Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
stefo75

- Messaggi: 9
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 17/01/22, 10:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: ardea
- Quanti litri è: 350
- Dimensioni: 87x87x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 75
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di stefo75 » 02/03/2023, 8:59
Buongiorno,
sostituite le due lampade LED DAY (9000°K) con due lampade COLOUR (4500°K), che si aggiungono alle due NATURE (6500°K).
Fatti 2 cambi (30% ciascuno) con acqua osmotica.
Nuovi valori:
- 7<pH<7,5
- GH 10
- KH 6
- NO2- 0
- NO3- 20 circa
- CO2 in vasca (60 bolle/min)
- riscaldatore spento (no pesci)
Vediamo nei prossimi giorni come va con le alghe......
Nota: per le piante, sessiliflora, ceratophillum e hygrophila up, cabomba ed eleocharis down, echinodorus stabile
p.s.
acquario allestito e "riempito" il 17/01/23
Stefano
stefo75
-
Platyno75
- Messaggi: 10227
- Messaggi: 10227
- Ringraziato: 1690
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1690
Messaggio
di Platyno75 » 02/03/2023, 9:39
stefo75 ha scritto: ↑02/03/2023, 8:59
GH 10
KH 6
Quali pesci hai deciso di inserire? Perché nel caso se necessario meglio scendere subito di durezza secondo me in modo da lasciare tranquilla la vasca dopo...
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
stefo75

- Messaggi: 9
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 17/01/22, 10:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: ardea
- Quanti litri è: 350
- Dimensioni: 87x87x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 75
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di stefo75 » 02/03/2023, 10:33
Platyno75 ha scritto: ↑02/03/2023, 9:43
stefo75 ha scritto: ↑02/03/2023, 8:59
GH 10
KH 6
Quali pesci hai deciso di inserire? Perché nel caso se necessario meglio scendere subito di durezza secondo me in modo da lasciare tranquilla la vasca dopo...
Devo scendere anche di pH, perchè l'intenzione è quella di inserire Discus (5/6), Ramirezi (coppia) e un branco di Megalamphodus Sweglesi (15), oltre a Cory Sterbai (5), Ancistrus (2) e Otocinclus (2) per il reparto "pulizie"

stefo75
-
Platyno75
- Messaggi: 10227
- Messaggi: 10227
- Ringraziato: 1690
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1690
Messaggio
di Platyno75 » 02/03/2023, 10:39
Il KH adesso è troppo alto...
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
frossie

- Messaggi: 814
- Messaggi: 814
- Ringraziato: 89
- Iscritto il: 03/09/19, 23:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90x45x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 6200
- Temp. colore: wrgb
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia
- Flora: Crypto Wenditi brown
Cabomba furcata
Rotala H'ra
ammania bonsai
althernantera red ruby
anubias white
myryophyllum mattogrossense
higrophylla pinnatifida
pogostemon erectus
bacopa caroliniana
- Fauna: 20 cardinali
6 otocinclus
5 corydoras sterbai
2 apistogramma macmesteri
10 rasbora arlecchino
- Altre informazioni: Vasca Amtra wave 180Lt - 140lt netti
Filtro Oase Biomaster 350 thermo
Plafoniera Chihiros II 90cm WRGB2
- Secondo Acquario: Askoll PURE L aperto e filtro esterno
chihiros wrgb2 light e eden 511
Black water con dracena, fittonia, spatafillo, filodendro monkey mask
5 betta femmine
- Altri Acquari: Caridinaio con red fire 32lt q
Boccia per allevamento artemia salina
-
Grazie inviati:
88
-
Grazie ricevuti:
89
Messaggio
di frossie » 02/03/2023, 11:00
stefo75 ha scritto: ↑02/03/2023, 10:33
Platyno75 ha scritto: ↑02/03/2023, 9:43
stefo75 ha scritto: ↑02/03/2023, 8:59
GH 10
KH 6
Quali pesci hai deciso di inserire? Perché nel caso se necessario meglio scendere subito di durezza secondo me in modo da lasciare tranquilla la vasca dopo...
Devo scendere anche di pH, perchè l'intenzione è quella di inserire Discus (5/6), Ramirezi (coppia) e un branco di Megalamphodus Sweglesi (15), oltre a Cory Sterbai (5), Ancistrus (2) e Otocinclus (2) per il reparto "pulizie"
Io lascerei stare gli ancistrus e metterei qualche oto in più
frossie
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti