Ciao a tutti, sono nuova del forum e avrei bisogno di qualche consiglio per migliorare la gestione del mio acquario.
Ho un acquario AQUA 60 Plus LED della Ciano con un fondo inerte.
Ho scelto piante che non richiedono un substrato fertile, fertilizzandole tramite pastiglie Sera Florenette.
Come decorazioni ho un pezzo di legno, alcuni sassi e una foglia di catappa.
Attualmente la fauna è limitata poiché ho appena fatto il passaggio da un acquario di 20L.
Nel mio acquario sono presenti:
• 2 Guppy femmine
• 1 Corydoras Panda
• 2 Neocaridina (una Blue Velvet e una Rili Orange, grado A)
Recentemente ho notato la presenza di alghe filamentose verdi sulle decorazioni.
Mi sono informata e sembrano non essere troppo problematiche se mantenute sotto controllo.
Sto gestendo la situazione regolando l’illuminazione a circa 12 ore al giorno.
Tuttavia, noto alghe anche sulle piante, anche se non di tipo filamentoso.
I valori dell’acqua sono stabili, anche se li sto controllando tramite strisce reattive; mi muoverò presto per acquistare un test più professionale.
Vorrei chiedere consigli su:
1. Migliorare la gestione delle piante, in particolare su come favorire la loro crescita senza avere problemi con le alghe.
2. Gestione delle alghe filamentose e di altro tipo presenti sulle piante.
3. Suggerimenti per eventuali aggiunte di fauna compatibile con l’attuale popolazione e l’ambiente.
Grazie in anticipo per qualsiasi consiglio utile!
CONSIGLI PER GESTIONE ACQUARIO
- bitoli
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 24/10/24, 13:22
-
Profilo Completo
CONSIGLI PER GESTIONE ACQUARIO
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Robi.c
- Messaggi: 3016
- Iscritto il: 05/11/15, 23:44
-
Profilo Completo
CONSIGLI PER GESTIONE ACQUARIO
Ciao, il motivo delle alghe è che non hai nulla che tolga a loro nutrimento, ovvero, non hai piante che assimilano nutrimento dalle foglie e non dalle radici
12 ore poi mi sembrano tante, anche 8 bastano.
I punti 1 e 2 sono praticamente la stessa cosa, piante cre crescono = alghe che non crescono.
Ulteriore fauna, quanti litri è?
Al massimo un Guppy maschio e attendi che si riproducano
12 ore poi mi sembrano tante, anche 8 bastano.
I punti 1 e 2 sono praticamente la stessa cosa, piante cre crescono = alghe che non crescono.
Ulteriore fauna, quanti litri è?
Al massimo un Guppy maschio e attendi che si riproducano
Posted with AF APP
Un saluto
- bitoli
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 24/10/24, 13:22
-
Profilo Completo
CONSIGLI PER GESTIONE ACQUARIO
Ciao! Tutte le informazioni che ho provengono dalle esperienze condivise dagli altri utenti sul sito. Sto cercando di documentarmi il più possibile.
Il mio acquario è un 65 litri e, leggendo sul forum, ho visto che molti lo popolano leggermente di più, ma sempre con moderazione.
Per quanto riguarda le piante, hai qualche consiglio? considerando che utilizzo un fondo inerte, che mi sembra più semplice da gestire…
Grazie mille per i tuoi consigli!
Il mio acquario è un 65 litri e, leggendo sul forum, ho visto che molti lo popolano leggermente di più, ma sempre con moderazione.
Per quanto riguarda le piante, hai qualche consiglio? considerando che utilizzo un fondo inerte, che mi sembra più semplice da gestire…
Grazie mille per i tuoi consigli!
- Robi.c
- Messaggi: 3016
- Iscritto il: 05/11/15, 23:44
-
Profilo Completo
CONSIGLI PER GESTIONE ACQUARIO
Una caratteristica dei Guppy è la loro prolificità.
Con un maschio, oltre alle due femmine, tra un paio di mesi avrai una decina di avannotti in più, il mese dopo ancora, e i primi saranno cresciuti, e così via.
Tieni conto che, 60 litri non sono poi così tanti, le Caridina vengono mangiate dai Guppy, e che il fondo mi sembra un po troppo grosso ler ospitare altri pesci da fondo
Come piante, dipende un po' cosa ti piace, ceratophyllum e galleggianti sono le più semplici ed utili, ma anche najas guadalupensis.
Una caratteristica dei Guppy è la loro prolificità.
Con un maschio, oltre alle due femmine, tra un paio di mesi avrai una decina di avannotti in più, il mese dopo ancora, e i primi saranno cresciuti, e così via.
Tieni conto che, 60 litri non sono poi così tanti, le Caridina vengono mangiate dai Guppy, e che il fondo mi sembra un po troppo grosso ler ospitare altri pesci da fondo
Come piante, dipende un po' cosa ti piace, ceratophyllum e galleggianti sono le più semplici ed utili, ma anche najas guadalupensis.
Posted with AF APP
Un saluto
- bitoli
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 24/10/24, 13:22
-
Profilo Completo
CONSIGLI PER GESTIONE ACQUARIO
Ciao, grazie mille per i tuoi consigli, sono davvero utili!
Le due Guppy che ho sono in realtà nate nel mio acquario.
Ho avuto altre nascite, ma purtroppo non sono andate a buon fine perché, come saprai, i Guppy tendono a mangiarsi gli avannotti.
Seguirò il tuo consiglio e aggiungerò solo un maschio, senza introdurre altre specie, anche se devo ammettere che i Neon mi intrigavano parecchio!
Per quanto riguarda le Caridina, per ora le due Guppy e il Corydoras le ignorano completamente, quindi per fortuna non ho riscontrato problemi in quel senso.
Per le piante, mi piace molto l’idea del ceratophyllum e delle galleggianti, soprattutto per la loro semplicità.
Per le galleggianti come faccio? il mio è un acquario chiuso, dovrei lasciarlo aperto?
Darò un’occhiata anche alla najas guadalupensis, grazie per il suggerimento!
Aggiunto dopo 12 minuti 42 secondi:
Scusa se continuo a tempestarti di domande che forse sembrano banali…
Avrei qualche dubbio anche sull’illuminazione. Nella stanza dove si trova l’acquario, tengo la tapparella abbassata per evitare che riceva luce diretta. Ha senso fare così? Inoltre, quando spengo la luce dell’acquario dopo le otto ore, è meglio lasciare tutto completamente al buio o è consigliabile far entrare un po’ di luce naturale?
Grazie mille per la pazienza e i consigli!
Le due Guppy che ho sono in realtà nate nel mio acquario.
Ho avuto altre nascite, ma purtroppo non sono andate a buon fine perché, come saprai, i Guppy tendono a mangiarsi gli avannotti.
Seguirò il tuo consiglio e aggiungerò solo un maschio, senza introdurre altre specie, anche se devo ammettere che i Neon mi intrigavano parecchio!
Per quanto riguarda le Caridina, per ora le due Guppy e il Corydoras le ignorano completamente, quindi per fortuna non ho riscontrato problemi in quel senso.
Per le piante, mi piace molto l’idea del ceratophyllum e delle galleggianti, soprattutto per la loro semplicità.
Per le galleggianti come faccio? il mio è un acquario chiuso, dovrei lasciarlo aperto?
Darò un’occhiata anche alla najas guadalupensis, grazie per il suggerimento!
Aggiunto dopo 12 minuti 42 secondi:
Scusa se continuo a tempestarti di domande che forse sembrano banali…
Avrei qualche dubbio anche sull’illuminazione. Nella stanza dove si trova l’acquario, tengo la tapparella abbassata per evitare che riceva luce diretta. Ha senso fare così? Inoltre, quando spengo la luce dell’acquario dopo le otto ore, è meglio lasciare tutto completamente al buio o è consigliabile far entrare un po’ di luce naturale?
Grazie mille per la pazienza e i consigli!
- gem1978
- Messaggi: 23829
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
CONSIGLI PER GESTIONE ACQUARIO
Spostato in primo acquario 
Che illuminazione hai ?
Predazioni o no, quando le piante cresceranno, gli avannotti troveranno dove nascondersi
A mio parere non avrei messo neanche il panda perché il fondo non è adatto.


si ibrideranno e perderai le colorazioni.
direi che sono tante.
Che illuminazione hai ?
tra poco i guppy la riempiranno.
Predazioni o no, quando le piante cresceranno, gli avannotti troveranno dove nascondersi

A mio parere non avrei messo neanche il panda perché il fondo non è adatto.
no

Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- bitoli
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 24/10/24, 13:22
-
Profilo Completo
CONSIGLI PER GESTIONE ACQUARIO
100w, adesso ho abbassato il tempo come consigliato ad 8h.
ho anche acquistato delle piante galleggianti.
Sempre riguardo la luce… dopo le 8h se c’è ancora luce solare lascio su la tapparella o chiudo
100w, adesso ho abbassato il tempo come consigliato ad 8h.
ho anche acquistato delle piante galleggianti.
Sempre riguardo la luce… dopo le 8h se c’è ancora luce solare lascio su la tapparella o chiudo
- roby70
- Messaggi: 43354
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
CONSIGLI PER GESTIONE ACQUARIO
lumen e kelvin sono indicati?
la luce solare non fa nulla a meno che non sia proprio sotto alla finestra con il sole diretto.
lumen e kelvin sono indicati?
la luce solare non fa nulla a meno che non sia proprio sotto alla finestra con il sole diretto.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti