esatto, il KH mi è sempre rimasto costante a 7, il GH sostanzialmente pure luialdopalermo ha scritto: ↑29/08/2025, 12:30I bicarbonati ci interessano solo per conoscere il KH, che a noi serve per regolare la CO2.
Magnesio e potassio lo mettiamo noi.
se non sbaglio avendo KH e GH si ha un totale tra le durezze ecc, monitorando i loro andamenti non è sufficiente per sapere se dare magnesio come avevamo detto o magari rabboccare con acqua di rubinetto per alzarli entrambi? (vista la certezza del sodio basso dalle analisi)
sapere i rapporti ci permetterebbe di essere più precisi in caso di un calo di uno dei due? quindi capire se dare magnesio o calcio?
scusa se chiedo ma ero convinto che una volta escluso il sodio, si potesse monitorare il rapporto di KH e GH ed eventualmente fare come detto prima
sisi però se possibile volevo lasciare tranquilla la situazione per un po', poi se sarà da fare lo farò sperando vada tutto bene ecco
perfetto ti ringrazio Aldo