Sistemare la fertilizzazione

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Rispondi
Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6522
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Sistemare la fertilizzazione

Messaggio di aldopalermo » 27/06/2025, 17:07


Giovanni10 ha scritto:
27/06/2025, 12:50
poi fatto i test il giorno dopo

Non serve. Basta solo una volta a settimana e poi integrare quwllo che serve :)
 

Giovanni10 ha scritto:
27/06/2025, 12:50
per il fosforo ho notato che si è sempre abbassato di 0,5 mg/L e ho dosato quindi 9 ml di fosfo ottenendo poi il test a 1 mg/L come preventiva

Ok. Comunque l'importante è che non vada a zero. Se dopo una settimana rilevi 0,5-0,6 potresti metterne anche meno.
 

Giovanni10 ha scritto:
27/06/2025, 12:50
per i nitrati

Parla di valori e non di colori :)
Anche qyu, basta un solo test.
Non è indispensabile che sia 10 mg/l. Se rilevi un valore superiore a 3 potresti non integrarlo anche perchè il test non rileva tutti i nitrati presenti in acqua.
 
 
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Giovanni10
star3
Messaggi: 201
Iscritto il: 13/02/25, 17:20

Sistemare la fertilizzazione

Messaggio di Giovanni10 » 27/06/2025, 17:41

aldopalermo ha scritto:
27/06/2025, 17:07
potresti metterne anche meno
cosa intendi? essendo molto diluito i 9ml alzano di 0,5 mg/L per 90 litri netti
aldopalermo ha scritto:
27/06/2025, 17:07
Parla di valori e non di colori
purtroppo parlo di colori perché il test sera ha come scala 0 e poi 10 a salire, quindi mi è un po’ difficile capire bene e ho fatto quindi riferimento alla gradazione, quanto vicino allo 0 o al 10​, dove il giallo è 0, arancio è 10,
 
questo unito al fatto che appunto il test non può rilevare la quantità totale di nitrato mi ha un po’ confuso sulla dose che dovrei somministrare, perché ho cercato di tenere il rapporto 1:10 di mg/L, quindi 9 e 3 ml inseriti settimanalmente come mi era stato consigliato, però dal test dei nitrati non riesco appunto ad avere un riscontro, a differenza dei fosfati 
 
:D

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 4517
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Sistemare la fertilizzazione

Messaggio di Rindez » 27/06/2025, 19:06

Aldo intende che se il fosforo la settimana dopo che l'avevi portato a 1 mg/l te lo ritrovi ancora a 0,5...0,6 non sei in una situazione disperata da dover per forza aggiungerne per arrivare a 1 mg/l.
Ma se anche lo porti a 1 mg/l va benissimo​ :D .
Non focalizzarti sul rapporto 10/1....
Spesso le.vasche girano anche meglio a 5/1.
Dipende molto dalle piante che hai in vasca.
Cerca solo di trovare il giusto equilibrio(settimanale) in cui quello che aggiungi viene consumato e che la.quantità totale che ti rimane in vasca non scenda troppo sotto una certa quota.
Fosfati meglio se non scendono sotto lo 0,4  0,5...per I nitrati visto che usi N1 che contiene un pò di urea(anche se non molta) puoi considerarli sempre un pò più alti del misurato effettivamente dal test. Quandi direi che se la.vasca gira attorno hai 4/5 mg/l di nitrati va benissimo.
Questo però sempre è solo se le piante le vedi contente...i numeri vengono dopo.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Rindez per il messaggio:
Giovanni10 (27/06/2025, 20:10)
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6522
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Sistemare la fertilizzazione

Messaggio di aldopalermo » 28/06/2025, 11:10


Rindez ha scritto:
27/06/2025, 19:06
Aldo intende che

Confermo :)
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Giovanni10
star3
Messaggi: 201
Iscritto il: 13/02/25, 17:20

Sistemare la fertilizzazione

Messaggio di Giovanni10 » 29/06/2025, 14:14

eccomi finalmente dotato di conduttivimetro
IMG_1575.webp
 
ho misurato in µS/cm nei due opposti della vasca rispettivamente:
760 e 790
790 e 800 
750 e 780
690 e 730
indicativamente  760 780
quindi prima questione, quale sarebbe il punto migliore per misurare? (a patto esita) da tenere come riferimento per le prossime misurazioni 
 
ho fatto più misure e sono variate di molto ma credo sia comunque alta come conducibilità, mi segna una temperatura di 28-29 gradi quando il mio termometro ne segna 26,7( considerando +- 1 di sensibilità può essere lì intorno) come procedo? grazie 
 
aggiungo che al momento l’acqua è mezzo dito sotto il livello solito, pensavo di rabboccare domani mattina prima del fotoperiodo e cominciare a tenere per quell’ora le misurazioni cercando di tenere il livello di acqua costante 
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
:D

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6522
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Sistemare la fertilizzazione

Messaggio di aldopalermo » 29/06/2025, 16:40

Ciao,
 
qualche ora prima (o il giorno prima) di fare i test bisogna rabboccatr, i test si fanno sempre a vasca completamente piena.
 
A noi non interessa conoscere il valore preciso di EC, è importante invece l'andamento nel tempo.
 
La EC si misura 1 volta a settimana, quando si fanno anche gli altri test. Se si fertilizza si misura anche qualche ora dopo.
 
Tutte le misurazioni bisogna scriverle nel diario.
 
Un vakire di 750 è altino ma non preoccupante.
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Giovanni10
star3
Messaggi: 201
Iscritto il: 13/02/25, 17:20

Sistemare la fertilizzazione

Messaggio di Giovanni10 » 29/06/2025, 17:14

ciao aldo, perfetto così farò, vi farò sapere l’andamento, 
 
perché appunto mi manca di comprendere come dosare il potassio che non ho più dato dall’apertura di questo topic come mi avete consigliato, 
in settimana vi aggiornerò con la conducibilità così da poter iniziare a parlare della questione potassio
:D

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 2 ospiti