Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
FrankRamaglia

- Messaggi: 108
- Messaggi: 108
- Iscritto il: 09/03/20, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60X36X34
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Lumen: 2200
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: fertile
- Flora: Egeria Densa
Cryptocoryne
Rotalarotudifloira
Ludwigia Palaustris
Alternanthera reineckii mini
Echinodorus Bleheri
Echinodorus Ozelot
Staurogyne Repens
- Fauna: Barbus Tigre 5
Barbus Green 4
Barbus Ciliegia 3
-
Grazie inviati:
23
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di FrankRamaglia » 13/03/2020, 21:49
Salve a tutti
sono 3 settimane che ho l'acquario, quindi sono un principiante ma appassionato....
ho da poco inserito il legno nell'acquario comprato al negozio... da direttive, l'ho lasciato in acqua per 2 settimane , cambiandoci l'acqua ogni 2 o 3 giorni.
dopo 24H che è in acquario, sullo stesso si è formato uno strato di "peluria", secondo voi è normale? se no, come posso rimediare?
grazie a tutti anticipatamente
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Nella mia vita ho sbagliato più di novemila tiri, ho perso quasi trecento partite, ventisei volte i miei compagni mi hanno affidato il tiro decisivo e l’ho sbagliato. Ho fallito molte volte. Ed è per questo che alla fine ho vinto tutto
FrankRamaglia
-
trotasalmonata
- Messaggi: 11961
- Messaggi: 11961
- Ringraziato: 1445
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 340
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: di tutto un po'
- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile.
Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
termoriscaldatore assente.
--------
60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
Piante: qualche potatura di quell'altro.
-
Grazie inviati:
745
-
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di trotasalmonata » 13/03/2020, 22:03
Ciao e benvenuto.
Se hai voglia passa in salotto per presentarti. .
Ti sposto in primo acquario che credo che sia la sezione giusta..

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 13/03/2020, 22:13
Normale....poi va via...
Posted with AF APP
mmarco
-
FrankRamaglia

- Messaggi: 108
- Messaggi: 108
- Iscritto il: 09/03/20, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60X36X34
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Lumen: 2200
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: fertile
- Flora: Egeria Densa
Cryptocoryne
Rotalarotudifloira
Ludwigia Palaustris
Alternanthera reineckii mini
Echinodorus Bleheri
Echinodorus Ozelot
Staurogyne Repens
- Fauna: Barbus Tigre 5
Barbus Green 4
Barbus Ciliegia 3
-
Grazie inviati:
23
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di FrankRamaglia » 14/03/2020, 1:38
Grazie mille...
Posted with AF APP
Nella mia vita ho sbagliato più di novemila tiri, ho perso quasi trecento partite, ventisei volte i miei compagni mi hanno affidato il tiro decisivo e l’ho sbagliato. Ho fallito molte volte. Ed è per questo che alla fine ho vinto tutto
FrankRamaglia
-
roby70
- Messaggi: 43373
- Messaggi: 43373
- Ringraziato: 6533
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6533
Messaggio
di roby70 » 14/03/2020, 10:08
Dalla foto mi sembra molto bello l'acquario. Ci racconti di più su di lui e magari metti una panoramica?
Sul legno è come ha detto mmarco; è normale e andrà via da sola o mangiata dai pesci.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
FrankRamaglia

- Messaggi: 108
- Messaggi: 108
- Iscritto il: 09/03/20, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60X36X34
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Lumen: 2200
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: fertile
- Flora: Egeria Densa
Cryptocoryne
Rotalarotudifloira
Ludwigia Palaustris
Alternanthera reineckii mini
Echinodorus Bleheri
Echinodorus Ozelot
Staurogyne Repens
- Fauna: Barbus Tigre 5
Barbus Green 4
Barbus Ciliegia 3
-
Grazie inviati:
23
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di FrankRamaglia » 14/03/2020, 11:49
roby70 ha scritto: ↑14/03/2020, 10:08
Dalla foto mi sembra molto bello l'acquario. Ci racconti di più su di lui e magari metti una panoramica?
Sul legno è come ha detto mmarco; è normale e andrà via da sola o mangiata dai pesci.
Ho aperto anche il post sul mio primo test, postando i valori... Nel caso dai anche tu un occhio, io dei consigli/opinioni ne faccio tesoro
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Nella mia vita ho sbagliato più di novemila tiri, ho perso quasi trecento partite, ventisei volte i miei compagni mi hanno affidato il tiro decisivo e l’ho sbagliato. Ho fallito molte volte. Ed è per questo che alla fine ho vinto tutto
FrankRamaglia
-
Seba

- Messaggi: 230
- Messaggi: 230
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 13/03/20, 13:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: padova
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino senza fertilizzazione
- Flora: Anubias congensis
Anubias barteri varietà nana
Anubias gigantea
Anubias heterophylla
Cryptocornye
Limnophilia Sessiliflora
Cerathopillum Demersum
Lemna Minor
Microsorum Pteropus
Bolbitis Heudeloti
Microsorum Windelow
- Fauna: 5 ancistrus,red cherry,platy,lumache
- Altre informazioni: No CO2, fertilizzazione con pmdd parziale.
-
Grazie inviati:
48
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di Seba » 14/03/2020, 12:03
Guarda è successa la stessa cosa a me quando ho inserito un nuovo legno nel mio acquario(già maturo). All'inizio ero preoccupato non tanto per le sostanze dannose ma quanto più per la parte estetica del problema; dopo aver (ri)aggiunto guppy e 1 gyrinochelius lo strato biancastro è sparito nel giro di 5 giorni! Quindi si,sparisce ma devi avere pesci che mangiano questa "patina".
- Questi utenti hanno ringraziato Seba per il messaggio:
- FrankRamaglia (14/03/2020, 12:42)
Seba
-
FrankRamaglia

- Messaggi: 108
- Messaggi: 108
- Iscritto il: 09/03/20, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60X36X34
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Lumen: 2200
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: fertile
- Flora: Egeria Densa
Cryptocoryne
Rotalarotudifloira
Ludwigia Palaustris
Alternanthera reineckii mini
Echinodorus Bleheri
Echinodorus Ozelot
Staurogyne Repens
- Fauna: Barbus Tigre 5
Barbus Green 4
Barbus Ciliegia 3
-
Grazie inviati:
23
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di FrankRamaglia » 14/03/2020, 12:45
Ok, grazie.
Difatti i miei primi pesci saranno sicuramente un Guppy ed un gyrinocheliu oltre a tanti altri in base alla mia vasca da 60 litri
Posted with AF APP
Nella mia vita ho sbagliato più di novemila tiri, ho perso quasi trecento partite, ventisei volte i miei compagni mi hanno affidato il tiro decisivo e l’ho sbagliato. Ho fallito molte volte. Ed è per questo che alla fine ho vinto tutto
FrankRamaglia
-
Seba

- Messaggi: 230
- Messaggi: 230
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 13/03/20, 13:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: padova
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino senza fertilizzazione
- Flora: Anubias congensis
Anubias barteri varietà nana
Anubias gigantea
Anubias heterophylla
Cryptocornye
Limnophilia Sessiliflora
Cerathopillum Demersum
Lemna Minor
Microsorum Pteropus
Bolbitis Heudeloti
Microsorum Windelow
- Fauna: 5 ancistrus,red cherry,platy,lumache
- Altre informazioni: No CO2, fertilizzazione con pmdd parziale.
-
Grazie inviati:
48
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di Seba » 14/03/2020, 12:51
Occhio che in 60 litri un gyrinocheilus anche no...piuttosto prendi un ancistrus ( io ho anche quello e anche lui si nutre di quella muffa bianca) che è anche più resistente
- Questi utenti hanno ringraziato Seba per il messaggio:
- FrankRamaglia (14/03/2020, 13:03)
Seba
-
roby70
- Messaggi: 43373
- Messaggi: 43373
- Ringraziato: 6533
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6533
Messaggio
di roby70 » 14/03/2020, 18:04
Io direi anche no un ancistrus

Mettere pesci pensando che tolgano alghe e muffe non è mai una bella idea perchè anche loro hanno le loro esigenze e spesso ce ne scordiamo.
La muffa sui legni va via da sola, non serve mettere pesci per fargliela mangiare

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti