90 lt con piante bloccate auto!

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Danilo87
star3
Messaggi: 61
Iscritto il: 18/03/20, 9:18

90 lt con piante bloccate auto!

Messaggio di Danilo87 » 18/03/2020, 13:30

Ciao a tutti! Grazie per chi mi dará una Mano .ho un 90 lt allestito Dal 4 febbraio ancora senza fauna salvo qualche planobarius. Le piante Sono cresciute nelle prime settimane ora é come se stiamo in stallo in particolare qualcuna sembra propio bloccata altre qualche foglia nuova la mettono.il fondo é un terriccio universale e sopra un ghiaino inerte . I valori di KH e GH so Sono assestati sul 5 KH e 8 GH .erogo 45 bolle CO2 /min .ma nonostante cio il pH sta sopra il 7 solo quando faccio cambio acqua scende a 6.5 ma dopo alcuni giorni risale .ci Sono delle rocce vulcaniche non calcaree (le ho testate prima di allestire) . NO2- e NO3- Sono assenti mi sembra dai reagenti l acqua Nella provetta é trasparente Al Massimo potrebbero stare sotto I 5mg/l .Come potrei sbloccare le piante? Ve be elenco alcune : crypto brown ,vallisneria nana ,bacopa,limnobium in superficie ,windelov ,hygrophila corimbosa,helantium tenellum,najas,microsorum petite,parviflora,Java Moss .ho letto che alcune potrebbero essere incompatibili ..LED da 28 w 7000k 920 lumen. plafoniera Nicrew .Luce molto forte

Posted with AF APP

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

90 lt con piante bloccate auto!

Messaggio di mmarco » 18/03/2020, 13:46

Riesci a mettere una foto?
Grazie

Aggiunto dopo 1 minuto 14 secondi:
Hai verificato picco dei nitriti e roba varia?
Descrivi come fertilizzi.
Ciao

Posted with AF APP

Avatar utente
Danilo87
star3
Messaggi: 61
Iscritto il: 18/03/20, 9:18

90 lt con piante bloccate auto!

Messaggio di Danilo87 » 18/03/2020, 13:58

Sto provando a prostate delle foto ma mi si blocca l applocazione :(( sto cercando di seguire la pmdd di fertilizzazione ,manho aspettato 40 giorni Cosi prima di iniziarla ,purtroppo mi Devo ancora impratochire ,praticamente mi sto segnando I valori col conduttimetro Al momento h oaggounto solo potassio (10ml) e 0.05 di cifo azoto per far salire un PO gli NO3- . Pero vedo che anziche scendere la conducibilitá si é alzata a 500 ( da 450 ) in teoria se assorbono le piante il valore dovrebbe scendere fin oa tornare a quello iniziale

Aggiunto dopo 4 minuti 47 secondi:
Ecco Sono riuscito a postare delle foto ,come vedete qualche piante riesce a mettere dei nuovi piccoli steli ma non crescono

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

90 lt con piante bloccate auto!

Messaggio di mmarco » 18/03/2020, 14:21

Che bella vasca.
Complimenti...
Vado indietro perché non ricordo di cosa stiamo parlando...

Aggiunto dopo 2 minuti 6 secondi:
Non ti preoccupare troppo per la conduttività.
Cerca di descrivere (con calma per non scrivere in inglese) il protocollo che segui per fertilizzare.

Aggiunto dopo 51 secondi:
Tutto e come dai...
Ferro, magnesio etc. etc.

Posted with AF APP

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7148
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

90 lt con piante bloccate auto!

Messaggio di fablav » 18/03/2020, 15:06

Argomenti da fertilizzazione.
Ti teletrasporto di la così ne parliamo con calma

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
Danilo87
star3
Messaggi: 61
Iscritto il: 18/03/20, 9:18

90 lt con piante bloccate auto!

Messaggio di Danilo87 » 18/03/2020, 18:41

Grazie ci ho perso tempo 4 giorni :)
Allora io ho: cifo azoto /fosforo /potassio ,solfato di magnesio gia diluito ,concime liquido rinverdente e potassio Della easy life .io non so di preciso come regolarmi appunto vi chiedevo in consiglio .
Finora ho aggiunto solo cifo azoto e potassio( 0.05 ml azoto x 90 litri mi Sono aiutato con il calcolatore di acquariofilia e praticamente ho un aumento pari a 1 di NO3- 0.2 DI NO2- . Ho pensato che alzando un pochino I nitrati magari il ciclo Dell azoto sarebbe avvenuto . In piu 10 ml di potassio .e come dicevo prima lanconducibilita é passata da 455 a 500 . Inoltre nonostante la CO2 (45/50 BOLLE Minuto) comunque il pH rimane sopra I 7 .solo quando ho fatto un cambio d acqua era sceso a 6.5 per qualche giorno

Posted with AF APP

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7148
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

90 lt con piante bloccate auto!

Messaggio di fablav » 19/03/2020, 2:37

Ciao.
Allora partiamo dall'inizio e da un paio di domande di rito.
Con che acqua hai riempito l'acquario?
Se hai usato acqua di rete puoi cercarne i valori sul sito del gestore idrico e postarle qui?
Che tipo di terriccio hai utilizzato?
Danilo87 ha scritto:
18/03/2020, 18:41
45/50 BOLLE Minuto
Decisamente troppe. Possibile che la CO2 non si scioglie bene, che le bolle escano troppo grosse dal diffusore o che il getto della pompa non disperda bene la CO2 in vasca, che risale in superficie e si volatilizza.
Danilo87 ha scritto:
18/03/2020, 18:41
Allora io ho: cifo azoto /fosforo /potassio
Danilo87 ha scritto:
18/03/2020, 18:41
10 ml di potassio
10 ml di Cifo Potassio? :-o
Ringrazia che non hai i pesci #:-s [-x
IMG_20200319_023112_5405112723770968356.jpg
Aspettati un picco di nitriti nei prossimi giorni

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
Danilo87
star3
Messaggi: 61
Iscritto il: 18/03/20, 9:18

90 lt con piante bloccate auto!

Messaggio di Danilo87 » 19/03/2020, 8:19

No no il cifo il potassio normale quello Della easy life. Si lo so che il cifo senza le giuste diluizioni fa le stragi 😅 la CO2 infatti in parte va a finire in superficie,ho messo una piccola pompa tipo quelle da presepe x intenderci a meta acquario e diciamo che un po di bolle si disciolgono Nell acquario ,però quelle che vanno in superficie si depositano sulle limnobium .
Allora all inizio ho allestito con acqua di rubinetto perche ero sottovun peridoo di lavoro intenso e il negozio piu vicino di osmosi lo avevo a 50 km . Infatti l acqua che ho ha un KH di 11 e GH 15 . Ho però scoperto che l acqua Della fonte vicino casa aveva valori bassissimi . KH 3 GH 5 .
Quindi dopo un mese ho fatto un cambio d acqua Al 70% fonte . Infatti I valori si Sono attestati su KH 5 e GH 8 che penso ci possa stare . Il picco degli NO2-/3 ce stato verso I 20 giorni di maturazione Cera la nebbiolina in acquario. Un mio conoscente mi ha detto che non avendo ancora fauna dovrei alzare un pochino gli NO3- appunto ho fatto quelle operazioni. Ho letto anche su questo forum che ad esempio le crypto con le vallisneria Sono incompatibili ..Motivo forse del perche la vallisneria stenta a crescere e ha qualche stelo semi mozzato

Posted with AF APP

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7148
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

90 lt con piante bloccate auto!

Messaggio di fablav » 21/03/2020, 12:34

@Danilo87
La prossima volta invece di aprire un nuovo topic puoi appare questo o citare qualche mod con una chioccioli a come ho fatto io, così ci arrivano le notifiche.
Detto questo elimino il tuo topic e continuiamo qui.
La fonte dalla quale hai prelevato l'acqua sarebbe buona se ne conoscessimo la composizione, in particolare di sodio, visto che sei in zona Roma e li potrebbe esserci.
Per questo ti consiglio, per la prossima volta, di utilizzare l'acqua Sant'Anna, che é praticamente una demineralizzata o prendere direttamente quella al supermercato, basta che non sia profumata.
Hai modo di misurare anche i PO43-?

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
Danilo87
star3
Messaggi: 61
Iscritto il: 18/03/20, 9:18

90 lt con piante bloccate auto!

Messaggio di Danilo87 » 21/03/2020, 17:04

A ok scusa infatti avevo provato a postarlo mannon ci Sono riuscito scusa . Comunque no non ho il test dei fosfati .comunque l acqua é di una fonte che scende dabuna montagna x intenderci,calcola che la usano molte persone che soffrono di calcoli e di pressione Alta. Comunque la conducibilitá é ferma a 500 non sale ma neanche scende . Sto notando però che alcune piante stanno crescendo e altre rimangono diciamo bloccate . Se riesco allego foto

Aggiunto dopo 18 minuti 22 secondi:
Ho aggiunto due foto con degli esempi di alcune piante che stanno crescendo e alcune che Sono ferme o a malapena mettono qualche fogliolina .se la conducibilitá rimane ferma comebdevo regolarmi per continuare lanfertilizzazione? Devo fare un cambio d acqua e rifertilizzare?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 6 ospiti