Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
trotasalmonata
- Messaggi: 11961
- Messaggi: 11961
- Ringraziato: 1445
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 340
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: di tutto un po'
- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile.
Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
termoriscaldatore assente.
--------
60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
Piante: qualche potatura di quell'altro.
-
Grazie inviati:
745
-
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di trotasalmonata » 06/06/2021, 22:44
Ho sistemato le foto..
Almeno credo..

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
-
acquariume

- Messaggi: 1998
- Messaggi: 1998
- Ringraziato: 436
- Iscritto il: 07/01/21, 19:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caserta
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x40x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 5400
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia finissima
- Flora: Alternanthera reineckii
Staurogyne repens
Mayaca fluviatilis
Heteranthera zosterifolia
pistia stratiotes
Echinodorus red Flame
- Fauna: Futura fauna
Banco di Paracheirodon innesi + pangio kuhlii
- Altre informazioni: Si CO2
No filtro
- Secondo Acquario: Lavoro in corso.
-
Grazie inviati:
758
-
Grazie ricevuti:
436
Messaggio
di acquariume » 06/06/2021, 23:18
CinziaNick ha scritto: ↑06/06/2021, 21:51
Certo infatti fino ad ora ho fatto rabbocchi e cambi solo con osmotica, ma ho letto in qualche post precedente che solo osmotica non va bene perché non include minerali importanti... insomma che devo fa
I rabbocchi solo osmosi o demineralizzata, per i cambi dipende, facevi con solo osmosi perché volevi arrivare a qualche valore particolare in vasca? Diciamo che i cambi con solo osmotica non sono la cosa più ottima da fare, ma ovviamente se hai dei valori da arrivare hai fatto bene

acquariume
-
Fiamma
- Messaggi: 17569
- Messaggi: 17569
- Ringraziato: 3597
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3597
Messaggio
di Fiamma » 07/06/2021, 0:42
CinziaNick ha scritto: ↑06/06/2021, 21:51
insomma che devo fa
Cambi con acqua agli stessi valori di quella della vasca ( a meno che tu non voglia cambiarli) rabbocchi solo con osmosi o demineralizzata.
Per le piante, fertilizzazione

Fiamma
-
CinziaNick

- Messaggi: 23
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 02/06/21, 13:45
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Genova
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 4000
- Temp. colore: 7500K Bianca
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia quarzo nera
- Flora: Egeria densa
Limnophila
Anubias batteri nana
- Fauna: 2 black moor
1 ancistrus
12 neon
2 epalziorincus
3 lumache neritine
2 corydoras pepper
1 gambero atya
- Altre informazioni: AVVIO acquario: 16 aprile 2021
Filtro: amtra filtering box 150 composto da (partendo dal fondo):
- cannolicchi ceramica
- 2 spugne nere amtra
- 3 strati sottili di lana di perlon
+
Riscaldatore impostato su 26°
Acqua: rubinetto (abbastanza dura) e fino ad ora cambi solo con osmotica.
2 pietre porose tonde verdi amtra
1 legno Moor wood (o red Moor wood, non saprei dire con esattezza, fatto a ragno)
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di CinziaNick » 07/06/2021, 12:36
Grazie per le risposte e anche per aver sistemato le foto!
Fino ad ora ho fatto cambi solo con osmotica per regolare i valori che ora sono ottimali. Rabbocchi è la prima volta che ne faccio e ho fatto con 6 litri di rubinetto proprio perchè mi sa che ho solo osmotica in acquario.... ma per le piante appunto non va bene e per i pesci nemmeno.... Ora le egerie che stanno puntando dall'alto sono di nuovo verdi e belle... ma ora mi sposterò alla sezione fertilizzazione per capire come meglio fare.
Bellissimo sito e supporto!

Mamma e figlio amanti del mondo acquatico

CinziaNick
-
gem1978
- Messaggi: 23837
- Messaggi: 23837
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 10/06/2021, 7:46
CinziaNick ha scritto: ↑07/06/2021, 12:36
fatto con 6 litri di rubinetto proprio perchè mi sa che ho solo osmotica in acquario
Te ne assicuri con i test

Se avessi solo osmosi in acquario avresti durezze a zero e conducibilità bassissima.
CinziaNick ha scritto: ↑07/06/2021, 12:36
Grazie per le risposte e anche per aver sistemato le foto!
prego, anche se non ho fatto nulla io
Per i grazie abbiamo anche
La funzione "Grazie" 
Per le prossime volte

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti