Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
stefano.colizzi

- Messaggi: 6
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 07/05/20, 10:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60×31×40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 4200
- Temp. colore: 6000k
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile
- Flora: Anubias egeria densa hydrocotile tripartita pholysperma bacopa caroliniana lillaoepsis
- Fauna: 3 platy corallo (2 femmine 1 maschio)
3 guppy ( 2 femmine 1 maschio)
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di stefano.colizzi » 13/05/2020, 22:18
Buona sera a tutti raga sono nuovo in qst forum ho allestito un acquario 8 gg fa ma da ieri che mi è uscita della schiuma sull'acqua sarà causa della maturazione ad inizio maturazione ho messo nell'acqua biocondizionatore e nitrivec per i batteri cmq vi posto la foto dell acquario
15894010510121537810786476224156.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
stefano.colizzi
-
Coga89

- Messaggi: 3770
- Messaggi: 3770
- Ringraziato: 486
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 3600
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino+lapillo
- Flora: Sessiliflora
Anubias nana
Cryptocoryne brown
Hygrophila corimbosa
Hygrophila SP Tiger
Microsorum windelow
Christmas moss
Salvinia
Lemna
Pothos emerso
- Fauna: 1 Botia
4 Barbus
Caridina babaulti
Lumache
- Altre informazioni: CO2 Muritico 9,6%/bicarbonato di sodio
- Altri Acquari: Magari :'(
-
Grazie inviati:
447
-
Grazie ricevuti:
486
Messaggio
di Coga89 » 14/05/2020, 6:55
Sarà sicuramente film batterico
#TeamFosfatiAlti
Coga89
-
gazzy81

- Messaggi: 40
- Messaggi: 40
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 07/04/20, 16:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 26x26x80h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: RGBWW
- Riflettori: Si
- Fondo: Ada Amazonia Soil
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di gazzy81 » 14/05/2020, 8:37
Sono i batteri, stanno ancora decidendo dove stare, è normale in maturazione che succeda.
Se non eroghi CO2 alza un pochino l'uscita del filtro che smuove un po l'acqua.
gazzy81
-
roby70
- Messaggi: 43377
- Messaggi: 43377
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 14/05/2020, 9:48
Ti sposto in primo acquario
Ti va anche di raccontarci un pò di più su come lo hai allestito?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Danielewild

- Messaggi: 6
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 13/05/20, 23:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 72
- Dimensioni: 45x45x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 55
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano
- Flora: Xanubias nana
X rotala bonsai
X marsilea irsuta
X Hydrocotyle verticillata
X Marsilea quadrifolia
X muschio
X Phoenix moss
X Eliocaris minima
X Hydrocotyle tripartita
X Anubias petit
XHottonia palustris
- Fauna: Neon e Caridina
- Altre informazioni: rocce seyriu, un fondo JBL proscape Volcano mineral+ JBL proscape shrimps soil,acqua ricostruita con Shrimp mineral GH/KH+
•vasca di 72 litri netti avviata il 02Aprile 2020
•illuminazione Hydra AI prime hd freshwater
•filtro oase 200 thermo
•bombola CO2 askoll+ micronizzatore jbl
•termoregolatore inkbird
•cannolicchi sera+ bio start
•batteri Sicce in capsula
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Danielewild » 14/05/2020, 13:01
Si certamente !!! Scusatemi per lo sbaglio

Danielewild
-
roby70
- Messaggi: 43377
- Messaggi: 43377
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 14/05/2020, 14:52
Danielewild ha scritto: ↑14/05/2020, 13:01
Scusatemi per lo sbaglio
Nessun problema
Allora aspettiamo che siamo curiosi

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti