Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 05/04/2020, 22:19
Buonasera.
Scusate se mi intrometto.
Questa è una sezione in cui gli utenti mostrano e descrivono i propri acquari.
Per qualsiasi altra cosa @
Andre87 puoi aprire dei Topic e discutere nelle varie sezioni del forum

Posted with AF APP
CIRO 
siryo1981
-
Seba

- Messaggi: 230
- Messaggi: 230
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 13/03/20, 13:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: padova
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino senza fertilizzazione
- Flora: Anubias congensis
Anubias barteri varietà nana
Anubias gigantea
Anubias heterophylla
Cryptocornye
Limnophilia Sessiliflora
Cerathopillum Demersum
Lemna Minor
Microsorum Pteropus
Bolbitis Heudeloti
Microsorum Windelow
- Fauna: 5 ancistrus,red cherry,platy,lumache
- Altre informazioni: No CO2, fertilizzazione con pmdd parziale.
-
Grazie inviati:
48
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di Seba » 05/04/2020, 22:20
Sono assolutamente in disaccordo con staman. Chiaro che gli ancistrus sporcano dato che sono pesci ma hanno un ottima prestazione nell'evitare massiccia profilazione di alghe che certo, non tutte vengono mangiate direttamente da questi pesci,ma sicuramente aiutano(per jon parlare dei gyrinocheilus). I cambi d'acqua non vanno fatti da calendario ma dalle esigenze della vasca anche se mediamente,per un acquario maturo e sufficientemente piantumato e popolato,spesso accade che residui di cibo e foglie morte portino a un minimo di ricambio periodico che si aggira attorno a quei tempi soprattutto se l'amico in questione non ha troppe piante...
Seba
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 05/04/2020, 22:26
siryo1981 ha scritto: ↑05/04/2020, 22:19
Questa è una sezione in cui gli utenti mostrano e descrivono i propri acquari.
Credevo fossimo in primo
Grazie ciro
@
roby70 @
gem1978 potreste spostare?
Aggiunto dopo 36 secondi:
Seba ha scritto: ↑05/04/2020, 22:20
Sono assolutamente in disaccordo con staman. Chiaro che gli ancistrus sporcano dato che sono pesci ma hanno un ottima prestazione nell'evitare massiccia profilazione di alghe che certo, non tutte vengono mangiate direttamente da questi pesci,ma sicuramente aiutano(per jon parlare dei gyrinocheilus). I cambi d'acqua non vanno fatti da calendario ma dalle esigenze della vasca anche se mediamente,per un acquario maturo e sufficientemente piantumato e popolato,spesso accade che residui di cibo e foglie morte portino a un minimo di ricambio periodico che si aggira attorno a quei tempi soprattutto se l'amico in questione non ha troppe piante...
Per questo apri in chimica che ne parliamo

Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
Andre87

- Messaggi: 31
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 04/04/20, 20:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Siena
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 24
- Riflettori: No
- Fauna: Nell' acquario ho due P. scalare (appena scoperto che sono maschio e femmina), due ancystrus, dovrebbero essere una coppia, uno nero pezzato di bianco e l altro giallo, 3 pesci arcobaleno, 6 pesciolini da branco ( scusate non ricordo il nome) 2 chiocciole pulitrici e una quantità indefinita di lumachine perché erano 2 e poi si sono riprodotte
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Andre87 » 05/04/2020, 22:36
Chiedo scusa ai moderatori....da una presentazione della vasca ci siamo un po' persi ^:)^
Dividiamo o spostiamo pure il topic, poi almeno continuiamo a parlarne nella sezione corretta..

Andre87
-
Ragnar
- Messaggi: 4715
- Messaggi: 4715
- Ringraziato: 657
- Iscritto il: 30/11/18, 1:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Casatenovo
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45×28×30H
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 42
- Temp. colore: 7863+7500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia silicea
- Flora: Rotala rotondifolia, limnophila sessiliflora, Cryptocoryne di vario genere, java moss, eleocharis acicularis, ludwigia mini super red, hydrocotyle tripartita, riccia fluitans e Alternanthera reineckii
- Fauna: 8 rasbora galaxy e diverse Caridina
-
Grazie inviati:
1430
-
Grazie ricevuti:
657
Messaggio
di Ragnar » 05/04/2020, 23:46
Starman ha scritto: ↑05/04/2020, 22:00
Sono i pesci inadatti
Sia gli scalare che le melanotanea non vanno bene in quelle dimensioni
Melanotanea è quello che chiami pesce arcobaleno? E quello sopra cos'è? Sembrerebbe un microdevario o sbaglio?
Ora non conosco bene le esigenze di queste specie, ma credo tu abbia fatto un minestrone
Aggiunto dopo 6 minuti 40 secondi:
Seba ha scritto: ↑05/04/2020, 22:20
Sono assolutamente in disaccordo con staman
Io invece sono d'accordo con @
Starman anche perché avevo detto la stessa cosa sui cambi ma non mi ha considerato nessuno
@
Giueli io il riassunto te l'ho fatto ma tu non hai scritto niente!

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!
Ragnar
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 05/04/2020, 23:56
Ragnar ha scritto: ↑05/04/2020, 23:53
perché avevo detto la stessa cosa sui cambi
Scusa

Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
Ragnar
- Messaggi: 4715
- Messaggi: 4715
- Ringraziato: 657
- Iscritto il: 30/11/18, 1:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Casatenovo
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45×28×30H
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 42
- Temp. colore: 7863+7500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia silicea
- Flora: Rotala rotondifolia, limnophila sessiliflora, Cryptocoryne di vario genere, java moss, eleocharis acicularis, ludwigia mini super red, hydrocotyle tripartita, riccia fluitans e Alternanthera reineckii
- Fauna: 8 rasbora galaxy e diverse Caridina
-
Grazie inviati:
1430
-
Grazie ricevuti:
657
Messaggio
di Ragnar » 06/04/2020, 0:14
Starman ha scritto: ↑05/04/2020, 23:56
Scusa
Macché!? La mia era solo una battuta!
Ma dimmi è un microdevario quello che vedo in foto o sbaglio?
Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!
Ragnar
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 06/04/2020, 0:19
Ragnar ha scritto: ↑06/04/2020, 0:14
Ma dimmi è un microdevario quello che vedo in foto o sbaglio
Non lo vedo

«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
Ragnar
- Messaggi: 4715
- Messaggi: 4715
- Ringraziato: 657
- Iscritto il: 30/11/18, 1:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Casatenovo
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45×28×30H
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 42
- Temp. colore: 7863+7500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia silicea
- Flora: Rotala rotondifolia, limnophila sessiliflora, Cryptocoryne di vario genere, java moss, eleocharis acicularis, ludwigia mini super red, hydrocotyle tripartita, riccia fluitans e Alternanthera reineckii
- Fauna: 8 rasbora galaxy e diverse Caridina
-
Grazie inviati:
1430
-
Grazie ricevuti:
657
Messaggio
di Ragnar » 06/04/2020, 0:38
Starman ha scritto: ↑06/04/2020, 0:19
Ragnar ha scritto: ↑06/04/2020, 0:14
Ma dimmi è un microdevario quello che vedo in foto o sbaglio
Non lo vedo
Nemmeno io e a pensarci potrebbe essere anche un trigonostigma hengeli

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!
Ragnar
-
roby70
- Messaggi: 43383
- Messaggi: 43383
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 06/04/2020, 10:03
Sposto.. poi leggo tutto con calma

- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- Ragnar (06/04/2020, 10:52)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti