Primo approccio fertilizzazione PMDD

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Rispondi
Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 5852
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Primo approccio fertilizzazione PMDD

Messaggio di Rindez » ieri, 15:35


Andrews ha scritto:
13/11/2025, 23:54
Aggiungendo questa combinazione di acqua e magnesio immagino andremo a tenere bilanciato e fermo dov'è ora l'insieme di calcio e magnesio, oltre al GH... dunque significa che il GH a 7 ci sta bene, giusto?
Inoltre, come hai selezionato i quantitativi per capire quanto magnesio e acqua aggiungere ? Il magnesio immagino guardando l'etichetta dell'acqua e da li capendo quanto aggiungerne in base al calcio

:-bd

Aggiunto dopo 9 minuti 33 secondi:

Andrews ha scritto:
13/11/2025, 23:54
Però allo stesso modo la domanda ora... come capiamo che non siamo in carenza di calcio(ma anche di magnesio)?

calcio e magnesio non siamo carenti perché abbiamo un GH abbastaza alto per esserne certi.
Poi ricorda che la carenza di uno e dell'altro dipende molto da in che rapporti sono tra loro e con il potassio.
L'unica differenza cosa che esula dai rapporti di questi tre...è che se anche loro fossero perfettamente bilanciati come rapporti...ma in quantità molto basse, le piante farebbero più fatica a metabolizzare l'azoto.
Quindi si cerca di mantenerli bilanciati tra loro a dei valori discreti che permettano una gestione agevole della fertilizzazione.
Per capirci in numeri...calcio da 25 a 35...40 e gli altri due in proporzione.
Quindi un GH tra tra 6 e 9 circa.

Aggiunto dopo 2 minuti 36 secondi:

Andrews ha scritto:
13/11/2025, 23:54
Vorrei aggiungere altre 6 rasbora, arrivando a 12(uno dei primi consigli che mi ha dato Roby) potrebbe essere rischioso prenderle, inserirle in acquario, e poi cambiargli subito l'acqua? Perche l'alternativa sarebbe prenderle, tenerle nel sacchetto durante il tempo che spendo per cambiare l'acqua e poi dopo inserirle... sarebbe rischioso

magari non prorpio il primo giorno...certo che rimanere in un sacchetto è sicuramente peggio.
Comunque hai pesci quello che da maggiormente fastidio sino gli sbalzi di conducibilità e tu mantenendo il GH grosso modo costante.. non nenavrai granché.

Aggiunto dopo 1 minuto 6 secondi:

Andrews ha scritto:
13/11/2025, 23:54
La lindernia secondo me la toglierò più avanti

perché non cresce? Diamogli una speranza ancora​ :D

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Andrews
star3
Messaggi: 170
Iscritto il: 23/08/25, 18:43

Primo approccio fertilizzazione PMDD

Messaggio di Andrews » ieri, 19:09


Rindez ha scritto:
ieri, 15:48

Andrews ha scritto:
13/11/2025, 23:54
Aggiungendo questa combinazione di acqua e magnesio immagino andremo a tenere bilanciato e fermo dov'è ora l'insieme di calcio e magnesio, oltre al GH... dunque significa che il GH a 7 ci sta bene, giusto?
Inoltre, come hai selezionato i quantitativi per capire quanto magnesio e acqua aggiungere ? Il magnesio immagino guardando l'etichetta dell'acqua e da li capendo quanto aggiungerne in base al calcio

:-bd

Aggiunto dopo 9 minuti 33 secondi:

Andrews ha scritto:
13/11/2025, 23:54
Però allo stesso modo la domanda ora... come capiamo che non siamo in carenza di calcio(ma anche di magnesio)?

calcio e magnesio non siamo carenti perché abbiamo un GH abbastaza alto per esserne certi.
Poi ricorda che la carenza di uno e dell'altro dipende molto da in che rapporti sono tra loro e con il potassio.
L'unica differenza cosa che esula dai rapporti di questi tre...è che se anche loro fossero perfettamente bilanciati come rapporti...ma in quantità molto basse, le piante farebbero più fatica a metabolizzare l'azoto.
Quindi si cerca di mantenerli bilanciati tra loro a dei valori discreti che permettano una gestione agevole della fertilizzazione.
Per capirci in numeri...calcio da 25 a 35...40 e gli altri due in proporzione.
Quindi un GH tra tra 6 e 9 circa.

Aggiunto dopo 2 minuti 36 secondi:

Andrews ha scritto:
13/11/2025, 23:54
Vorrei aggiungere altre 6 rasbora, arrivando a 12(uno dei primi consigli che mi ha dato Roby) potrebbe essere rischioso prenderle, inserirle in acquario, e poi cambiargli subito l'acqua? Perche l'alternativa sarebbe prenderle, tenerle nel sacchetto durante il tempo che spendo per cambiare l'acqua e poi dopo inserirle... sarebbe rischioso

magari non prorpio il primo giorno...certo che rimanere in un sacchetto è sicuramente peggio.
Comunque hai pesci quello che da maggiormente fastidio sino gli sbalzi di conducibilità e tu mantenendo il GH grosso modo costante.. non nenavrai granché.

Aggiunto dopo 1 minuto 6 secondi:

Andrews ha scritto:
13/11/2025, 23:54
La lindernia secondo me la toglierò più avanti

perché non cresce? Diamogli una speranza ancora​ :D

ma certo il GH... era cosi ovvio!!
Per i pesci li aggiungerò piu avanti con calma, no problem
Il discorso lindernia è xhe ho paura non abbia le condizioni giuste per lei, c'è uno stelo che viene su bene e gli altri un po diventano marroncine le foglie, a volte si mette a galleggiare...

Posted with AF APP

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 5852
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Primo approccio fertilizzazione PMDD

Messaggio di Rindez » ieri, 20:10


Andrews ha scritto:
ieri, 19:09
c'è uno stelo che viene su bene e gli altri un po diventano marroncine le foglie, a volte si mette a galleggiare...

dagli tempo. Che si lanci a galleggiare è un classico, radica poco per rimanere ancorata al fondo e radica molto per assorbire nutrimento mettendo radici lungo il fusto. È fatta così.
Tu insiti e ripianta ogni tanto quello che va a galleggiare...vedrai che se incomincia a crescere bene, quello che troverai a galleggiare poi lo butti via​ :))

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Andrews
star3
Messaggi: 170
Iscritto il: 23/08/25, 18:43

Primo approccio fertilizzazione PMDD

Messaggio di Andrews » ieri, 21:13


Rindez ha scritto:
ieri, 20:10

Andrews ha scritto:
ieri, 19:09
c'è uno stelo che viene su bene e gli altri un po diventano marroncine le foglie, a volte si mette a galleggiare...

dagli tempo. Che si lanci a galleggiare è un classico, radica poco per rimanere ancorata al fondo e radica molto per assorbire nutrimento mettendo radici lungo il fusto. È fatta così.
Tu insiti e ripianta ogni tanto quello che va a galleggiare...vedrai che se incomincia a crescere bene, quello che troverai a galleggiare poi lo butti via​ :))

diamogli sta possibilita allora! :)

Posted with AF APP

Avatar utente
Andrews
star3
Messaggi: 170
Iscritto il: 23/08/25, 18:43

Primo approccio fertilizzazione PMDD

Messaggio di Andrews » ieri, 23:49

Allego una foto per analizzare un po la situazione
La limnophilia la farei stare entro la linea rossa, creando coi trapianti vari un bel mucchietto, le rotala le stringerei a destra della linea arancione, anche li coi ritagli creiamo piu massa di piante per riempire
Allego una lista di piante xhe ha disponibili den nel mercatino e vediamo se possono fare al caso mio 
 
bacopa caroliniana
criptocoryne lucens/kasselmann
lobelia cardinalis mini
ludwigia repens 
hygrophila rosanervig
 
Dobbiamo riempire lo spazio tra la linea rossa e arancione, credo che a tal proposito possano andare la bacopa, la ludwigia, la hygrophila non so quanto sia alta onestamente, anche se credo che purtroppo per queste ci vogliano luce seria e CO2
Dove ho cerchiato in azzurro si potrebbe mettere una crypto (amo particolarmente la kasselmann), anche se tempo di non potere inserire varietà di Cryptocoryne dato che ho poco fondo, altrimenti c'è la lobelia che mi fa impazzire, c'è da vedere quanto diventa alta però 
Lo spazio verde pensavo di lasciarlo vuoto ma sono aperto a consigli 
@Rindez  che cosa ne pensi?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 5852
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Primo approccio fertilizzazione PMDD

Messaggio di Rindez » oggi, 6:29


Andrews ha scritto:
ieri, 23:49
bacopa caroliniana

bocopa caroliniana, non la hai già? Non ne hai presa al pet?

Aggiunto dopo 55 secondi:

Andrews ha scritto:
ieri, 23:49
criptocoryne lucens/

questa è facile

Aggiunto dopo 2 minuti 8 secondi:

Andrews ha scritto:
ieri, 23:49
che cosa ne pensi?

che hai sbagliato persona​ :)) .
Per come allestire chiedi a Monica con un post in allestimento.

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Andrews
star3
Messaggi: 170
Iscritto il: 23/08/25, 18:43

Primo approccio fertilizzazione PMDD

Messaggio di Andrews » oggi, 9:10


Rindez ha scritto:
oggi, 6:32
bocopa caroliniana, non la hai già? Non ne hai presa al pet?

ho la rotala e la lindernia ​
Rindez ha scritto:
oggi, 6:32
che hai sbagliato persona​ .
Per come allestire chiedi a Monica con un post in allestimento.

ma no lascia stare l'allestimento, parlo delle piante, sarebbero gestibili con le mie condizioni in vasca?

Posted with AF APP

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 5852
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Primo approccio fertilizzazione PMDD

Messaggio di Rindez » oggi, 10:05


Andrews ha scritto:
ieri, 23:49
hygrophila rosanervig

tra le hygrophila la più bastarda....e comunque alle hygrophila in generale la CO2 piace.

Aggiunto dopo 1 minuto 2 secondi:
Oltre ad avere bisogno di un minimo di fondo(hanno un apparato radicale notevole).

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Andrews
star3
Messaggi: 170
Iscritto il: 23/08/25, 18:43

Primo approccio fertilizzazione PMDD

Messaggio di Andrews » oggi, 12:59


Rindez ha scritto:
oggi, 10:06

Andrews ha scritto:
ieri, 23:49
hygrophila rosanervig

tra le hygrophila la più bastarda....e comunque alle hygrophila in generale la CO2 piace.

Aggiunto dopo 1 minuto 2 secondi:
Oltre ad avere bisogno di un minimo di fondo(hanno un apparato radicale notevole).

magari apro un topic in piante per farmi consigliare un po su che tipi possono essermi utili e se vanno bene quelle che ho citato:)

Posted with AF APP

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 5852
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Primo approccio fertilizzazione PMDD

Messaggio di Rindez » oggi, 13:17

:-bd

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: InColdBlood e 2 ospiti