Acquario da rivoluzionare

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Blackandsilver
star3
Messaggi: 11
Iscritto il: 06/01/22, 11:58

Acquario da rivoluzionare

Messaggio di Blackandsilver » 06/01/2022, 18:14

bass ha scritto:
06/01/2022, 17:58
@Matias @Blackandsilver ciao, io ho un askol pure xl LED ho integrato con una plafoniera easyled 36w in tutto ho circa 5000lumen .io ho avuto fortuna che la possedevo giá e mi sono accorto che ci stava .....solo davanti però, quindi le piante le ho messo sollo nella parte centrale davanti e dietro ho messo piante poco esigenti. Sul fatto che i pesci in generale soffrano la luce....be non è sempre vero.oltre a essere un pescatore incallito e aver esperienze in natura ..nei miei acquari pur avendo ombra i pesci girano indisturbati sotto la luce .le piante comunque ci vogliono(se si vogliono riparare) e i 15lumen scarsi a litro ti puoi permetter piante poco esigenti che primo non ti consumano nitrati e fosfati che producono i pesci,quindi devi mettere pochi pesci,e due non producono molto ossigeno,ti consiglio di integrare la luce
Bene bass, grazie mille per questa tua esperienza, avevo già questa sensazione che l'impianto luci non fosse sufficiente.......

Volevo piantarlo come si deve con piante di medio alto fabbisogno e crescita per aiutarmi nello smaltimento dei nitrati.

Quanti lumen mi consigli di integrare? E di che grado kelvin?

Avatar utente
bass
star3
Messaggi: 1496
Iscritto il: 26/04/21, 15:42

Acquario da rivoluzionare

Messaggio di bass » 06/01/2022, 18:22

ci sará qualcuno piu esperto di me sicuramente @Blackandsilver :D ..io posso dirti che sto sui 55lumen litro l egeria cresce rapida anche la ludwigia la corimbosa meno. Ma se hai CO2 puoi salire coi lumen e di conseguenza tenere anche piante piu difficili .in bocca la pesce :-bd

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato bass per il messaggio:
Blackandsilver (06/01/2022, 18:34)

Avatar utente
Blackandsilver
star3
Messaggi: 11
Iscritto il: 06/01/22, 11:58

Acquario da rivoluzionare

Messaggio di Blackandsilver » 06/01/2022, 18:41

bass ha scritto:
06/01/2022, 18:22
ci sará qualcuno piu esperto di me sicuramente @Blackandsilver :D ..io posso dirti che sto sui 55lumen litro l egeria cresce rapida anche la ludwigia la corimbosa meno. Ma se hai CO2 puoi salire coi lumen e di conseguenza tenere anche piante piu difficili .in bocca la pesce :-bd
Beh sicuro non 13 lumen per lt :)) che ci sono di base....

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3631
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

Acquario da rivoluzionare

Messaggio di Matias » 06/01/2022, 19:38

@Blackandsilver molte piante poco esigenti si adattano alle illuminazioni di serie di molti acquari... Anzi, se prendi in considerazione piante tipo Anubias e Cryptocoryne, spesso è addirittura troppa se diretta :)) anche le Echinodorus che sono amazzoniche si adattano bene a bassi livelli di illuminazione. Sulle varie piante a crescita rapida non saprei dirti se i tuoi lumen bastano, secondo me sì, ma aspettiamo altri pareri.

@Blackandsilver tanto per darti un altro nome, io nel mio ho usato una sabbia finissima della marca "Sand and gravel", è sui 0,2/0,3 mm, non alza minimamente le durezze ed ha un colore molto gradevole, un po' ambrato.
Questi utenti hanno ringraziato Matias per il messaggio:
Blackandsilver (06/01/2022, 19:56)
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
Labro
star3
Messaggi: 152
Iscritto il: 07/11/21, 17:05

Acquario da rivoluzionare

Messaggio di Labro » 06/01/2022, 20:48

una pianta poco esigente a crescita rapida è la lymnophyla sessiliflora, cresce ugualmente e non muore, ma gli internodi si allungano...diciamo che con piu luce sembra piu folta
Questi utenti hanno ringraziato Labro per il messaggio:
Monica (07/01/2022, 6:57)
Luca

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3631
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

Acquario da rivoluzionare

Messaggio di Matias » 07/01/2022, 0:40

Labro ha scritto:
06/01/2022, 20:48
una pianta poco esigente a crescita rapida è la lymnophyla sessiliflora
È una pianta asiatica però. Per il resto andrebbe bene comunque. @Blackandsilver a questo punto una delle piante per cui potresti optare è la Mayaca fluviatilis, che ha caratteristiche simili alla Limnophila. Ti elenco alcune piante amazzoniche che mi vengono in mente, sono tutte mediamente facili e non dovrebbero esserci allellopatie tra di loro:

Mayaca fluviatilis: ne farei la principale pianta a crescita rapida nel tuo acquario.

Hydrocotyle leucocephala: pianta adattabile che cresce letteralmente ovunque, sia sommersa, che emersa e da galleggiante. Non ha una crescita velocissima, ma neanche lenta.

Echinodorus: ne esistono diverse specie e varietà, accomunate dal fatto che raggiungono dimensioni più o meno ragguardevoli. La crescita è abbastanza lenta.

Helanthium: appartengono 3 specie a questo genere, un tempo erano definite come Echinodorus. Hanno infatti molte caratteristiche in comune con quest'ultime, ma rimangono decisamente più piccole (sono piante da primo piano o quasi).

Limnobium laevigatum, Phyllantus fluitans, Pistia stratiotes: tre piante galleggianti diffuse in Sudamerica (le prime due più tipiche, la Pistia è praticamente cosmopolita). Potrebbero ombreggiare troppo le piante sottostanti, quindi da valutare se inserirle e se limitarne l'espansione.
Questi utenti hanno ringraziato Matias per il messaggio (totale 2):
Monica (07/01/2022, 6:57) • Blackandsilver (07/01/2022, 18:09)
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47979
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Acquario da rivoluzionare

Messaggio di Monica » 07/01/2022, 6:59

Buongiorno :) valuta anche l'heteranthera come pianta e i Mikrogeophagus altispinosus, il Ram boliviano come fauna :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
Matias (07/01/2022, 10:19)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3631
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

Acquario da rivoluzionare

Messaggio di Matias » 07/01/2022, 10:20

Bellissimi gli altispinosus, un po' snobbati purtroppo...
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8793
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Acquario da rivoluzionare

Messaggio di EnricoGaritta » 07/01/2022, 10:41

Io ti direi prima di rivoluzionare tutto di valutare, come ti diceva matias all'inizio, di passare al Tanganyika :)
In quella vasca potresti mettere così per com'è un gruppo di conchigliofili coloniali o non coloniali.
Oppure inserendo qualche altra roccia potresti optare per un gruppo di julidocromis tra i piu piccoli (ornatus, transcriptus, dickfeldi) :)

Se proprio se direzionato per i ram in questo caso ti direi di evitare l'ADA soil e tenerti su una semplicissima sabbia inerte quarzifera :)
I ram apprezzeranno, il tuo portafoglio altrettanto e con le piante che puoi/vuoi inserire la sabbia è molto più che sufficiente ;)
Ricordati di testare la sabbia con l'acido prima di inserirla per verificare che non sia calcarea :)
Per l'allestimento bastano legno, foglie e sabbia; dopodiché puoi metterere le piante che preferisci compatibilmente con l'illuminazione ;)

Io proverei con qualche gruppo di echinodorus in mezzo ad un intreccio di legni.

Ti lascio anche questo
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/legni-acquario/

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato EnricoGaritta per il messaggio:
Blackandsilver (07/01/2022, 18:17)
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Labro
star3
Messaggi: 152
Iscritto il: 07/11/21, 17:05

Acquario da rivoluzionare

Messaggio di Labro » 07/01/2022, 15:29

Matias ha scritto:
07/01/2022, 0:40
È una pianta asiatica però.
si è vero un'altra "facile" potrebbe essere allora il miryophyllum mattogrossense
Luca

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti