B x litri di B)
Il tutto diviso per la somma dei litri.
Questo funziona anche con il KH.
Per sapere il GH o Il KH delle due acque di partenza...o li misuri con un test, ho li ricavi se conosci calcio e magnesio (per il GH) e bicarbonati (per il KH).
Aggiunto dopo 9 minuti 55 secondi:
Per il calcio 7,14 mg/l sono 1 punto di GH.
Per il magnesio 4,28 mg/l sono 1 punto di GH.
Per I bicarbonati 21.4 mg/l sono 1 punto di KH.
 
			
			4,5 è il 75% di 6.
Perché avevo deciso 1litro su 6 litri...solo perché sapendo le quantità di calcio, magnesio ho fatto I conti.
Aggiunto dopo 10 minuti 55 secondi:
Fare i conti su GH, KH è abbastanza semplice.
Se misceli due acque che hanno valori diversi di KH e GH il risultato finale è sempre la media ponderata.
Quindi (GH di A x i litri di A) +(GH di B x litri di B)
Il tutto diviso per la somma dei litri.
Questo funziona anche con il KH.
Per sapere il GH o Il KH delle due acque di partenza...o li misuri con un test, ho li ricavi se conosci calcio e magnesio (per il GH) e bicarbonati (per il KH).
Aggiunto dopo 9 minuti 55 secondi:
Per il calcio 7,14 mg/l sono 1 punto di GH.
Per il magnesio 4,28 mg/l sono 1 punto di GH.
Per I bicarbonati 21.4 mg/l sono 1 punto di KH.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre 
						- USM1919
 
- Messaggi: 136
 - Iscritto il: 28/11/24, 10:23
 - 
			Profilo Completo
 
Marciscenza delle piante
@Rindez  grazie per le spiegazioni…mi piace fare le cose e capirle anche per acquisire esperienza. C’è sempre tantissimo da imparare  
Per il discorso upgrade cosa avevi in mente?
			
									
						Per il discorso upgrade cosa avevi in mente?
- Rindez
 
  - Messaggi: 5752
 - Iscritto il: 21/09/17, 14:14
 - 
			Profilo Completo
 
Marciscenza delle piante
Avevo in mente di usare un prodotto in più per i fosfati.
Semplicemente perché fertilizzando "rimangono sempre un pò indietro" rispetto i nitrati.
Aggiunto dopo 33 minuti 24 secondi:
La conducibilità è buona ora rispetto al valore di GH.
Ricordo che avevi il cifo fosforo...mi sembra.
Filamentose sparite?
Se le filamentose non ci sono più, alzerei il fosforo.
Poi potremmo abbassare un pò il KH.
Il betta come sta?
 
			
			Semplicemente perché fertilizzando "rimangono sempre un pò indietro" rispetto i nitrati.
Aggiunto dopo 33 minuti 24 secondi:
La conducibilità è buona ora rispetto al valore di GH.
Ricordo che avevi il cifo fosforo...mi sembra.
Filamentose sparite?
Se le filamentose non ci sono più, alzerei il fosforo.
Poi potremmo abbassare un pò il KH.
Il betta come sta?
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre 
						Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

