Primo approccio fertilizzazione PMDD

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Rispondi
Avatar utente
Andrews
star3
Messaggi: 126
Iscritto il: 23/08/25, 18:43

Primo approccio fertilizzazione PMDD

Messaggio di Andrews » 02/11/2025, 20:20


Rindez ha scritto:
02/11/2025, 19:34
Infatti stavo vedendo​ :)) . Secondo me un po di magnesio in più ti è scappato​ =)) .
Fai una diluizione progressiva che è meglio.
Prendi tipo 10 ml li metti in 100 ml (cioè ne aggiungi 90 di osmotica) poi prelevi 10ml e li usi come fosse 1ml di partenza.

Aggiunto dopo 3 minuti 9 secondi:
Quindi alla fine avrai 10ml a concentrazione dieci volte inferiore alla partenza(quindi varranno come il tuo ml) e li metterai in 330 ml di osmotica.
Chiaro?

non ho capito niente ​ :))
Prima cosa, il soggetto, non ho capito a cosa ti riferisci scusami ​ :-?
 
Comunque ho messo nella stessa acqua il nitrato di potassio tanto non penso fosse un problema che l'acqua fosse la stessa del magnesio no? Nella ho messo una goccia che internet mi dice essere 0.05 g e usando il calcolatore dei fertilizzanti dovrebbe uscirmi 21mg/l, ma il colore del test è quello dei 10 mg/l
Opinione?

Aggiunto dopo 14 minuti 55 secondi:
Niente ho riletto 10 volte e non capisco 
Se ti riferisci al rifare il test, non faccio prima a rimettere un ml di magnesio in 340 e bona?

Posted with AF APP

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 5750
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Primo approccio fertilizzazione PMDD

Messaggio di Rindez » ieri, 6:59


Andrews ha scritto:
02/11/2025, 20:35
Se ti riferisci al rifare il test, non faccio prima a rimettere un ml di magnesio in 340 e bona?

Si mi riferisco al magnesio...ma con 1 ml ci hai già provato​ :)) .
Se ne metti 1,1 invece di 1...l'errore è del 10% quindi invece di 20 sarebbe 22...se invece prelevi una quantità superiore e la Diluisci come ti ho scritto, l'errore possibile si riduce.

Aggiunto dopo 4 minuti 12 secondi:

Andrews ha scritto:
02/11/2025, 20:35
Nella ho messo una goccia che internet mi dice essere 0.05 g e usando il calcolatore dei fertilizzanti dovrebbe uscirmi 21mg/l, ma il colore del test è quello dei 10 mg/l
Opinione?

a parte che internet meglio lasciar perdere...
Per fare un test di un test...bisogna avere certezze sulle quantità.
Mettere una goccia non ha senso(le goccie sono variabili, non di molto, ma quanto basta anche in questo caso di avere un errore significativo.
Adesso sono a lavoro...quindi ci aggiorniamo oggi pomeriggio...ma invece di chiedere ad internet, usa il calcolatore del forum semmai.

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Andrews
star3
Messaggi: 126
Iscritto il: 23/08/25, 18:43

Primo approccio fertilizzazione PMDD

Messaggio di Andrews » ieri, 8:33


Rindez ha scritto:
ieri, 7:03

Andrews ha scritto:
02/11/2025, 20:35
Se ti riferisci al rifare il test, non faccio prima a rimettere un ml di magnesio in 340 e bona?

Si mi riferisco al magnesio...ma con 1 ml ci hai già provato​ :)) .
Se ne metti 1,1 invece di 1...l'errore è del 10% quindi invece di 20 sarebbe 22...se invece prelevi una quantità superiore e la Diluisci come ti ho scritto, l'errore possibile si riduce.
Ok lo farò, comunque non ho capito cosi facendo che risultato dovrebbe uscirmi​
Rindez ha scritto:
ieri, 7:03


Andrews ha scritto:
02/11/2025, 20:35
Nella ho messo una goccia che internet mi dice essere 0.05 g e usando il calcolatore dei fertilizzanti dovrebbe uscirmi 21mg/l, ma il colore del test è quello dei 10 mg/l
Opinione?

a parte che internet meglio lasciar perdere...
Per fare un test di un test...bisogna avere certezze sulle quantità.
Mettere una goccia non ha senso(le goccie sono variabili, non di molto, ma quanto basta anche in questo caso di avere un errore significativo.
Adesso sono a lavoro...quindi ci aggiorniamo oggi pomeriggio...ma invece di chiedere ad internet, usa il calcolatore del forum semmai.
Nono ma su internet ho solo cercato il peso di una goccia, e in realtà torna tutto perche tu mi avevi detto che mezzo ml di riverdente erano 10 gocce (0.5 diviso 10 fa 0.05) e poi usando quella quantità ho utilizzato il calcolatore dei fertilizzanti del forum
Forse dovrei fare il test con quantita tali da avere nitrati piu alti? Tipo 50 mg/l?

Posted with AF APP

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 5750
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Primo approccio fertilizzazione PMDD

Messaggio di Rindez » ieri, 19:29


Rindez ha scritto:
02/11/2025, 19:34
Fai una diluizione progressiva che è meglio.
Prendi tipo 10 ml li metti in 100 ml (cioè ne aggiungi 90 di osmotica) poi prelevi 10ml e li usi come fosse 1ml di partenza.

da che è chiaro...no?​ :D
10ml di magnesio aggiungi 90 ml di osmotica.
Ottieni così magnesio 10 volte più diluito.
Con quello concentrato usavi 1ml in 340ml per fare il test? Bene ora invece di prelevare 1, nel prelevi 10(visto che lo abbiamo diluito 10 volte).
Ovviamente aggiungerei solo 330ml di osmotica per arrivare sempre ad un totale di 340.
Il GH è sempre 20 come prima.
La differenza sta nel fare prelievi maggiori e quindi meno affetti da errori....tutto qui.

Aggiunto dopo 9 minuti 7 secondi:
Per in nitrati stessa cosa...usare una goccia non ha nessun senso.
Il prelievo di una goccia è troppo casuale.
Prelevi 5 ml di nitrato di potassio a 250g/l.
Li metti in 500ml totali di osmotica.
Prelevi 5ml della soluzione cosi fatta e li metti in 500ml totali di osmotica.
Ottieni un acqua con 14,4mg/l di NO3-.
 

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Andrews
star3
Messaggi: 126
Iscritto il: 23/08/25, 18:43

Primo approccio fertilizzazione PMDD

Messaggio di Andrews » ieri, 20:05


Rindez ha scritto:
ieri, 19:39

Rindez ha scritto:
02/11/2025, 19:34
Fai una diluizione progressiva che è meglio.
Prendi tipo 10 ml li metti in 100 ml (cioè ne aggiungi 90 di osmotica) poi prelevi 10ml e li usi come fosse 1ml di partenza.

da che è chiaro...no?​ :D
10ml di magnesio aggiungi 90 ml di osmotica.
Ottieni così magnesio 10 volte più diluito.
Con quello concentrato usavi 1ml in 340ml per fare il test? Bene ora invece di prelevare 1, nel prelevi 10(visto che lo abbiamo diluito 10 volte).
Ovviamente aggiungerei solo 330ml di osmotica per arrivare sempre ad un totale di 340.
Il GH è sempre 20 come prima.
La differenza sta nel fare prelievi maggiori e quindi meno affetti da errori....tutto qui.

Aggiunto dopo 9 minuti 7 secondi:
Per in nitrati stessa cosa...usare una goccia non ha nessun senso.
Il prelievo di una goccia è troppo casuale.
Prelevi 5 ml di nitrato di potassio a 250g/l.
Li metti in 500ml totali di osmotica.
Prelevi 5ml della soluzione cosi fatta e li metti in 500ml totali di osmotica.
Ottieni un acqua con 14,4mg/l di NO3-.

ah ma certo è chiarissimo
Io pensavo ti riferissi al diluire la soluzione che avevo usato per testare, per questo non capivo... allora stasera dopo lavoro mi metto all'opera
Ci sono altri test da fare o altre cose di cui hai bisogno per valutare i prossimi passi?
 
Comumque oggi guardavo la lindernia e non è messa bene come rotala e compagnia, ho visto le foglie in basso un po marroncine

Posted with AF APP

Avatar utente
Andrews
star3
Messaggi: 126
Iscritto il: 23/08/25, 18:43

Primo approccio fertilizzazione PMDD

Messaggio di Andrews » ieri, 23:25

Ok test GH rifatto con questo nuovo metodo, uscito 14..

Aggiunto dopo 32 minuti 59 secondi:
Fatto anche per i nitrati, metodo da te spiegato 
La soluzione è appena appena rosina, devo impegnarmi per non vederla bianca, quindi essendo ottimista rileva 5mg/l, bene distante dai 14.4 da te calcolati
 
Felice di aver constatato che ho buttato via soldi in cose inutili ​ :))
Pessimismo a parte, come ci comportiamo? ​ :-?
 
Tra laltro ho quella che parrebbe essere muffa sulle galleggianti, e l'acqua in superficie ha un aspetto come dire olioso, non riesco a farlo trasparire in foto
Dovrebbe essere biofilm se non mi sbaglio, ho visto ieri un video a riguardo, sapresti aiutarmi a tal proposito rindez? Sennò dimmi dove dovrei aprire un topic
 
Queste galleggianti mi stanno stufando mi creano piu difficolta che altro ​ ~x(

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 5750
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Primo approccio fertilizzazione PMDD

Messaggio di Rindez » 53 minuti fa


Andrews ha scritto:
ieri, 23:58
Queste galleggianti mi stanno stufando mi creano piu difficolta che altro ​

galleggianti...servono solo per si ripulire la vasca da inquinanti o se sotto non ci sono piante...io toglierei.
La salvinia ogni tanto può capitare faccia quella muffetta bianca...
 

Aggiunto dopo 2 minuti 11 secondi:

Andrews ha scritto:
ieri, 23:58
Felice di aver constatato che ho buttato via

aquili come test è cosi​ :)) ...come ti dicevo apprezzo solo quello fosfati...non perché sia preciso...ma solo perché sottostima...e così si è portati ad aggiungerne ​ =))
Nota la mia firma​ :D

Aggiunto dopo 3 minuti 5 secondi:
Quindi il tuo GH e 8,5​ :)).
 

Aggiunto dopo 2 minuti 44 secondi:
E se non ricordo male la conducibilità era circa 400...quindi siamo in range.​ :-bd

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Rindez e 5 ospiti