Primo Acquario, consigli a gogo

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8793
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Primo Acquario, consigli a gogo

Messaggio di EnricoGaritta » 13/02/2020, 10:21

marko66 ha scritto:
13/02/2020, 6:28
Quella che bevi tu non è probabilmente osmotica ,oppure è rimineralizzata.
Ti allego le caratteristiche tecniche generiche dell'impianto, per quello che so io l'impianto elimina le sostanze di scarto e i minerale fino ad avere un residuo fisso pari a quello impostato manualmente nella centralina elettronica, che nel mio caso è su 10 ppm. Se fosse impostato ad esempio a 0 pmm uscirebbe acqua demineralizzata (o almeno cosi mi disse il tecnico quando ha installato il prodotto)

IMPIANTO PLATINUM
Pompa booster a due pompanti
Prefiltri:
1. microfiltro ad elevato potere filtrante (5 micron).
Rimuove sedimenti, sabbia, limo, ruggini.
2. microfiltro a carboni vegetali attivi, intrisi
di polvere d’argento ad effetto battericida.
Rimuove cloro, solventi, batteri.
3. microfiltro ad elevato potere filtrante (5 micron).
Rimuove sedimenti, sabbia, limo, ruggini.

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17700
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Primo Acquario, consigli a gogo

Messaggio di marko66 » 13/02/2020, 12:24

EnricoGaritta ha scritto:
13/02/2020, 10:21
IMPIANTO PLATINUM
Pompa booster a due pompanti
Prefiltri:
1. microfiltro ad elevato potere filtrante (5 micron).
Rimuove sedimenti, sabbia, limo, ruggini.
2. microfiltro a carboni vegetali attivi, intrisi
di polvere d’argento ad effetto battericida.
Rimuove cloro, solventi, batteri.
3. microfiltro ad elevato potere filtrante (5 micron).
Rimuove sedimenti, sabbia, limo, ruggini.
Si,il primo ed il terzo stadio sono identici e fanno il filtraggio "meccanico" grossolano.Ill secondo fa il filtraggio "chimico" .Non ha resine a scambio ionico tipo addolcitori.A me sembra ok,ma chiedo conferma a @cicerchia80.Per adesso è acqua filtrata e depurata(non ti serve il biocondizionatore anche se la usi direttamente) ma tutto qui.Se sono tutti e 3 prefiltri immagino passi poi per una membrana che fa l'azione di osmosi inversa ed è quella che eventualmente modifica le caratteristiche dell'acqua.Quella che uso nel mio ed in altri impianti per uso acquariofilo ti abbatte le durezze e la conducibilita' quasi a zero,la tua evidentemente no(e quindi non è osmotica pura) e va' benissimo per bere.A te fondamentalmente interessa sapere le caratteristiche di durezza (GH e KH) in uscita e la conducibilita' per vedere se è meglio usarla pura o tagliata con quella di rete,anche in base alla fauna che andrai ad inserire in vasca.
.

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8793
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Primo Acquario, consigli a gogo

Messaggio di EnricoGaritta » 13/02/2020, 12:27

Ok @marko66 :) ti ringrazio per il chiarimento, so che devo analizzare meglio i valori di GH e KH però per il momento dispongo solo di queste striscette, pensavo di comprare soprattutto un reagente per i nitriti e KH oppure delle striscette migliori, molti mi hanno consigliato quelle della Sera o della JBL.
Ps si nella descrizione che ho preso non sono presenti le membrane ad osmosi inversa ma chiaramente sono presenti nell'impianto :)

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17700
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Primo Acquario, consigli a gogo

Messaggio di marko66 » 13/02/2020, 13:04

Lascia stare le strisciette,e prendi i reagenti per i test fondamentali GH,KH,NO2-,NO3-,PO43-.Visto il tipo di vasca che vuoi fare ti serviranno soprattutto all'inizio.Per il pH puoi o prendere un test a reagenti con intervallo di scala 0.2 (non i classici 0.5 che non ti servono a niente nel tuo caso) o uno strumento elettronico che molti di noi usano e ti sapranno consigliare senza spendere una fortuna. I primi che ti servono sono NO2- ed NO3- per verificare la maturazione.
Se vuoi consigli specifici o hai dubbi, apri pure tutte le discussioni che vuoi(nei limiti :)) ) nelle varie sezioni specifiche.
Per questa prima fase delicata,il mio consiglio è, tieni le mani lontane dalla vasca e procurati quello che ti servira' dopo....
Spero tu abbia capito il mio accenno al rapporto rocce in parte calcaree,CO2 e filtro a zainetto.In caso contrario chiedi pure chiarimenti in chimica per non avere sorprese o valori inspiegabili(ma normali) e chiedere dopo. Il tipo di vasca che hai scelto è impegnativa come primo approccio,ma utile ad imparare.....non è una minaccia,anzi ti auguro ogni bene.Ciao e buon divertimento :-h

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53664
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Primo Acquario, consigli a gogo

Messaggio di cicerchia80 » 13/02/2020, 14:03

Si, sembra un impianto osmosi :)
Stand by

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17700
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Primo Acquario, consigli a gogo

Messaggio di marko66 » 13/02/2020, 15:05

cicerchia80 ha scritto:
13/02/2020, 14:03
Si, sembra un impianto osmosi
Si,lo è(solo tarato in modo da poter bere l'acqua :)) ) volevo solo una conferma riguardo la polvere d'argento nei carboni attivi:-?? e per verificare che non usasse resine.
Tra l'altro se lo tara a zero ha dell'ottima acqua per eventuali tagli,non puo' piu' berla,ma questo è il meno =)) =)) =))

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8793
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Primo Acquario, consigli a gogo

Messaggio di EnricoGaritta » 13/02/2020, 15:36

marko66 ha scritto:
13/02/2020, 13:04
Lascia stare le strisciette,e prendi i reagenti per i test fondamentali GH,KH,NO2-,NO3-,PO43-.Visto il tipo di vasca che vuoi fare ti serviranno soprattutto all'inizio.Per il pH puoi o prendere un test a reagenti con intervallo di scala 0.2 (non i classici 0.5 che non ti servono a niente nel tuo caso) o uno strumento elettronico che molti di noi usano e ti sapranno consigliare senza spendere una fortuna. I primi che ti servono sono NO2- ed NO3- per verificare la maturazione.
Ok cercherò di comprarle piu in fretta possibile

marko66 ha scritto:
13/02/2020, 13:04
Spero tu abbia capito il mio accenno al rapporto rocce in parte calcaree,CO2 e filtro a zainetto.In caso contrario chiedi pure chiarimenti in chimica per non avere sorprese o valori inspiegabili(ma normali) e chiedere dopo. Il tipo di vasca che hai scelto è impegnativa come primo approccio,ma utile ad imparare.....non è una minaccia,anzi ti auguro ogni bene.Ciao e buon divertimento :-h
Per quanto riguarda le rocce calcaree so che possono aumentare la durezza dell'acqua, ma in effetti non so bene che correlazione ci sia con la CO2 (immagino qualcosa che c'entri con il pH), per quanto riguarda il filtroa zainetto immagino sia perchè l'acqua ad un certo punto viene a contatto con l'aria esterna e forse la CO2 rischia di volatilizzarsi (?)
Spero di riuscire a fare tutto bene soprattutto in funzione degli essere viventi che abitano e abiteranno in futuro la vasca
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17700
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Primo Acquario, consigli a gogo

Messaggio di marko66 » 13/02/2020, 16:43

EnricoGaritta ha scritto:
13/02/2020, 15:36
Per quanto riguarda le rocce calcaree so che possono aumentare la durezza dell'acqua, ma in effetti non so bene che correlazione ci sia con la CO2 (immagino qualcosa che c'entri con il pH), per quanto riguarda il filtroa zainetto immagino sia perchè l'acqua ad un certo punto viene a contatto con l'aria esterna e forse la CO2 rischia di volatilizzarsi (?)
Spero di riuscire a fare tutto bene soprattutto in funzione degli essere viventi che abitano e abiteranno in futuro la vasca
Un'idea ce l'hai :-bd ,se vuoi approfondire ci sono i nostri chimici a disposizione :ymdevil: nella sezione chimica e diverse discussioni sui temi.Riuscirai sicuramente a fare quasi( :D ) tutto bene,ma mi raccomando,calma e gesso e non ti scoraggiare se qualcosa non va' subito per il verso giusto,è una vasca complicata da avviare e gestire anche per chi ha esperienza.Ma si fa'. Intanto tira fuori una Seiryu e provala con l'acido muriatico,cosi' vediamo quanto e se frigge e possiamo farci un'idea per il futuro.Sia chiaro,in questo momento non è un problema,anzi,i problemi potrebbero arrivare quando(e se) inserirai la CO2 o cercherai di acidificare il pH.Il filtro al max lo togli,ma le pietre restano…..
Ha dimenticavo,complimenti per l'hardscape :ymapplause: :ymapplause: ,si vede il tocco di chi ne sa'(strano il consiglio del filtro a zainetto pero')

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8793
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Primo Acquario, consigli a gogo

Messaggio di EnricoGaritta » 13/02/2020, 16:47

Giusto l'hardscape me lo sono fatto da me sulla base di un acquario visto su internet ahahahah mi piglio volentieri il complimento :)
Il filtro probabilmente me lo avrà consigliato viste le dimensioni ridotte della vasca. Chiederò in chimica come regolarmi con CO2 e il resto :D
Se qualcun altro avesse consigli non si tiri indietro!

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17700
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Primo Acquario, consigli a gogo

Messaggio di marko66 » 13/02/2020, 17:05

Scusami,ma allora sei tu l'aquascaper potenziale :-o Questo è un dono che non tutti(io per primo) hanno.Ti rinnovo i complimenti :ymapplause: :ymapplause:
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
EnricoGaritta (13/02/2020, 22:11)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti