Consigli su inserimento pesci
- francesca1969
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 03/12/20, 11:21
-
Profilo Completo
Consigli su inserimento pesci
Buongiorno a tutti, sono una nuova iscritta ma soprattutto alla mia prima esperienza con un acquario..
Vi descrivo l'allestimento e i valori con l'obiettivo di avere qualche suggerimento
Acquario 60x30x30 di 35lt. reali inseriti circa.
Luce: di serie 15w e 6500k.Filtro interno Prodac Magic Filter 50, riempito per 2/3 di cannolicchi e 1/3 lana perlon.
Fondo: ghiaia inerte 5kg e pietre inerti.
Flora: Cyperus Helferi, Cryptocoryne usteriana, hygrophila polispermarosanerving, hygrophila stricta tai, nimphoides taiwan, pogostemon stellatus, ophigon kyoto, althernathera mini, ranunculus inundatum
Attivato il 29.01.21.Ho un post aperto in fertilizzazione per consigli su come procedere con le piante.
Fotoperiodo: partita da 4 ore, adesso sono a 6.
Futura fauna: sono ancora indecisa, ho un amico che mi regalerebbe dei Tanychthys ed eventualmente anche degli Endler (maschi, data la proverbiale prolificità), ma accetto suggerimenti sulla possibile convivenza delle due specie o altri suggerimenti a prescindere da queste due specie.
Allego una tabella con i valori attuali(GH è11, non 12 come inserito) e qualche foto della vasca, dove nel frattempo sono nate delle lumachine.
Vi descrivo l'allestimento e i valori con l'obiettivo di avere qualche suggerimento
Acquario 60x30x30 di 35lt. reali inseriti circa.
Luce: di serie 15w e 6500k.Filtro interno Prodac Magic Filter 50, riempito per 2/3 di cannolicchi e 1/3 lana perlon.
Fondo: ghiaia inerte 5kg e pietre inerti.
Flora: Cyperus Helferi, Cryptocoryne usteriana, hygrophila polispermarosanerving, hygrophila stricta tai, nimphoides taiwan, pogostemon stellatus, ophigon kyoto, althernathera mini, ranunculus inundatum
Attivato il 29.01.21.Ho un post aperto in fertilizzazione per consigli su come procedere con le piante.
Fotoperiodo: partita da 4 ore, adesso sono a 6.
Futura fauna: sono ancora indecisa, ho un amico che mi regalerebbe dei Tanychthys ed eventualmente anche degli Endler (maschi, data la proverbiale prolificità), ma accetto suggerimenti sulla possibile convivenza delle due specie o altri suggerimenti a prescindere da queste due specie.
Allego una tabella con i valori attuali(GH è11, non 12 come inserito) e qualche foto della vasca, dove nel frattempo sono nate delle lumachine.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Consigli su inserimento pesci
@roby70 che dici... sezione PRIMO ACQUARIO? ^:)^
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- roby70
- Messaggi: 43384
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Consigli su inserimento pesci
@francesca1969 ti sposto in primo acquario dove vediamo tutti i tuoi dubbi
Intanto ti chiedo una cosa: con che acqua hai riempito?

Intanto ti chiedo una cosa: con che acqua hai riempito?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- francesca1969
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 03/12/20, 11:21
-
Profilo Completo
Consigli su inserimento pesci
Ok, ho messo metà rubinetto 20lt e metà demineralizzata (ca15), poi dopo 1 settimana ho cambiato 10 lt con demineralizzata
- Fiamma
- Messaggi: 17569
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Consigli su inserimento pesci
Hai i nitrati molto alti per non avere pesci, come mai?
Abbasserei ancora le durezze per scendere col pH, anche per le piante sarebbe meglio avvicinarsi a 7.
Mi sembra strano che le durezze siano calate così poco dopo quei cambi.
Le rocce sono calcaree?
Aggiunto dopo 3 minuti 6 secondi:
Per i pesci metterei solo i Tanychtys oppure se scendi col pH potresti mettere un bel gruppo di Margaritatus.
Con uno sfondo scuro guadagni in profondità e risaltano piante e pesci
Abbasserei ancora le durezze per scendere col pH, anche per le piante sarebbe meglio avvicinarsi a 7.
Mi sembra strano che le durezze siano calate così poco dopo quei cambi.
Le rocce sono calcaree?
Aggiunto dopo 3 minuti 6 secondi:
Per i pesci metterei solo i Tanychtys oppure se scendi col pH potresti mettere un bel gruppo di Margaritatus.
Con uno sfondo scuro guadagni in profondità e risaltano piante e pesci

- francesca1969
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 03/12/20, 11:21
-
Profilo Completo
Consigli su inserimento pesci
Grazie, sui nitrati non saprei dire.. ho anche aperto un post in fertilizzazione per capire meglio, le pietre non sono calcaree xchè le ho testate con il viakal..come faccio ad abbassare le durezze?cambio acqua anche se ho la vasca in maturazione?
Aggiunto dopo 3 minuti 4 secondi:
Tanychtys mi piacciono, vanno bene anche solo maschi?non credo di essere preparata per la riproduzione..
Aggiunto dopo 3 minuti 4 secondi:
Tanychtys mi piacciono, vanno bene anche solo maschi?non credo di essere preparata per la riproduzione..
- Fiamma
- Messaggi: 17569
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Consigli su inserimento pesci
Aspetta la fine della maturazione
Preparata in che senso?francesca1969 ha scritto: ↑28/02/2021, 15:02Tanychtys mi piacciono, vanno bene anche solo maschi?non credo di essere preparata per la riproduzione..
Meglio misti, vedi tutti i comportamenti naturali e non si stressano troppo
- francesca1969
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 03/12/20, 11:21
-
Profilo Completo
- Fiamma
- Messaggi: 17569
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Consigli su inserimento pesci
Una decina. Possibilmente 5 per volta per non caricare il filtro di troppo lavoro tutto insieme.
Prima però sistema i valori ( a fine maturazione)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 11 ospiti