Morte ancistrus

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Bourne
star3
Messaggi: 57
Iscritto il: 29/03/21, 11:59

Morte ancistrus

Messaggio di Bourne » 18/04/2021, 20:14

Fiamma ha scritto:
18/04/2021, 19:37
A me non sembrano, le dragon stones sono color terracotta, queste sono grigie
Il negoziante me le ha vendute per dragon stones e comunque mi ha assicurato che non sono calcaree.a sto punto potrebbero essere le frodo.ho letto qualcosa e sono identiche.in ogni caso,se fossero state cacaree avrebbero dovuto danneggiare anche l’altra fauna.
No,non le ho testate.solo lavate e bollite
Non ho testato nemmeno il fondo(non so come si faccia).però se guardi bene in foto non è direttamente a contatto con la colonna d’acqua.a rigor di logica,spero,dovrebbe valere lo stesso ragionamento delle rocce.se fa male a uno fa male a tutti.
L’ambientamento lo faccio per tutti i pesci,quindi si,l’ho fatto anche per il secondo ancistrus.
Sarò ripetitivo ma ho il sospetto che il danno l’abbia fatto il fertilizzante liquido perché le morti sono sopraggiunte subito dopo averlo “iniettato”.l’unica cosa che non mi convince è che i cory sono belli vivi e vegeti.avrebbero dovuto risentirne anche loro.forse l’ancistrus è più delicato?

Aggiunto dopo 2 minuti 59 secondi:
Fiamma ha scritto:
18/04/2021, 19:37
L'altro pesce mi sembra un Crossocheilus Siamensis, altro pesce che dovrebbe andare in gruppo.
Ok ma almeno per il momento non aggiungerò altri pesci anche perché,proprio in questa discussione,mi è stato consigliato di non aggiungerne altri.tra l’altro sono anche troppi come detto da Ilmala

Aggiunto dopo 1 minuto 17 secondi:
Fiamma ha scritto:
18/04/2021, 18:46
gli Ancistrus scavano...
Ah ecco....scusa non avevo letto bene

Aggiunto dopo 2 minuti 13 secondi:
Posto foto del secondo decesso 😢
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17571
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Morte ancistrus

Messaggio di Fiamma » 18/04/2021, 22:45

Le rocce o il fondo calcareo non sono veleno ma rendono impossibile raggiungere pH acido e durezze basse a cui dovrebbero stare questi pesci perché a causa dell'effetto tampone appena il pH scende sotto il.valore neutro di 7 e va in zona acida rilasciano calcare riportandolo su valori basici e alzando le durezze.
Per testare, tiri fuori una pietra e un po' di fondo ( parlo della ghiaia non del fondo fertile) li fai asciugare bene e ci versi sopra dell'acido muriatico. Se " friggono" sono calcarei.
Non stavo parlando di questo a proposito dall'Ancistrus ma a proposito dei valori a cui dovrebbero vivere i tuoi pesci ;) per un discorso più generale sulla gestione della vasca.
L'Ancistrus non è più delicato dei Cory, può anche darsi che stesse già poco bene e tu non te ne sia accorto. :-??
DomenicoGiaquinta ha scritto:
18/04/2021, 20:21
ma almeno per il momento non aggiungerò altri pesci
Infatti non sto dicendo di aggiungere altri Crossocheilus, ma magari nel tempo la fauna sarebbe da riorganizzare un po' meglio.
Come prima cosa però sarebbe bene conoscere i valori attuali.
Aspettando i test, se hai riempito con acqua di rubinetto cerca in rete i valori del tuo gestore e riportali qui :)

Aggiunto dopo 2 minuti 34 secondi:
P.s. Ci sono anche pesci che devono stare in acqua dura con pH basico, per esempio i Poecilidi (Platy ecc) e i ciclidi del Malawi o Tanganica
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
gem1978 (19/04/2021, 0:08)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 13 ospiti