Mini acquario con nuova fertilizzazione

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17454
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Mini acquario con nuova fertilizzazione

Messaggio di Certcertsin » 23/10/2025, 19:07


markfree ha scritto:
23/10/2025, 16:34
0.1mg/l di S5 è sicuro per le Caridina

Altroché.
A quella quota dovresti anche percepire arrossamento.
Puo andare anche ben piu su ma è sconsigliato non  per le Caridina ma per la vasca color barbera

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Masatomo
star3
Messaggi: 700
Iscritto il: 18/10/15, 10:46

Mini acquario con nuova fertilizzazione

Messaggio di Masatomo » 25/10/2025, 10:19

Fatti i testi stamattina 
 
Conducibilità 197 (era 195)
KH 7 (era tendente al 6)
GH 11 (era 10)
pH 7
Ferro 0,1 mg/l (era praticamente 0)
NO2-, NO3-, NH4, NH3, PO43- tutti inesorabilmente a 0
CO2 stimata 26 mg/l
 
Sabato scorso avevo messo 2 gocce di Cifo Azoto e questo è il risultato oggi.
 
Osservando la piante, c'è stata un'esplosione del cerato (questo lo avevo già notato da 2 settimane fa, quando avevo messo la prima goccia di Cifo Azoto, ma mi sembra che abbia accelerato ulteriormente). Mi sembra che anche le parti buone della Hygrophila (che ho tagliato e ripiantato) abbiano un po' accelerato, ma in verità non avevano mai smesso di crescere. Faccio una foto oggi, che è sicuramente più oggettiva della mia opinione (non ho pensato di farla appena ripiantato).
 
C'è quindi 
- Conducibilità aumentata di due punti (non sono stato così preciso con la fertilizzazione: dovrei dare NPK tutti i giorni ma me ne sono dimenticato, quindi l'avrò dato sì e no un paio di gocce ogni 2-3 giorni).. direi che, se ci fosse stato un accumulo di K prima, adesso non c'è più..
- GH e KG stanno salendo con un ritmo rispettivamente di 0.5 e di 1 punto alla settimana. Uhm. Come visto qualche mese fa proprio qua sul forum, il GH potrebbe essere dovuto al fondo (Tetra Active Substrate).
- Ferro, avevo dosato 1 ml di ProFito sabato scorso (adesso ho ridotto a 1 volta ogni 3 settimane) salito a 0,1 mg/l ma anche è una colorazione talmente leggera che boh, non saprei
- Tutti gli altri macro sono a 0
 
Alla luce di tutto ciò, io valuterei di
- Dare almeno 2 gocce di Cifo Azoto (che è quello che ho fatto sabato scorso), che potrebbero comunque non essere ancora abbastanza, dato che è tutto sempre a 0. Forse 3 gocce?
- Dare 1 goccia di Cifo Fosfato
- Indeciso se dare 0,5 ml di Ferro S5 perché secondo me la colorazione percepita è un po' fuffa
 
Cosa ne pensate?
 
Pensando al Potassio, che non si può testare, come si può valutare? Non vorrei poi creare una carenza senza rendermente conto. Anche perché vorrei poi smettere di fare test per sperare di non uccidere la fauna.

Avatar utente
markfree
Moderatore
Messaggi: 1640
Iscritto il: 01/09/20, 16:48

Mini acquario con nuova fertilizzazione

Messaggio di markfree » 25/10/2025, 14:10

Masatomo ha scritto:
25/10/2025, 10:19
dato che è tutto sempre a 0. Forse 3 gocce?

Per ora no, attendi. Considera che il Cifo azoto è come se fosse carico organico aggiuntivo, il filtro deve “imparare a gestirlo”. Meglio la cautela che un picco dei nitriti.
Probabilmente non vedrai mai i nitrati ma devi capire le piante, che da quanto dici stanno bene e le parti nuove stanno crescendo senza alghe, vediamo se la cosa continua

Masatomo ha scritto:
25/10/2025, 10:19
Dare 1 goccia di Cifo Fosfato

Vai! Ricordati solo che il giorno che dai lui è meglio che non dai altro, tende a legarsi a tutto 😂 In teoria non ci sarebbe bisogno di questa precauzione se lo spruzzi sul getto di mandata del filtro ma se hai tempo.. why not!


Masatomo ha scritto:
25/10/2025, 10:19
Indeciso se dare 0,5 ml di Ferro S5

A quanti mg/l corrisponderebbe? Meglio lui che il rinverdente, quello veramente pochissimo una volta al mese




Masatomo ha scritto:
25/10/2025, 10:19
Pensando al Potassio, che non si può testare, come si può valutare?

Il test esiste. Se poi non vuoi usarlo, l’unico metodo è verificare la conducibilità a parità degli altri valori

Avatar utente
Masatomo
star3
Messaggi: 700
Iscritto il: 18/10/15, 10:46

Mini acquario con nuova fertilizzazione

Messaggio di Masatomo » 25/10/2025, 14:11

Uhm.. io non ho filtro.. o meglio, ho i cannolicchi e le spugne, ma non c'è movimento, quindi è come se fossero delle robe buttati lì dentro all'acqua.. un po' come le pietre, per intenderci..
 
0.5 ml di ferro corrispondono a 0,12 mg/l
 
Allora metto fosfati al sabato e eventuali altre cose la domenica.
 
Sul discorso nitriti e nitrati.. è vero che le piante crescono, però sabato scorso avevo messo una goccia di Cifo Azoto e poi, martedì, ne avevo messe altre 2. Quindi magari crescono per quello e, senza di essere, non crescerebbero. Poi il carico organico della mia vasca credo sia poco, con la fauna che c'è, no?
 
 

Avatar utente
markfree
Moderatore
Messaggi: 1640
Iscritto il: 01/09/20, 16:48

Mini acquario con nuova fertilizzazione

Messaggio di markfree » 25/10/2025, 14:21

Hai ferro e fosfati a 0, vuol dire che in vasca c’era stato abbastanza azoto per farli finire. Pensiamo prima a quelli!

Va bene la dose di s5

Avatar utente
Masatomo
star3
Messaggi: 700
Iscritto il: 18/10/15, 10:46

Mini acquario con nuova fertilizzazione

Messaggio di Masatomo » 01/11/2025, 10:34

Allora.
 
Ho misurato a una settimana di distanza dalla fertilizzazione.
 
Le uniche differenze sono la conducibilità (durante la settimana era salita tipo a 205 e ora tornata un po' più giù) e un po' il ferro, che è tra 0 e 1 mg/l.
NO3- e PO43- assolutamente inesistenti. Altri test non ne ho effettuati.
 
Continuo con le stesse dosi o forse metto qualcosina in più? Magari non serve, dato che comunque le piante stanno decisamente crescendo e quindi hanno tutto ciò di cui hanno bisogno, senza che debba tutto rimanere sempre presente 24 ore su 24.
 
P.S. quando ho dosato il ferro, non c'è stata alcuna modifica alla colorazione dell'acqua.

Avatar utente
markfree
Moderatore
Messaggi: 1640
Iscritto il: 01/09/20, 16:48

Mini acquario con nuova fertilizzazione

Messaggio di markfree » 01/11/2025, 10:48

Ok allora conferma la stessa dose di ferro e Cifo azoto, dai un po’ piu di fosfati.

KH e GH come sono messi?

Avatar utente
Masatomo
star3
Messaggi: 700
Iscritto il: 18/10/15, 10:46

Mini acquario con nuova fertilizzazione

Messaggio di Masatomo » 02/11/2025, 10:10

Dosato 2 gocce di Cifo Azoto, 2 (+1 rispetto a settimana scorsa) di Cifo Fosfato e 10 (che sono 0,5 ml) di S5.
 
Ecco le info che mancavano, misurate adesso.
 KH 8 (+1)
GH 13 (+2)
Conducibilità 214
 
Quindi questi valori, di settimana in settimana, stanno aumentando. Non ho fatto né cambi d'acqua ed ho rabboccato solo con acqua demineralizzata.
 
Considerato come sono finalmente partite le piante, preso dall'ottimismo, ieri ho rimaneggiato un po' l'acquario, aggiungendo due piante (Alternanthera reineckii "Red Ruby" e Pogostemon deccanensis), spostando in avanti la Cryptocoryne Beckettii, che è l'unica pianta tutt'ora viva tra quelle che avevo messo all'avvio di questo acquario (era inizialmente dietro perché era più alta, adesso rimane bassa e quindi dietro non si vedrebbe più). Per adesso lascio ancora la Hydrocotile tripartita galleggiante, anche se un po' l'ho piantata per vedere come si comporta.

La Pistia mi sembra stia molto bene, avendo delle radici meravigliose.. ma forse sarà il caso di toglierla, perché dopotutto non c'è granché luce in questo acquario e se viene tutta bloccata da questa galleggiante, quelle sotto immagino patiranno.

Avatar utente
markfree
Moderatore
Messaggi: 1640
Iscritto il: 01/09/20, 16:48

Mini acquario con nuova fertilizzazione

Messaggio di markfree » ieri, 18:54


Masatomo ha scritto:
02/11/2025, 10:10
La Pistia mi sembra stia molto bene, avendo delle radici meravigliose.. ma forse sarà il caso di toglierla,

se decidi di farlo va bene, ma non fare troppi cambiamenti tutti insieme, l'acquario è un equilibrio di calma

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti