Test e protocollo pddm

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
menny95
star3
Messaggi: 6
Iscritto il: 09/02/22, 18:14

Test e protocollo pddm

Messaggio di menny95 » 18/02/2022, 14:25

:-h ciao a tutti sono nuovo nel gruppo e abbastanza nuovo nell'acquariofilia e avrei bisogno di qualche dritta..ho una vasca da 75 litri avviata a maggio con 12 cardinali, 6 petitelle, 3 corydoras e 1 ancistrus, sessiliflora microsorum e Cryptocoryne con 7.5 h luce
Settimana scorsa ho inizato a fertilizzare per la prima volta con pddm ( 20 ml NK, 5 rinverdente e 5 mg .. no ferro che ero giusto ) misurato i valori pre fertilizzazione e sono
pH 7, T 26 °C, GH 9, KH 6, CO2 23(tabelle), Nh4 0.1/0.2, Nh3 0.003, NO2- 0, NO3- 5, PO43- 0.1, Fe 0.25/ 0.5, Cu 0 .. poi oggi dopo 7 gg sono cosi
pH 6.7, T26°C, GH 8, KH 4 l, CO2 24(tabelle), NH4 0, NH3 0.003, NO2- 0.5 , NO3- 35, PO43- 1.0, Fe 0.25/0.5 , Cu 0 e conducibilità 370 .. premetto che non ho CO2 .. i valori come sono dopo 7 gg? A me sinceramente alcuni sembrano al limite .. ditemi voi grazie mille 😅😅

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17965
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Test e protocollo pddm

Messaggio di Marta » 19/02/2022, 10:48

Ciao @menny95
Hai sbagliato sezione, qui sei in Mostraci, mentre a te, da quel che leggo ti serve un consiglio sulla fertilizzazione e, in generale, sulla vasca.
Nessun problema ti teletrasporto nell'apposita sezione.

Posted with AF APP

Avatar utente
menny95
star3
Messaggi: 6
Iscritto il: 09/02/22, 18:14

Test e protocollo pddm

Messaggio di menny95 » 19/02/2022, 10:54

Si grazie .. infatti mi sono accorto dopo ma essendo appena entrato nel forum non sono ancora abile diciamo .. se mi faresti questo piacere sarebbe il top 🔝🔝

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17965
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Test e protocollo pddm

Messaggio di Marta » 19/02/2022, 11:10

Eccoci qui :)
Allora, prima cosa ti chiederei delle foto. Qui servono molto.
Sia una panoramica della vasca che più da vicino, delle varie piante. Se possibile anche da sopra, per vedere bene le cime.

Ora parliamo della vasca:
Quanti litri netti è? Che acqua hai usato?
menny95 ha scritto:
18/02/2022, 14:25
valori pre fertilizzazione e sono
pH 7
T 26 °C
GH 9
KH 6
CO2 23(tabelle)
Nh4 0.1/0.2
Nh3 0.003
NO2- 0
NO3- 5
PO43- 0.1
Fe 0.25/ 0.5
Cu 0 ..
EC?
già erano discreti. Forse sei stato un po' "energico" con la fertilzzazione.
menny95 ha scritto:
18/02/2022, 14:25
oggi dopo 7 gg sono cosi
pH 6.7
T26°C
GH 8
KH 4
CO2 24(tabelle)
NH4 0
NH3 0.003
NO2- 0.5
NO3- 35
PO43- 1.0
Fe 0.25/0.5
Cu 0
EC 370
allora qui c'è qualcosa di strano.
Tu hai dato 20 ml di nitrato di potassio, 5 ml di solfato di magnesio e stop, giusto?
Tanto per cominciare la conducibilità è in µS/cm o in ppm?
Non capisco perché i PO43- siano passati da 0,1 a 1 mg/l. Errore di battitura?
Che cibo dai ai pesci?
Che test usi?
Pure gli NO2- sono saliti.

Il fondo com'è composto?
Ha il filtro, la vasca?
menny95 ha scritto:
18/02/2022, 14:25
premetto che non ho CO2
allora le tabelle non contano. Non hai CO2.
Il fatto che il pH sia a 7 sarà dovuto ad acidificanti naturali, tipo legni o altro.
menny95 ha scritto:
19/02/2022, 10:54
ma essendo appena entrato nel forum non sono ancora abile diciamo
:)) figurati, nessun problema.

Posted with AF APP

Avatar utente
menny95
star3
Messaggi: 6
Iscritto il: 09/02/22, 18:14

Test e protocollo pddm

Messaggio di menny95 » 19/02/2022, 11:24

La vasca è circa 75 litri netti .. ho usato 50% acqua acquedotto (lasciata decantare 2gg ) e 50 % osmosi.. si 20 ml + 5 +5 ..
Conducibilità µS/cm e PO43- si sono a 1.0 mg/L .. cibo do microgranuli della askol, pastiglie della sera per pesci da fondo e ogni tanto qualche zicchina bollita .. test dell sera (la valigetta ) .. si si certo ha il filtro quello di serie diciamo, interno con le varie spugne cannoliçchi pompa termostato ecc ..
Fondo fertile della sera + inerte di 5/6 cm (so già che il fondo non è proprio adatto ai corydoras, è un errore che mi sono accorto troppo tardi)

Aggiunto dopo 6 minuti 56 secondi:
Ecco le foto

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17965
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Test e protocollo pddm

Messaggio di Marta » 19/02/2022, 13:37

menny95 ha scritto:
19/02/2022, 11:31
acqua acquedotto
potresti cercare le analisi online? Le trovi sul sito del gestore.
menny95 ha scritto:
19/02/2022, 11:31
Fondo fertile della sera + inerte di 5/6 cm
ok, allora le Cryptocoryne, ma anche la limnophila sono alimentate dal fondo.
menny95 ha scritto:
18/02/2022, 14:25
5 rinverdente
quale hai esattamente? Metteresti foto della composizione?
menny95 ha scritto:
19/02/2022, 11:31
75 litri netti
come supponevo... Hai esagerato e non poco, con la fertilzzazione. Di potassio ne hai messo davvero troppo.
Calcola che 20 ml in 75 lt ti hanno apportate ben 38,5 mg/l di NO3- e 25,5 mg/l di K.
Anche di Rinverdente ne hai messo troppo.

Comunque, ora è così. Niente più Rinverdente e, soprattutto, niente più potassio per un bel po'.
Quel che invece potrebbe servirti sarebbe il fosforo. Ma non hai piante esigenti, hai fondo fertile e non tantissimaluce. Anzi, a proposito.. che mi puoi dire sulle luci? LED? Neon? Lumen? Temperatura di colore?

Posted with AF APP

Avatar utente
menny95
star3
Messaggi: 6
Iscritto il: 09/02/22, 18:14

Test e protocollo pddm

Messaggio di menny95 » 19/02/2022, 14:51

Ho lo stesso che c'è indicato nel forum protocollo pddm. Le percentuali di micronde solo identiche a quelle. Ok, su che dosi dovrei stare allora? E
quando capisco che deco aggiungere potassio?
La luce so gia che la devo cambiare perché mi hanno detto essere poco potente. È una 16w 10000 k lumen non specificato. Era quella di serie dell acquario. Per gli altri valori te li faccio sapere al più presto .
In ogni caso è meglio fare un cambio parziale di acqua o non c'è nessun pericolo per i pesci?

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17965
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Test e protocollo pddm

Messaggio di Marta » 19/02/2022, 17:09

menny95 ha scritto:
19/02/2022, 14:51
Ho lo stesso che c'è indicato
immagino tu ti riferisca a Fiorand? Il fatto è che ce ne sono tre versioni solo di Fiorand. Poi c'è il Flortis che è un po' diverso. Non cambia tantissimo ma è per sapere.
menny95 ha scritto:
19/02/2022, 14:51
quando capisco che deco aggiungere potassio?
beh, hai la sessiliflora in vasca. Se quando la poti i gambi fossero fini e mosci, potrebbe essere un indizio. L'altro è la conducibilità.
Hai mai testato il conduttivimetro? Se hai dell'acqua minerale, in casa, io lo testerei così vediamo quant'è preciso.
menny95 ha scritto:
19/02/2022, 14:51
10000 k
sicuro? È da marino..
Sei fortunato non ti siano arrivate le staghorn.
menny95 ha scritto:
19/02/2022, 14:51
In ogni caso è meglio fare un cambio parziale di acqua o non c'è nessun pericolo per i pesci?
tieni monitorata la situazione. Non credo ci sia pericolo immediato. Se i pesci non danno segni strani, lascerei così.
Semmai domani misura gli NO2- e vediamo se sono rientrati.

Posted with AF APP

Avatar utente
menny95
star3
Messaggi: 6
Iscritto il: 09/02/22, 18:14

Test e protocollo pddm

Messaggio di menny95 » 19/02/2022, 17:34

Ok provo a misurare l'acqua e ti dico .. farò lunedì i test che domani sono via tutto il giorno.. pe4 quanto riguarda il quanto dar da mangiare io non ho ancora capito quanto darne e se tutti i giorni o saltare qualche giorno ?
Grazie mille per tutti i consigli 👍👍

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17965
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Test e protocollo pddm

Messaggio di Marta » 20/02/2022, 6:48

menny95 ha scritto:
19/02/2022, 17:34
pe4 quanto riguarda il quanto dar da mangiare
beh, io sono per un pizzico al giorno facendo attenzione che tutto venga rapidamente consumato.
Se si danno zucchine o altre verdure, controllare che vengano consumate entro 24 ore e poi rimuovere i residui.

E bisogna ricordare che i pesci trovano sempre cibo in vasca (alghe, microfauna, residui ecc..) e non c'è bisogno di alimentarli tantissimo.

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: marinaciccabaus, Zovanni76 e 6 ospiti