Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Certcertsin, fablav, Marta
-
Certcertsin
- Messaggi: 11236
- Messaggi: 11236
- Ringraziato: 2148
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 55
- Lumen: 8000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Staurogyne repens...Cryptocoryne...prosrrpinaca palustris..myriophyllum spicatum del lago d Orta...ludwigia repens..hydrocotyle leucocephala...hydrocotyle tripartita...mushio...pothos...limnophyla sessiliflora..Pistia...e altre..
- Fauna: 17danio margaritatus..lumache spontanee..
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro appena nata se vivrà si vedrà...
-
Grazie inviati:
2289
-
Grazie ricevuti:
2148
Messaggio
di Certcertsin » 22/01/2022, 10:15
Ok!
Posted with AF APP
tenete sempre d'occhio le piante, i test scadono.. le piante no...
Cit Marta
Una via di mezzo tra troppo e troppo poco..
Cit Mmarco
Certcertsin
-
carlo79

- Messaggi: 1066
- Messaggi: 1066
- Ringraziato: 68
- Iscritto il: 23/01/19, 7:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 290
- Dimensioni: 120x51x66
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 42
- Lumen: 6300
- Temp. colore: 6500k 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Ada amazonia e sabbia la plata
- Flora: Limnophila
Vallisneria spiralis
Rotala wallichii
Hydrocotile tripartita jap
Microsorum windelov
Cryptocoryne
Hygrophila lancea
Bucephalandra
coral moss
Anubias nana bonsai
Vesicularia dubyana
- Altre informazioni: Filtro esterno jbl 1502 1400L/h
Pompa di movimento koralia 1
-
Grazie inviati:
68
-
Grazie ricevuti:
68
Messaggio
di carlo79 » 22/01/2022, 10:18
Agisco e posto foto
Posted with AF APP
carlo79
-
carlo79

- Messaggi: 1066
- Messaggi: 1066
- Ringraziato: 68
- Iscritto il: 23/01/19, 7:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 290
- Dimensioni: 120x51x66
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 42
- Lumen: 6300
- Temp. colore: 6500k 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Ada amazonia e sabbia la plata
- Flora: Limnophila
Vallisneria spiralis
Rotala wallichii
Hydrocotile tripartita jap
Microsorum windelov
Cryptocoryne
Hygrophila lancea
Bucephalandra
coral moss
Anubias nana bonsai
Vesicularia dubyana
- Altre informazioni: Filtro esterno jbl 1502 1400L/h
Pompa di movimento koralia 1
-
Grazie inviati:
68
-
Grazie ricevuti:
68
Messaggio
di carlo79 » 22/01/2022, 13:06
@
Certcertsin @
Platyno75
Allora aspirato e tolta un totale di 22litri.alla faccia del rabbocco dirai...lo so ma per toglierli tutti dalla blyxa ci è voluto un pochino.
Questi i risultati teorici dopo il rabbocco.
Screenshot_20220122-114837_6673183372336347679.jpg
Domani come posso faccio i test.
Queste le piante.
20220122_112929_2975147256275063670.jpg
20220122_112950_7598807392365642773.jpg
20220122_112952_3014298400303508484.jpg
20220122_113008_3027073555347603950.jpg
20220122_113119_4772169259688777259.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
carlo79
-
Certcertsin
- Messaggi: 11236
- Messaggi: 11236
- Ringraziato: 2148
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 55
- Lumen: 8000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Staurogyne repens...Cryptocoryne...prosrrpinaca palustris..myriophyllum spicatum del lago d Orta...ludwigia repens..hydrocotyle leucocephala...hydrocotyle tripartita...mushio...pothos...limnophyla sessiliflora..Pistia...e altre..
- Fauna: 17danio margaritatus..lumache spontanee..
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro appena nata se vivrà si vedrà...
-
Grazie inviati:
2289
-
Grazie ricevuti:
2148
Messaggio
di Certcertsin » 24/01/2022, 12:06
Buongiorno Carlo come procede l avventura?
Posted with AF APP
tenete sempre d'occhio le piante, i test scadono.. le piante no...
Cit Marta
Una via di mezzo tra troppo e troppo poco..
Cit Mmarco
Certcertsin
-
carlo79

- Messaggi: 1066
- Messaggi: 1066
- Ringraziato: 68
- Iscritto il: 23/01/19, 7:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 290
- Dimensioni: 120x51x66
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 42
- Lumen: 6300
- Temp. colore: 6500k 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Ada amazonia e sabbia la plata
- Flora: Limnophila
Vallisneria spiralis
Rotala wallichii
Hydrocotile tripartita jap
Microsorum windelov
Cryptocoryne
Hygrophila lancea
Bucephalandra
coral moss
Anubias nana bonsai
Vesicularia dubyana
- Altre informazioni: Filtro esterno jbl 1502 1400L/h
Pompa di movimento koralia 1
-
Grazie inviati:
68
-
Grazie ricevuti:
68
Messaggio
di carlo79 » 24/01/2022, 13:13
Certcertsin ha scritto: ↑24/01/2022, 12:06
Buongiorno Carlo come procede l avventura?
Buon di grazie.
Sembra bene per ora i ciano non li ho notati ma è presto

.le rapide crescono e anche se mi dicono di attendere poi valutiamo assieme se dare una scocciata ai rami più lunghi.hanno raggiunto la superficie e crescono strisciando sul pelo dell'acqua creando biforcazione e radici aeree .e visto che i problemi non vengono mai da soli credo che gli
P. scalare abbiano i vermi....feci bianche e inappetenza...e vaiii
Posted with AF APP
carlo79
-
Certcertsin
- Messaggi: 11236
- Messaggi: 11236
- Ringraziato: 2148
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 55
- Lumen: 8000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Staurogyne repens...Cryptocoryne...prosrrpinaca palustris..myriophyllum spicatum del lago d Orta...ludwigia repens..hydrocotyle leucocephala...hydrocotyle tripartita...mushio...pothos...limnophyla sessiliflora..Pistia...e altre..
- Fauna: 17danio margaritatus..lumache spontanee..
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro appena nata se vivrà si vedrà...
-
Grazie inviati:
2289
-
Grazie ricevuti:
2148
Messaggio
di Certcertsin » 26/01/2022, 6:39
carlo79 ha scritto: ↑24/01/2022, 13:13
Buon di grazie
Buongiorno a te!
carlo79 ha scritto: ↑24/01/2022, 13:13
rapide crescono e anche se mi dicono di attendere poi valutiamo assieme se dare una scocciata ai rami più lunghi.hanno raggiunto la superficie e crescono strisciando sul pelo dell'acqua creando biforcazione e radici aeree .e visto che i problemi non vengono mai da soli credo che gli P. scalare abbiano i vermi....feci bianche e inappetenza...e vaiii
Mannaggia ci mancano solo più le cavallette..
Cerca di portare più pazienza che puoi e non fare azioni avventate ,guarda io in una vasca giusto adesso ho preso una dose di filantose o che diavolo sono per mia colpa mia grandissima colpa, sai che faccio? poco le guardo ,cerco di liberare le piante troppo compromesse ,ho ridotto al minimo ferti e potature..adesso dopo un mesetto la situazione sta pian piano migliorando.dai incrociamo le dita !
Seguo ben volentieri l evoluzione di questa vasca ,solo una cosa ti chiederei ,ti va quando hai voglia di aprire un nuovo topic con riassunto delle puntate precedenti che qua si è fatto un po' lunghetto.
Grazie e buona giornata!
Posted with AF APP
tenete sempre d'occhio le piante, i test scadono.. le piante no...
Cit Marta
Una via di mezzo tra troppo e troppo poco..
Cit Mmarco
Certcertsin
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 6 ospiti