Maturazione filtro

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
vincenzocalabria1985
star3
Messaggi: 29
Iscritto il: 03/03/21, 14:44

Maturazione filtro

Messaggio di vincenzocalabria1985 » 21/03/2021, 9:06

Ciao cari acquariofili...volevo chiedervi,dato che ormai il mio acquario è già in maturazione da oltre 3 settimane,penso che dovrei essere ormai in dirittura di arrivo...,e quindi vorrei un vostro parere su degli aspetti:
1)la famigerata patina bianca oleosa e presentissima ma ho notato che sta scemando e quindi sta perdendo consistenza...la lascio andare via da sola?
2)il flusso di acqua in uscita del filtro si è drasticamente ridotto... ma c’è,dato che so che in maturazione meno si tocca il filtro meglio è il flusso lento favorisce l’insediamento dei batteri, lo lascio stare?
3)ho fatto il test della durezza carbonatica e dovrebbero corrispondere a 14 gradi tedeschi..penso sia alta..faccio il taglio con l’acqua a osmosi inversa che ho acquistato al supermercato.. e quindi è approfitto per chiedere se è giusta e se devo solo rabboccare d’ora in avanti l’acqua evaporata con quella? Sempre e comunque?
4)ricordo che ho una tartaruga sola per adesso quindi aspetto la fine della maturazione completa per inserirla?anche se so che sono animali resistenti e dato che respirano anche per via aerea...?
I valori dei nitriti sulla scala del test a reagentisono tra lo 0,05 e 0,1 (direi 0,07)
Grazie in anticipo ed le risposte
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

Maturazione filtro

Messaggio di Catia73 » 21/03/2021, 13:57

ciao!
posta dimensioni vasca, metti foto ( queste sopra non le capisco ) descrivi cosa c'è dentro.
piante?
fondo?
posta valori acqua ( vedi bolletta o rete)
é per tartarughe, giusto?
i rabbocchi si fanno con acqua demi. se invece togli acqua e la butti devi rimetterci quella sempre usata per riempire.
posta valori NO2- NO3- pH ec... almeno.

di piu non so, aspetta esperti
:-h
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43384
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Maturazione filtro

Messaggio di roby70 » 22/03/2021, 17:32

Viste le domande ti sposto in primo acquario :-bd

Aggiunto dopo 2 minuti 52 secondi:
vincenzocalabria1985 ha scritto:
21/03/2021, 9:06
1)la famigerata patina bianca oleosa e presentissima ma ho notato che sta scemando e quindi sta perdendo consistenza...la lascio andare via da sola?
E' veramente molto forte, prova a dirigere il getto del filtro verso la superficie per romperla. Hai usato qualche prodotto in avvio?
vincenzocalabria1985 ha scritto:
21/03/2021, 9:06
2)il flusso di acqua in uscita del filtro si è drasticamente ridotto... ma c’è,dato che so che in maturazione meno si tocca il filtro meglio è il flusso lento favorisce l’insediamento dei batteri, lo lascio stare?
Cosa contiene il filtro? Se hai lana di perlon, spugne e cannolicchi dai una pulita alla lana e alle spugne usando un pò d'acqua tolta dall'acquario.
vincenzocalabria1985 ha scritto:
21/03/2021, 9:06
ho fatto il test della durezza carbonatica e dovrebbero corrispondere a 14 gradi tedeschi..penso sia alta.
Gli altri valori quanto sono?
vincenzocalabria1985 ha scritto:
21/03/2021, 9:06
4)ricordo che ho una tartaruga sola per adesso quindi aspetto la fine della maturazione completa per inserirla?anche se so che sono animali resistenti e dato che respirano anche per via aerea...?
Direi di si ma mi ricordi che specie è esattemente e quanto è grosso l'acquario?
vincenzocalabria1985 ha scritto:
21/03/2021, 9:06
I valori dei nitriti sulla scala del test a reagentisono tra lo 0,05 e 0,1 (direi 0,07)
Direi che sei nel picco.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
trotasalmonata (22/03/2021, 19:38)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
vincenzocalabria1985
star3
Messaggi: 29
Iscritto il: 03/03/21, 14:44

Maturazione filtro

Messaggio di vincenzocalabria1985 » 23/03/2021, 8:10

Ciao robi70 grazie per le risposte...l’acquario è 136x41x48 nel filtro ci sono solo spugne e cannolicchi quindi niente lana di perlon...la tartaruga è una pseudo geografia kohni ed è molto piccola...ho fatto solo questo rilievo, ho preso anche l’acqua a osmosi inversa per i tagli...la patina oleosa e solo nel fondo che è senza nulla l’ho lasciato vuoto per la fase di maturazione...fino a 2 settimane fa i nitriti erano veramente alti, adesso stanno scemando col valore che ho riportato...anche la presenza batterica sembra via via affievolirsi..hai dritte su cosa devo fare? Grazie in anticipo...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43384
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Maturazione filtro

Messaggio di roby70 » 23/03/2021, 8:25

Senza fondo non è una buona idea anche perchè la maggior parte dei batteri si annidano proprio in quello :-??
Praticamente è un acquario vuoto con il filtro.. io valuterei lo svuotamento e riempirlo di nuovo dopo aver messo il fondo.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
vincenzocalabria1985
star3
Messaggi: 29
Iscritto il: 03/03/21, 14:44

Maturazione filtro

Messaggio di vincenzocalabria1985 » 24/03/2021, 9:16

dici che dovrei svuotarla tutta?significherebbe ricominciare d’accapo...pensi sia l’unica soluzione a causa della mancanza del fondo?

Avatar utente
Crab01
star3
Messaggi: 1879
Iscritto il: 09/02/18, 18:35

Maturazione filtro

Messaggio di Crab01 » 24/03/2021, 10:30

Io una volta, causa problemi, ho fatto maturare un filtro in un secchio però una volta inserito in vasca ho aspettato diverse settimane per verificare l'andamento del ciclo dell'azoto prima di mettere animali. Io fossi in te farei girare il filtro in qualche modo con un secchio e l'acqua che ora sta dentro l'acquario. Intanto rifai l'allestimento e quando ci sei rimetti il filtro in vasca con l'acqua del secchio e aspetti 4 settimane e monitori.
Questi utenti hanno ringraziato Crab01 per il messaggio:
Catia73 (24/03/2021, 10:36)
Non una firma, un promemoria per me stesso:

Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

Maturazione filtro

Messaggio di Catia73 » 24/03/2021, 10:37

anch'io farei così :-h
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
vincenzocalabria1985
star3
Messaggi: 29
Iscritto il: 03/03/21, 14:44

Maturazione filtro

Messaggio di vincenzocalabria1985 » 25/03/2021, 13:23

Ho capito, vi ringrazio amici.... vedrò il da farsi allora...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti