ripristino vasca dove ho fatto un mezzo disastro

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Rispondi
Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 5752
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

ripristino vasca dove ho fatto un mezzo disastro

Messaggio di Rindez » 10/10/2025, 15:53


Loris18 ha scritto:
10/10/2025, 15:06
non mi sono mai informato sull'eventuale utilizzo di CO2, avendo piante facili

a parte piante facili...che in realtà rotale varie e limninofile varie adorano la CO2 e alcune senza tribolano parecchio, la CO2 aiuta tutte le piante.
È una spesa iniziale e poi una spesa quasi zero nel tempo.
Comunque se vogliamo abbassare un pò il pH,.indipendentemente da CO2 o meno dovremmo fare dei cambi d'acqua per abbassare il KH.
Ultimamente tutti quelli che seguo hanno bisogno della stessa identica cosa​ :)) .
La cosa più comoda è usare un acqua minerale che si presta per questo tagliandola con osmotica o usare solo osmotica e reintegrarla con alcuni sali che si possono comprare.
Io propendo per qualche litro di acqua minerale, per comodità.
Visto che i litri che servono sono comunque molto pochi percentualmente e che se si fertilizza in modo consapevole...i cambi d'acqua si possono comunque fare anche a distanza di parecchi mesi.
Per non farli proprio mai bisogna essere esageratamente maniacali...ma per non farli almeno per 3/4 mesi basta avere le idee chiare.

Aggiunto dopo 50 secondi:
L'acqua minerale in questione è la fonte essenziale.
 

Aggiunto dopo 8 minuti 50 secondi:
Se in 80 litri della tua vasca ne versi un litro e dopo sostituisci il 15% della vasca con acqua osmotica ottieni un acqua allo stesso GH, ma con mezzo punto di KH in meno.
Facendo cosi qualche volta, arrivi presto ad avere un KH sotto il 3 che dovrebbe permetterti di abbassare il KH quanto basta.

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Loris18
star3
Messaggi: 207
Iscritto il: 09/03/23, 11:24

ripristino vasca dove ho fatto un mezzo disastro

Messaggio di Loris18 » 15/10/2025, 22:12

buonasera @Rindez  
 
aggiornamento settimanale dei valori
 
pH: 7,15
Cond: 410
GH: 6
KH: 4 
NO3-: 15
NO2-: 0,01
Fe: 0,25
PO43-: 0,60
 
sono arrivato a 8h di luce e ho fertilizzato domenica scorsa (sono comparse alghe come peli verdi su vetri e legno, penso siano noormali?), ho potato un pò di limno che sta ripartendo ma ancora la rotala la vedo sofferente, sto pensando di iniziare ad inserire CO2 come mi avevi consigliato ma devo informarmi meglio, dici di fare lo stesso il cambio con osmotica e acqua fonte essenziale come detto in precedenza per abbassare il KH e poi agire sul pH? è possibile che in 1 sett. sia passato da 7,60 a 7,15?

Aggiunto dopo 1 minuto 49 secondi:
leggo sull'etichetta dell'acqua che la cond. è 2200. non è un pochino altina? ok che sono 1 lt su 80, questo andrà ad influire tanto?

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 5752
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

ripristino vasca dove ho fatto un mezzo disastro

Messaggio di Rindez » 16/10/2025, 6:07


Loris18 ha scritto:
15/10/2025, 22:14
leggo sull'etichetta dell'acqua che la cond. è 2200. non è un pochino altina? ok che sono 1 lt su 80, questo andrà ad influire tanto?

aggiungi 27,5 µS per ogni litro aggiunto in 80 litri...ma poi facendo un cambio del 15% con osmotica vai a toglierne 65,6(ammettendo di avere osmotica a zero µS).
Quindi ad ogni aggiunta/cambio la conducibilità cala , si mantiene costante il calcio/magnesio e scende il KH.

Aggiunto dopo 2 minuti 34 secondi:

Loris18 ha scritto:
15/10/2025, 22:14
possibile che in 1 sett. sia passato da 7,60 a 7,15?

si certo...soprattutto se la misurazione non la fai alla stessa ora.
E comunque se filtro lavora bene e le piante pure il pH si abbassa.

Aggiunto dopo 4 minuti 22 secondi:

Loris18 ha scritto:
15/10/2025, 22:14
ho potato un pò di limno che sta ripartendo ma ancora la rotala la vedo sofferente, sto pensando di iniziare ad inserire CO2

la sessiliflora è più spartana della rotala...quindi anche senza CO2 riesce a cavarsela in qualche modo...la rotala che hai, è si un tipo di rotala molto facile rispetto altre varietà...ma rimane comunque una pianta che vive principalmente emersa, quindi quando vive sott'acqua la scarsezza di  CO2 per lei è un limite importante.

Aggiunto dopo 1 minuto 59 secondi:

Rindez ha scritto:
16/10/2025, 6:14
pensando di iniziare ad inserire CO2

ti ho convinto ​ =))
Così poi parleremo solo di come potare quelle due piante e come dargli da mangiare​ :)) (perché avranno fame)

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Loris18
star3
Messaggi: 207
Iscritto il: 09/03/23, 11:24

ripristino vasca dove ho fatto un mezzo disastro

Messaggio di Loris18 » 17/10/2025, 0:06


Rindez ha scritto:
16/10/2025, 6:16
certo...soprattutto se la misurazione non la fai alla stessa ora.
E comunque se filtro lavora bene e le piante pure il pH si abbassa

mi consigli di fare lo stesso il cambio come detto per abbassare di 1 grado il KH?

Posted with AF APP

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 5752
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

ripristino vasca dove ho fatto un mezzo disastro

Messaggio di Rindez » 17/10/2025, 5:51


Loris18 ha scritto:
17/10/2025, 0:06
mi consigli di fare lo stesso il cambio come detto per abbassare di 1 grado il KH?

io lo farei...il KH ti si abbasserà di mezzo punto circa, non chissà quanto...e andrai a mettere un pò di calcio e magnesio e solfati che male non fanno sicuramente.
Il pH non credo lo vedrai scendere ancora, per il cambio, ma la composizione dell'acqua sicuramente migliora.
Alza quei fosfati...non farli mai stare sotto 1 mg/l.

Loris18 ha scritto:
15/10/2025, 22:14
sto pensando di iniziare ad inserire CO2 come mi avevi consigliato ma devo informarmi meglio

chiedi pure, sono qui.
 

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Loris18
star3
Messaggi: 207
Iscritto il: 09/03/23, 11:24

ripristino vasca dove ho fatto un mezzo disastro

Messaggio di Loris18 » 20/10/2025, 8:49


Rindez ha scritto:
17/10/2025, 5:51
chiedi pure, sono qui.

buongiorno
ieri ho fatto il cambio e stasera faccio le analisi per vedere la situazione..
per la CO2 ho letto qualcosa in giro e molto probabilmente opterò per la soluzione usa e getta, secondo te una bombola da circa 600 gr quanto dura in termini di tempo? e poi vorrei capire (visto che ci sono varie scuole di pensiero) se conviene erogarla h24 o solo quando ho le luci accese, in ogni caso immagino che poi dovrò procurarmi il test per misurare la CO2.

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 5752
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

ripristino vasca dove ho fatto un mezzo disastro

Messaggio di Rindez » 20/10/2025, 16:32

Senza dubbio H24.
Un test permanente per la CO2...si.
Scegli l'affare di vetro che costa meno(anche su temu ce ne sono a.pochissimi euro).
Poi però prendi un indicatore serio.
Come indicatore serio...andrei di dennerle o sachem.

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Loris18
star3
Messaggi: 207
Iscritto il: 09/03/23, 11:24

ripristino vasca dove ho fatto un mezzo disastro

Messaggio di Loris18 » 20/10/2025, 16:50


Rindez ha scritto:
20/10/2025, 16:32
Senza dubbio H24.
Un test permanente per la CO2...si.
Scegli l'affare di vetro che costa meno(anche su temu ce ne sono a.pochissimi euro).
Poi però prendi un indicatore serio.
Come indicatore serio...andrei di dennerle o sachem.
ok, per i test io uso quasi esclusivamente JBL, va bene anche per la CO2?
inoltre non avendo esperienza mi hanno consigliato questo kit 
 ​
Immagine 2025-10-20 165338.webp
può andare? o magari c'è altro?

 

Aggiunto dopo 7 minuti 42 secondi:
inoltre devo prendere i test continui (quelli che monitorano direttamente in acquario) o posso prendere i classici come sono per le altre analisi?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 5752
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

ripristino vasca dove ho fatto un mezzo disastro

Messaggio di Rindez » 20/10/2025, 17:07


Loris18 ha scritto:
20/10/2025, 16:58
inoltre devo prendere i test continui

preferisco i permanenti.
Ma come ti dicevo...quello che conta è il liquido che gli metti dentro, non il resto.
I.liquidi sicuramente buoni sono dennerle e sachem.
Dennerle vende fialette confezionate singole (da 5 pezzi) e ti durano una vita.
Come aggeggio di vetro da usare per metterci dentro il.liquido...va bene quello che costa meno.
Su temu...ce ne sono a 5/6 euro compreso di liquido indicatore(che dovrai accomodare nel lavandino​ :)) ).
Ma se non vuoi comprare su temu...scegli quello che costa meno.
Ti metto una foto per capire a cosa mi riferisco.

Aggiunto dopo 2 minuti 16 secondi:
.

Aggiunto dopo 1 minuto 53 secondi:
Così è riempito di liquido...

Aggiunto dopo 51 secondi:
Il kit va benissimo...non prenderne altri di marche blasonate, che sono tutte fregature.

Aggiunto dopo 7 minuti 22 secondi:
Comunque non aver dubbi tra erogazione costante ed alternata.
Dev'essere costante...e dopo che avrai regolato con calma la quantità con l'aiuto del test permanente, non dovrai più modificare nulla.
Per usarla in modo alternato, dovresti avere una sonda pH di qualità e comunque avresti variazioni repentine in vasca che non sono il massimo.
I consumi rimangono identici e se anche alternando l'erogazione ne usassi meno...si tratterebbe forse di 1 euro al mese...con tutti i rischi che potresti avere, non ne vale la pena(oltre ché la.vasca sta meglio con erogazione costante).

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Loris18
star3
Messaggi: 207
Iscritto il: 09/03/23, 11:24

ripristino vasca dove ho fatto un mezzo disastro

Messaggio di Loris18 » 20/10/2025, 20:59


Rindez ha scritto:
20/10/2025, 17:19
Il kit va benissimo...non prenderne altri di marche blasonate, che sono tutte fregature.

perfetto, grazie, vedo di reperire tutto in breve tempo​ :-bd
altrimenti andrebbe bene anche questo?
https://www.aquariumline.com/it/test-e- ... urata.html
ho fatto le analisi ti allego i risultati:
pH: 7,06
Cond: 436
NO2-: 0,010
NO3-: 5
GH: 6
KH: 4
Fe: 0,15
PO43-: 0,40
 
mi sembra di vedere alcuni valori bassi, confermi? come ferro circa a quanto dovrei stare?​ :-h

Aggiunto dopo 44 secondi:
devo effettuare un altro cambio come fatto in precendenza?
 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: ArielJ e 3 ospiti