Primo Acquario, consigli a gogo

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53664
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Primo Acquario, consigli a gogo

Messaggio di cicerchia80 » 13/02/2020, 17:23

marko66 ha scritto:
13/02/2020, 15:05
volevo solo una conferma riguardo la polvere d'argento nei carboni attivi:
Parecchio alla lunga, leggenda narra che potrebbe dar problemi
Ma uno prima o poi un cambio deve pur farlo
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
marko66 (14/02/2020, 14:48)
Stand by

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8793
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Primo Acquario, consigli a gogo

Messaggio di EnricoGaritta » 13/02/2020, 22:19

marko66 ha scritto:
13/02/2020, 17:05
Scusami,ma allora sei tu l'aquascaper potenziale :-o Questo è un dono che non tutti(io per primo) hanno.Ti rinnovo i complimenti :ymapplause: :ymapplause:
Ora mi fai arrossire ahaahahha :ymblushing:
Piuttosto aspetterei a parlare, ho fatto delle modifiche che non so fino a che punto mi convincono e potrei aver rovinato tutto ahahahah
ps: ho anche assemblato e messo in loco l'impianto CO2 ad acido citrico e bicarbonato.

Immagine

Immagine

Immagine


https://youtu.be/kWv7RUDZOtw
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17700
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Primo Acquario, consigli a gogo

Messaggio di marko66 » 14/02/2020, 15:07

:-bd Io aspetterei un attimo a metterlo in funzione per avere valori di partenza sicuri su cui ragionare.Arriviamo alla fine del picco dei nitriti cosi',poi proviamo i valori e settiamo l'impianto.Hai molte variabili possibili in vasca, tipo di fondo,rocce forse calcaree,impianto artigianale per CO2,acqua osmotica con valori sconosciuti,strisciette ecc. si rischia di fare confusione e travisare i risultati dei test.Non ti spaventare,ma andiamo avanti per step.La prudenza è dettata dal tipo di vasca in questione,niente di preoccupante in sé ,intendiamoci :D Hai aggiunto qualche pianta rapida o galleggiante?Quelle sono fondamentali in questa fase.
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
EnricoGaritta (14/02/2020, 19:51)

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Primo Acquario, consigli a gogo

Messaggio di Steinoff » 14/02/2020, 17:09

Ammazza che bello che è EnricoGaritta, complimenti davvero 👏👏👏
Una domanda circa l'illuminazione 😊 hai modo di recuperare altri dati circa i LED bianchi? Tipo i lumen totali, o la temperatura colore. Tornerebbe molto utile per capire se la tua illuminazione è proporzionata per le piante che hai.
I blu ci accendono insieme ai bianchi o solo di notte?

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8793
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Primo Acquario, consigli a gogo

Messaggio di EnricoGaritta » 14/02/2020, 19:54

marko66 ha scritto:
14/02/2020, 15:07
:-bd Io aspetterei un attimo a metterlo in funzione per avere valori di partenza sicuri su cui ragionare.Arriviamo alla fine del picco dei nitriti cosi',poi proviamo i valori e settiamo l'impianto.Hai molte variabili possibili in vasca, tipo di fondo,rocce forse calcaree,impianto artigianale per CO2,acqua osmotica con valori sconosciuti,strisciette ecc. si rischia di fare confusione e travisare i risultati dei test.Non ti spaventare,ma andiamo avanti per step.La prudenza è dettata dal tipo di vasca in questione,niente di preoccupante in sé ,intendiamoci :D Hai aggiunto qualche pianta rapida o galleggiante?Quelle sono fondamentali in questa fase.
Ok grazie per le dritta
Per le piante ho aggiunto due vasetti di Hygrophila polysperma, in totale 11 steli
per le galleggianti a dir la verità non ho molta simpatia e poi credo toglierebbero loce all'hemiantus

Aggiunto dopo 3 minuti 38 secondi:
Steinoff ha scritto:
14/02/2020, 17:09
Ammazza che bello che è EnricoGaritta, complimenti davvero 👏👏👏
Ti ringrazio davvero moltissimo :D :D
Steinoff ha scritto:
14/02/2020, 17:09
Una domanda circa l'illuminazione 😊 hai modo di recuperare altri dati circa i LED bianchi? Tipo i lumen totali, o la temperatura colore. Tornerebbe molto utile per capire se la tua illuminazione è proporzionata per le piante che hai.
I blu ci accendono insieme ai bianchi o solo di notte?
Purtroppo ho solo la scatola e su quella non c'è scritto assolutamente niente :( ho anche cercato su internet in ogni shop che ho trovato (anche cinesi e spagnoli ahahaha) ma nessuno aveva la descrizione.
Comunque la luce è bianca fredda ad occhio e i LED si accendono tutti insieme, l'acquario è in camera mia quindi sarebbe un casino avere luce di notte, ho messo una presa smart che regolo tramite app o assistente google. L'ho impostata che si accende alle 12 e si spegne alle 17.

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Primo Acquario, consigli a gogo

Messaggio di Steinoff » 14/02/2020, 21:40

EnricoGaritta ha scritto:
14/02/2020, 19:57
Comunque la luce è bianca fredda ad occhio e i LED si accendono tutti insieme,
Quindi blu e bianchi insieme 👌
A sto punto sarebbe davvero estremamente utile conoscere i kelvin dei bianchi, intanto ti consiglio di tener ben monitorata la vasca, per le alghe 😉

Aggiunto dopo 1 minuto 24 secondi:
EnricoGaritta ha scritto:
14/02/2020, 19:57
Purtroppo ho solo la scatola e su quella non c'è scritto assolutamente niente
Sarebbe da cercare il sito del produttore, magari lì questi dati sono riportati, o comunque da lì dovrebbe essere possibile contattare la ditta e fare la domanda 😊

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8793
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Primo Acquario, consigli a gogo

Messaggio di EnricoGaritta » 14/02/2020, 21:43

Steinoff ha scritto:
14/02/2020, 21:40
EnricoGaritta ha scritto:
14/02/2020, 19:57
Comunque la luce è bianca fredda ad occhio e i LED si accendono tutti insieme,
Quindi blu e bianchi insieme 👌
A sto punto sarebbe davvero estremamente utile conoscere i kelvin dei bianchi, intanto ti consiglio di tener ben monitorata la vasca, per le alghe 😉
Andrò a chiederlo al rivenditore, ma temo che nemmeno lui abbia idea ahahaha
Per le alghe ho letto che in teoria basti aspettare la fine del picco di nitriti e ridurre la luce, posso fare altro?

Aggiunto dopo 1 minuto 24 secondi:
Steinoff ha scritto:
14/02/2020, 21:41
Sarebbe da cercare il sito del produttore, magari lì questi dati sono riportati, o comunque da lì dovrebbe essere possibile contattare la ditta e fare la domanda 😊
Ho provato ma praticamente il sito non esiste

Aggiunto dopo 23 minuti 27 secondi:
@Steinoff sembrava impossibile ma ce l'avevamo fatta!
Dovrebbero essere 900 lumen 7500K stando alle specifiche del link che ti allego.
5 LED blu e 55 pure white

https://pajareriatropical.com/deebow/21 ... 7500k.html

Confermato anche da quest'altro sito

https://masukota.es/tienda/pantalla-de-LED-dee-d113/

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato EnricoGaritta per il messaggio:
Steinoff (17/02/2020, 7:55)
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Primo Acquario, consigli a gogo

Messaggio di Steinoff » 17/02/2020, 7:55

EnricoGaritta ha scritto:
14/02/2020, 22:08
Dovrebbero essere 900 lumen 7500K stando alle specifiche del link che ti allego.
5 LED blu e 55 pure white
Oooook 👌
Bravissimo, mi rendo conto che è difficile recuperare questi dati nonostante siano davvero importanti da conoscere 😊
Allora, coi Kelvin ci sei abbastanza, coi lumen invece sei un po' bassino...
Ho letto che hai 39 litri lordi, netti saranno spannometricamente una trentina. Sei intorno ai 30 lumen/litro, che per le Cryptocoryne o la Cladophora vanno benissimo, ma sono un po' scarsi per le rapide. L'ideale sarebbe aggiungere altri 600 lumen totali, magari di 3000k come temperatura colore 😊

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
EnricoGaritta (17/02/2020, 9:48)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8793
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Primo Acquario, consigli a gogo

Messaggio di EnricoGaritta » 17/02/2020, 9:51

Steinoff ha scritto:
17/02/2020, 7:55
EnricoGaritta ha scritto:
14/02/2020, 22:08
Dovrebbero essere 900 lumen 7500K stando alle specifiche del link che ti allego.
5 LED blu e 55 pure white
Oooook 👌
Bravissimo, mi rendo conto che è difficile recuperare questi dati nonostante siano davvero importanti da conoscere 😊
Allora, coi Kelvin ci sei abbastanza, coi lumen invece sei un po' bassino...
Ho letto che hai 39 litri lordi, netti saranno spannometricamente una trentina. Sei intorno ai 30 lumen/litro, che per le Cryptocoryne o la Cladophora vanno benissimo, ma sono un po' scarsi per le rapide. L'ideale sarebbe aggiungere altri 600 lumen totali, magari di 3000k come temperatura colore 😊
Quindi fare un misto luci fredde e luci calde?
Andrebbero bene in tal caso delle lampadine LED da 6W 3000K da 450 lumen ciascuna (le classiche Lexman di leroy merlin) ? Mi converrebbe inserirne solo uno o due e però in tal caso arrivare ad altri 900 lumen?
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti