Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Monica, Spumafire
-
Monica
- Messaggi: 48491
- Messaggi: 48491
- Ringraziato: 10967
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius
* Cyperus helferi
- Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
Dicrossus filamentosus
* Philodendron
* Monstera
* Anubias
* Phyllanthus
=============
Il fiume 80x40x25
* Falangio
* Phyllanthus
* Pothos
* Anubias
=============
Paludario granchi 45x35x30
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4903
-
Grazie ricevuti:
10967
Messaggio
di Monica » 09/06/2020, 13:01
Peperomia, ormai sono in fissa

come emersa, muschio acquatico in più punti, nella parte alta lo fai emergere un po'

Microsorum in basso a creare cespugli

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Claudio80
- Messaggi: 8992
- Messaggi: 8992
- Ringraziato: 2197
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45x25x27
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Vallisneria, pothos.
- Fauna: Caridina multidentata, chiocciole.
- Secondo Acquario: 70x35x30
Aperto
Vallisneria
Ceratophyllum
Piante emerse
Hymenochirus
- Altri Acquari: Parecchi...
-
Grazie inviati:
1658
-
Grazie ricevuti:
2197
-
Contatta:
Messaggio
di Claudio80 » 09/06/2020, 13:02
Starman ha scritto: ↑09/06/2020, 13:00
Da un bell’effetto
Rende tutto più "nebuloso"

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
Claudio80
-
Gioele
- Messaggi: 11713
- Messaggi: 11713
- Ringraziato: 2715
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine
- Flora: monstera deliciosa
- Fauna: 10 botia striata.
1 botia kubotai
1 hypostomus cochliodon
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
ad ottobre 2025 la vasca è cambiata per molti degli abitanti, ma non nella gestione.
- Secondo Acquario: 300L 135x45x50h
3 carassius auratus, maschio e femmina taglia adulta e femmina di shubunkin bristol giovane (circa due anni)
4 garra rufa.
parete di Epipremnum aureum con radici protette da un vaso.
- Altri Acquari: varie.
4 esemplari di Heerodon nasicus (serpente dal muso di porco)
-
Grazie inviati:
1186
-
Grazie ricevuti:
2715
Messaggio
di Gioele » 09/06/2020, 13:05
@
Bibbitaro secondo me questo tuo progetto ha un potenziale altissimo sono davvero molto curioso.
Poi coi macropodus fai felice @
HCanon
Posted with AF APP
Gioele
-
Bibbitaro

- Messaggi: 1160
- Messaggi: 1160
- Ringraziato: 305
- Iscritto il: 08/02/18, 17:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine
- Flora: Egeria Densa, Cryptocoryne, Pistia, muschio, Pothos ed alghe varie.
- Fauna: Tanichtys Albonubes, Macropodus Opercularis
- Altre informazioni: Vasca senza filtro.
- Secondo Acquario: 60x30x30 aperto con guppy non selezionati.
Flora: Pothos, Egeria Densa, Muschio ed alghe varie.
-
Grazie inviati:
202
-
Grazie ricevuti:
305
Messaggio
di Bibbitaro » 09/06/2020, 13:39
Monica ha scritto: ↑09/06/2020, 13:01
Peperomia, ormai sono in fissa come emersa
Ho cercato in rete, ne esistono diverse, quali intendi tu? Hai una foto?
Gioele ha scritto: ↑09/06/2020, 13:05
secondo me questo tuo progetto ha un potenziale altissimo sono davvero molto curioso.
Poi coi macropodus fai felice @
HCanon
In realtà è anche grazie ai suoi post che li ho scelti...

Adepto del #teamsassi
Primo PRO Salotto della storia di AF
#teamPochiCambi
#TeamNoFilter
Bibbitaro
-
Monica
- Messaggi: 48491
- Messaggi: 48491
- Ringraziato: 10967
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius
* Cyperus helferi
- Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
Dicrossus filamentosus
* Philodendron
* Monstera
* Anubias
* Phyllanthus
=============
Il fiume 80x40x25
* Falangio
* Phyllanthus
* Pothos
* Anubias
=============
Paludario granchi 45x35x30
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4903
-
Grazie ricevuti:
10967
Messaggio
di Monica » 09/06/2020, 13:47
Siamo in Allestimento
Le sto provando tutte e fino ad ora nessun problema la più rapida, la rotundifolia, quella verde
IMG_20200531_134546_3102959578646490772.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"And nothing else matters..."
Monica
-
Bibbitaro

- Messaggi: 1160
- Messaggi: 1160
- Ringraziato: 305
- Iscritto il: 08/02/18, 17:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine
- Flora: Egeria Densa, Cryptocoryne, Pistia, muschio, Pothos ed alghe varie.
- Fauna: Tanichtys Albonubes, Macropodus Opercularis
- Altre informazioni: Vasca senza filtro.
- Secondo Acquario: 60x30x30 aperto con guppy non selezionati.
Flora: Pothos, Egeria Densa, Muschio ed alghe varie.
-
Grazie inviati:
202
-
Grazie ricevuti:
305
Messaggio
di Bibbitaro » 09/06/2020, 14:22
Monica ha scritto: ↑09/06/2020, 13:47
Le sto provando tutte e fino ad ora nessun problema la più rapida, la rotundifolia, quella verde
Immagino che le foglie non debbano andare in acqua altrimenti marciscono, vero? Vista la mia vasca che è chiusa devo andare a cercare una pianta che cresca in altezza o posso provare quelle?
Adepto del #teamsassi
Primo PRO Salotto della storia di AF
#teamPochiCambi
#TeamNoFilter
Bibbitaro
-
Monica
- Messaggi: 48491
- Messaggi: 48491
- Ringraziato: 10967
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius
* Cyperus helferi
- Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
Dicrossus filamentosus
* Philodendron
* Monstera
* Anubias
* Phyllanthus
=============
Il fiume 80x40x25
* Falangio
* Phyllanthus
* Pothos
* Anubias
=============
Paludario granchi 45x35x30
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4903
-
Grazie ricevuti:
10967
Messaggio
di Monica » 09/06/2020, 14:31
In teoria se ne prendi una a rosetta poi cerca la luce, non l'acqua

quindi tenderebbe a salire
20200609_142921_2355354901052159362.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- Bibbitaro (09/06/2020, 14:35)
"And nothing else matters..."
Monica
-
HCanon

- Messaggi: 2171
- Messaggi: 2171
- Ringraziato: 519
- Iscritto il: 15/02/19, 22:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 530
- Dimensioni: 180x60xH60(42)
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia edile
- Flora: Potos, Microsorum pteropus, Najas guadalupensis, Falagio, Edera
- Fauna: Tre Salaria fluviatilis, 7 Carassi, 6 Alborelle e 2 Barbus cane
- Altre informazioni: Filtro interno
- Secondo Acquario: 160*50*60, con 50 cm di colonna d'acqua utile, 400 litri lordi
Marino Mediterraneo
aperto
Filtro interno
- Altri Acquari: Un terrario con Gechi ciliatus
-
Grazie inviati:
315
-
Grazie ricevuti:
519
Messaggio
di HCanon » 09/06/2020, 15:44
Bibbitaro ha scritto: ↑09/06/2020, 13:39
Gioele ha scritto: ↑
oggi, 13:05
secondo me questo tuo progetto ha un potenziale altissimo sono davvero molto curioso.
Poi coi macropodus fai felice @
HCanon
In realtà è anche grazie ai suoi post che li ho scelti...
Ovviamente sono contento se tieni i Macropodus, ma se ti riesce di trovare due femmine per un maschio un po' m'innervosisco.
Io per rimediare una femmina ne ho dovuto prendere uno molto piccolo che per non farlo massacrare dal maschio ho dovuto mettere con i Carassi e dovreste vedere come sguazza tranquilla (spero appunto femmina) fra i giganti rossi.
HCanon
-
Bibbitaro

- Messaggi: 1160
- Messaggi: 1160
- Ringraziato: 305
- Iscritto il: 08/02/18, 17:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine
- Flora: Egeria Densa, Cryptocoryne, Pistia, muschio, Pothos ed alghe varie.
- Fauna: Tanichtys Albonubes, Macropodus Opercularis
- Altre informazioni: Vasca senza filtro.
- Secondo Acquario: 60x30x30 aperto con guppy non selezionati.
Flora: Pothos, Egeria Densa, Muschio ed alghe varie.
-
Grazie inviati:
202
-
Grazie ricevuti:
305
Messaggio
di Bibbitaro » 09/06/2020, 18:16
HCanon ha scritto: ↑09/06/2020, 15:44
Io per rimediare una femmina ne ho dovuto prendere uno molto piccolo che per non farlo massacrare dal maschio ho dovuto mettere con i Carassi e dovreste vedere come sguazza tranquilla (spero appunto femmina) fra i giganti rossi.
Mica ho ben capito come hai fatto... li hai presi in momenti differenti? Non ricordo bene la storia dei tuoi...
Comunque io ho parlato con il mio spacciatore di pesci il quale ha detto che me li può ordinare e far avere nel giro di pochi giorni visto che lui non li prende se non su richiesta ma il suo fornitore li ha sempre.
Io spero che prendendoli insieme da piccoli, inserendoli in un ambiente pieno di piante e rifugi ed inserendoli dopo i Tanichthys posso riuscire a far avere loro un equilibrio.
Altrimenti farò come te ed uno lo metto nell'altra vasca che al momento è vuota.
Adepto del #teamsassi
Primo PRO Salotto della storia di AF
#teamPochiCambi
#TeamNoFilter
Bibbitaro
-
HCanon

- Messaggi: 2171
- Messaggi: 2171
- Ringraziato: 519
- Iscritto il: 15/02/19, 22:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 530
- Dimensioni: 180x60xH60(42)
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia edile
- Flora: Potos, Microsorum pteropus, Najas guadalupensis, Falagio, Edera
- Fauna: Tre Salaria fluviatilis, 7 Carassi, 6 Alborelle e 2 Barbus cane
- Altre informazioni: Filtro interno
- Secondo Acquario: 160*50*60, con 50 cm di colonna d'acqua utile, 400 litri lordi
Marino Mediterraneo
aperto
Filtro interno
- Altri Acquari: Un terrario con Gechi ciliatus
-
Grazie inviati:
315
-
Grazie ricevuti:
519
Messaggio
di HCanon » 09/06/2020, 20:01
Bibbitaro ha scritto: ↑09/06/2020, 18:16
spero che prendendoli insieme da piccoli, inserendoli in un ambiente pieno di piante e rifugi ed inserendoli dopo i Tanichthys posso riuscire a far avere loro un equilibrio.
Altrimenti farò come te ed uno lo metto nell'altra vasca che al momento è vuota.
Se li prendi insieme, anche fossero maschi l'aggressività è molto limitata.
Io nel primo acquisto presi, ovviamente per sbaglio, 4 maschi e addirittura 2 facevano l'abbraccio sotto il nido.
Il problema si presenta se li prendi separatamente e il secondo, o il terzo che sia, è più piccolo.
- Questi utenti hanno ringraziato HCanon per il messaggio:
- Bibbitaro (10/06/2020, 10:24)
HCanon
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti