Passaggio a PMDD

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18129
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Passaggio a PMDD

Messaggio di Marta » 13/06/2025, 10:43


Befembeker ha scritto:
13/06/2025, 9:41
In vasca ho 27 gradi (e la conducibilità continua a calare ora siamo a 360 μS). Questa domenica rifaccio nuovamente i test e poi allego il tutto
:-bd perfetto 
Buona giornata anche a te

Posted with AF APP

Avatar utente
Befembeker
star3
Messaggi: 95
Iscritto il: 21/02/21, 15:20

Passaggio a PMDD

Messaggio di Befembeker » ieri, 12:25

Ciao, rieccomi qui a chiedere il vostro aiuto (@Marta): è passato circa un mese  l'acquario sta procedendo bene (solo rabbocchi di acqua demineralizzata, ma sto pensando a un coperchio in plexiglass per limitare evaporazione) le piate crescono rigogliose e le alghe stanno scomparendo (e pure i cianobatteri).
Ho lasciato passare un po' di tempo per capire come si comportasse la vasca e ho misurato la conduttività solamente per monitorare che non ci fossero crolli.
Ieri ho rifatto il giro di test che allego e credo sia venuto il momento di fare qualche aggiunta.
 
Questi i valori riscontrati in vasca:
2025-07-01_11-12-20.webp
 
 
e queste le aggiunte che vorrei fare (ricordo vasca 200 litri netti clacolati per difetto)
 
Soluzione Solfato Magnesio: 2,5 ml per aumentare un minimo il GH come suggerito volta scorsa
CIFO Fosoforo: 1ml
CIFO Azoto: 1 ml
Rinverdente per i micro: 5ml
Soluzione Ferro: 2,5 ml (su questa ho dubbio è un po' che non ne metto direi 2 mesi, ma abbiamo aggiunto una decina di Caridina Cherry Red e non vorrei fosse troppo, quindi se l'aggiunta può andare prima di procedere chiedo magari nella sezione adatta)
 
Grazie per l'aiuto
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6527
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Passaggio a PMDD

Messaggio di aldopalermo » ieri, 17:55


Befembeker ha scritto:
ieri, 12:25
Ho lasciato passare un po' di tempo per capire

Per capire cosa e quanto pappano le piante dovresti fare i test 1 volta a settimana :)
 

Befembeker ha scritto:
ieri, 12:25
Soluzione Solfato Magnesio: 2,5 ml

Con 2,5 ml non cambia niente. Mettine 14 ml.
 

Befembeker ha scritto:
ieri, 12:25
CIFO Fosoforo: 1ml
CIFO Azoto: 1 ml

Se dopo un mese hai quei valori non ne metterei, ma rifarei i test tra 7 giorni.
 

Befembeker ha scritto:
ieri, 12:25
Rinverdente per i micro: 5ml
Soluzione Ferro: 2,5 ml

O l'uno o l'altro. Il rinverdente contiene anche ferro :)
Dato che l'ultima volta hai messo rinverdente, metterei il ferro.
Quale ferro usi?
 
Se il ferro è dosato in modo corretto non ci sono problemi per le Caridina :)
 
 
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18129
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Passaggio a PMDD

Messaggio di Marta » ieri, 21:02


Befembeker ha scritto:
ieri, 12:25
ma sto pensando a un coperchio in plexiglass per limitare evaporazione
Capisco perfettamente che l'evaporazione sia uno strazio, ma ti consiglio di aspettare la fine di questo caldo terribile. Hai già una temperatura alta in vasca, se chiudi si alzerà ancora. 

Befembeker ha scritto:
ieri, 12:25
Soluzione Solfato Magnesio
Concordo ma 2,5 ml sono pochi. In 200 lt è come non darne. Segui il consiglio di Aldo. 14 ml sono mezzo punto di GH e secondo me va benone.

Befembeker ha scritto:
ieri, 12:25
CIFO Fosoforo: 1ml
È troppo! Andresti oltre i 2 mg/l di PO43-.
Dimezza.

Befembeker ha scritto:
ieri, 12:25
CIFO Azoto: 1 ml
Neanche lui è poco, in realtà. E con queste temperature non esagererei, perché le piante tendono a rallentare.
​inoltre non darei insieme i due cifo perché entrambi potrebbero contribuire ad alzare gli NO2- (a certi dosaggi).
Befembeker ha scritto:
ieri, 12:25
Rinverdente per i micro: 5ml
Soluzione Ferro
Come dice Aldo, non darli insieme. 
Che ferro hai?
 

Posted with AF APP

Avatar utente
Befembeker
star3
Messaggi: 95
Iscritto il: 21/02/21, 15:20

Passaggio a PMDD

Messaggio di Befembeker » oggi, 10:50

Grazie mille per le osservazioni, 
rispondo qui a entrambi,
 
Nessun problema a non mettere il coperchio ho fatto scorta di boccioni di acqua demineralizzata e dovrei essere a posto fino a Settembre
Ferro: ho la soluzione fatta come da protocollo PMDD (S5 radicale in mezzo litro di acqua distillata)
Soluzione Solfato Magnesio: ho letto male l'output del calcolatore e sbagliando quinidi di una unità di misura. Grazie mille ho capito dove stava l'inghippo
I CIFO ok nessun problema possiamo aspettare ma qui avrei bisogno di capire se  e come utilizzare il calcolatore: ad esempio per i valori di PO43- ? non devo usare il calcolatore ma fare le proporzioni come dall'articolo su forum​PMDD con prodotti agricoli: i prodotti Cifo qundi sapendo che con 0,25 ml di Cifo fosforo aggiungo 1 mg/l di PO43- in una vacsca da 100 litri? percghè il calcolatore non mi sembra riporti questi valori.
 
2025-07-02_10-25-28.webp
 
Quindi ricapitolando aggiungo
Soluzione Solfato Magnesio: 14ml
Soluzione Ferro: 2,5 ml
 
CIFO attendiamo
 

Aggiunto dopo 1 minuto 14 secondi:
PS grazie mille ad entrambi!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti