Sistemare la fertilizzazione pt.2

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Giovanni10
star3
Messaggi: 251
Iscritto il: 13/02/25, 17:20

Sistemare la fertilizzazione pt.2

Messaggio di Giovanni10 » 29/08/2025, 15:02


aldopalermo ha scritto:
29/08/2025, 12:30
I bicarbonati ci interessano solo per conoscere il KH, che a noi serve per regolare la CO2.
Magnesio e potassio lo mettiamo noi.
esatto, il KH mi è sempre rimasto costante a 7, il GH sostanzialmente pure lui
 
se non sbaglio avendo KH e GH si ha un totale tra le durezze ecc, monitorando i loro andamenti non è sufficiente per sapere se dare magnesio come avevamo detto o magari rabboccare con acqua di rubinetto per alzarli entrambi? (vista la certezza del sodio basso dalle analisi)
 
sapere i rapporti ci permetterebbe di essere più precisi in caso di un calo di uno dei due? quindi capire se dare magnesio o calcio?
 
scusa se chiedo ma ero convinto che una volta escluso il sodio, si potesse monitorare il rapporto di KH e GH ed eventualmente fare come detto prima
 
​​
aldopalermo ha scritto:
29/08/2025, 12:30
Ma la perdita non c'entra con il cambio
sisi però se possibile volevo lasciare tranquilla la situazione per un po', poi se sarà da fare lo farò sperando vada tutto bene ecco
 
​​
aldopalermo ha scritto:
29/08/2025, 12:30
Ok. Per me va bemissimo ​ :)
perfetto ti ringrazio Aldo
 
:D

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6723
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Sistemare la fertilizzazione pt.2

Messaggio di aldopalermo » 29/08/2025, 16:51


Giovanni10 ha scritto:
29/08/2025, 15:02
se non sbaglio avendo KH e GH si ha un totale tra le durezze ecc, monitorando i loro andamenti non è sufficiente per sapere se dare magnesio come avevamo detto
Si e no.
Il KH indica il totale dei bicarbonati, di solito bicarbonati di calcio.
Il GH è la durezza totale formata da calcio e magnesio.
Se il GH è più alto del KH, in teoria il magnesio è presente.
Il problema è che non conoscendo i valori di calcio e magnesio dovremmo fidarci della teoria.
 

Giovanni10 ha scritto:
29/08/2025, 15:02
o magari rabboccare con acqua di rubinetto per alzarli entrambi?

Mai rabboccare con acqua di rubinetto, salirebbe tutto e non solo le durezze.
Se tu hai KH 7 e GH 13, in teoria hai la vasca piena di magnesio e quindi non dovresti integrarlo per tanto tanto tempo.
 

Giovanni10 ha scritto:
29/08/2025, 15:02
sapere i rapporti ci permetterebbe di essere più precisi in caso di un calo di uno dei due? quindi capire se dare magnesio o calcio?

Conoscendo il valore di calcio, magnesio e potassio si capisce se i rapporti tra questi elementi vanno bene o dovrebbero essere aggiustati. Quindi se parti da valori conosciuti è più semplice fertilizzare.
 

Giovanni10 ha scritto:
29/08/2025, 15:02
scusa se chiedo

E' sempre giusto chiedere :)
 

Giovanni10 ha scritto:
29/08/2025, 15:02
ro convinto che una volta escluso il sodio, si potesse monitorare il rapporto di KH e GH ed eventualmente fare come detto prima
Tra KH e GH non c'è un vero e proprio rapporto. Diciamo che se il GH è più alto del kg dovrebbe significare che il magnesio è presente, ma non sai quanto magnesio e quanto potassio hai in acqua.
Potresti risolvere facendo il test del calcio. se conosci il suo valore puoi risalire a quello del magnesio.
Poi peò dovresti fare anche il test del potassio perchè è importante il rapporto tra questi 3 elementi.
Ovviamente si fa prima se si conoscono i valori dell'acqua che usiamo :)
 
 

 
Questi utenti hanno ringraziato aldopalermo per il messaggio:
Giovanni10 (29/08/2025, 17:31)
:-h Aldo​ :)
 ___________
 

Avatar utente
Giovanni10
star3
Messaggi: 251
Iscritto il: 13/02/25, 17:20

Sistemare la fertilizzazione pt.2

Messaggio di Giovanni10 » 29/08/2025, 17:40

okay ora mi è più chiaro grazie
 
ho mandato una mail vediamo se mi diranno qualcosa,
ci sono solo disponibili dei dati del mio comune del 2023, non del mio punto di prelievo, che dicono
calcio 90 mg/l
magnesio 26,3 mg/l
 
:D

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6723
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Sistemare la fertilizzazione pt.2

Messaggio di aldopalermo » 30/08/2025, 10:16


Giovanni10 ha scritto:
29/08/2025, 17:40
dei dati del mio comune del 2023, non del mio punto di prelievo, che dicono
calcio 90 mg/l
magnesio 26,3 mg/l

Questo rapporto calcio/magnesio va benissimo, ma sarebbe utile conoscere anche il potassio. Sempre se questi dati si riferiscano alla tua acqua :)
 
Questi dati corrispondono a un GH di 18,5 circa.
:-h Aldo​ :)
 ___________
 

Avatar utente
Giovanni10
star3
Messaggi: 251
Iscritto il: 13/02/25, 17:20

Sistemare la fertilizzazione pt.2

Messaggio di Giovanni10 » 30/08/2025, 10:34

questi dati si riferiscono a un punto di prelievo non lontanissimo da casa mia ma non il più vicino, potassio non era segnato, se tornano con il GH potrebbero essere circa così allora
 
infatti confrontando le analisi più recenti del mio punto di prelievo e quell'altro , sono sostanzialmente gli stessi dati
 
aspettiamo la mail per conferma
:D

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6723
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Sistemare la fertilizzazione pt.2

Messaggio di aldopalermo » 30/08/2025, 12:00


Giovanni10 ha scritto:
30/08/2025, 10:34
aspettiamo la mail per conferma

ok
:-h Aldo​ :)
 ___________
 

Avatar utente
Giovanni10
star3
Messaggi: 251
Iscritto il: 13/02/25, 17:20

Sistemare la fertilizzazione pt.2

Messaggio di Giovanni10 » 31/08/2025, 9:19

ho rabboccato ma sono andato qualche mm sopra il segno che ho con lo scotch come riferimento perché non mi sono accorto mentre stavo riempiendo, 
se tolgo l’acqua sfalso qualche valore? o aspetto evapori però mi slitta tutto di qualche giorno 
:D

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6723
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Sistemare la fertilizzazione pt.2

Messaggio di aldopalermo » 31/08/2025, 14:32

Puoi fare o test
:-h Aldo​ :)
 ___________
 

Avatar utente
Giovanni10
star3
Messaggi: 251
Iscritto il: 13/02/25, 17:20

Sistemare la fertilizzazione pt.2

Messaggio di Giovanni10 » 31/08/2025, 18:13

alla fine farò tutto tra qualche giorno così da avere anche i valori giusti aspettando evapori l’acqua in eccesso
:D

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti