Tutti gli Angelfish
Moderatori: Azius, giuseppe85
-
ale92bs

- Messaggi: 20
- Messaggi: 20
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 24/06/19, 16:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capovalle
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 85/35/45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 18
- Lumen: 1200
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia 2/3 mm
- Flora: 2 Microsorum Pteropus su legno
2 Anubias su roccia
- Fauna: 4 Trigonostigma heteromorpha
7 Paracheirodon innesi
2 Xiphophorus Helleri
4 P. scalare
1 Ancistrus
- Altre informazioni: Alla popolazione mancano diversi esemplari in quanto ignoravo l'esistenza della maturazione del filtro e al 1 giorno ho inserito i pesci in acquario.
Vasca avviata il 13 maggio 2019
T. 26 C
pH 7.5
KH 6
GH 11
Nitrati 0
Filtro esterno Askoll pratiko 300
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di ale92bs » 29/04/2020, 21:27
Qualcuno sa dirmi se sono uova o di cosa si tratta??
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ale92bs
-
fla973
- Messaggi: 8950
- Messaggi: 8950
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 29/04/2020, 21:48
ale92bs ha scritto: ↑29/04/2020, 21:27
Qualcuno sa dirmi se sono uova o di cosa si tratta
Sono uova

Enjoy the silence
fla973
-
ale92bs

- Messaggi: 20
- Messaggi: 20
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 24/06/19, 16:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capovalle
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 85/35/45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 18
- Lumen: 1200
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia 2/3 mm
- Flora: 2 Microsorum Pteropus su legno
2 Anubias su roccia
- Fauna: 4 Trigonostigma heteromorpha
7 Paracheirodon innesi
2 Xiphophorus Helleri
4 P. scalare
1 Ancistrus
- Altre informazioni: Alla popolazione mancano diversi esemplari in quanto ignoravo l'esistenza della maturazione del filtro e al 1 giorno ho inserito i pesci in acquario.
Vasca avviata il 13 maggio 2019
T. 26 C
pH 7.5
KH 6
GH 11
Nitrati 0
Filtro esterno Askoll pratiko 300
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di ale92bs » 29/04/2020, 21:49
Scalare quindi? Vedo che girano per la pianta prendendone in bocca e rimettendole sulla foglia.. divento papà :x
Come devo comportarmi?? Lascio fare a loro tutto?
Posted with AF APP
ale92bs
-
cicerchia80
- Messaggi: 53663
- Messaggi: 53663
- Ringraziato: 9014
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9014
Messaggio
di cicerchia80 » 29/04/2020, 21:50
Ho spostato senza rispondere
Uomo fuso
Aggiunto dopo 48 secondi:
Le uova sembrano buone
Dacci qualche info sulla vasca
Stand by
cicerchia80
-
ale92bs

- Messaggi: 20
- Messaggi: 20
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 24/06/19, 16:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capovalle
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 85/35/45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 18
- Lumen: 1200
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia 2/3 mm
- Flora: 2 Microsorum Pteropus su legno
2 Anubias su roccia
- Fauna: 4 Trigonostigma heteromorpha
7 Paracheirodon innesi
2 Xiphophorus Helleri
4 P. scalare
1 Ancistrus
- Altre informazioni: Alla popolazione mancano diversi esemplari in quanto ignoravo l'esistenza della maturazione del filtro e al 1 giorno ho inserito i pesci in acquario.
Vasca avviata il 13 maggio 2019
T. 26 C
pH 7.5
KH 6
GH 11
Nitrati 0
Filtro esterno Askoll pratiko 300
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di ale92bs » 29/04/2020, 23:31
Che info vuoi?
Aggiunto dopo 46 minuti 13 secondi:
Le uova sembra che si muovano come se avessero una codina minuscola.. è normale?
Posted with AF APP
ale92bs
-
cicerchia80
- Messaggi: 53663
- Messaggi: 53663
- Ringraziato: 9014
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9014
Messaggio
di cicerchia80 » 30/04/2020, 0:42
ale92bs ha scritto: ↑30/04/2020, 0:18
Che info vuoi?
Aggiunto dopo 46 minuti 13 secondi:
Le uova sembra che si muovano come se avessero una codina minuscola.. è normale?
Ok...... Frega cavoli della vasca
Ma oer sapere, valori, litri coinquilini
Comunque stanno schiudendo, quando assorbiranno il sacco vitellino, sarà ora di nutrirli
Se non trovi cibo liquido, puoi prepararti degli infusori, ma poi dopo una settimana max, dovrai procedere ad una alimentazione mirata
.... Il top sono le cisti di artemia
Stand by
cicerchia80
-
ale92bs

- Messaggi: 20
- Messaggi: 20
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 24/06/19, 16:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capovalle
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 85/35/45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 18
- Lumen: 1200
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia 2/3 mm
- Flora: 2 Microsorum Pteropus su legno
2 Anubias su roccia
- Fauna: 4 Trigonostigma heteromorpha
7 Paracheirodon innesi
2 Xiphophorus Helleri
4 P. scalare
1 Ancistrus
- Altre informazioni: Alla popolazione mancano diversi esemplari in quanto ignoravo l'esistenza della maturazione del filtro e al 1 giorno ho inserito i pesci in acquario.
Vasca avviata il 13 maggio 2019
T. 26 C
pH 7.5
KH 6
GH 11
Nitrati 0
Filtro esterno Askoll pratiko 300
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di ale92bs » 30/04/2020, 0:51
90 litri, valori mi ricordo poco ma sicuro pH 7.5 kh5 gh6.5, coinquilini 6 "rasbore" 5 neon 1 portaspada femmina 4 P. scalare e 2 "spazzini" (perdona i termini ma non sono per nulla esperto)
Per quanto riguarda alimentazione domani ti posto la foto di quello che ho, poi mi dici cosa fare perché di tutto quello che hai scritto non conosco nulla.. ma i piccolini si fanno crescere in vasca o bisogna dividere?? E sopratutto quanto hanno alla schiusa secondo te? Io li ho visti solo oggi non so da quanti giorni sono stati deposti..è stata proprio una sorpresa!
Posted with AF APP
ale92bs
-
ale92bs

- Messaggi: 20
- Messaggi: 20
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 24/06/19, 16:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capovalle
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 85/35/45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 18
- Lumen: 1200
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia 2/3 mm
- Flora: 2 Microsorum Pteropus su legno
2 Anubias su roccia
- Fauna: 4 Trigonostigma heteromorpha
7 Paracheirodon innesi
2 Xiphophorus Helleri
4 P. scalare
1 Ancistrus
- Altre informazioni: Alla popolazione mancano diversi esemplari in quanto ignoravo l'esistenza della maturazione del filtro e al 1 giorno ho inserito i pesci in acquario.
Vasca avviata il 13 maggio 2019
T. 26 C
pH 7.5
KH 6
GH 11
Nitrati 0
Filtro esterno Askoll pratiko 300
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di ale92bs » 30/04/2020, 17:12
Scusate il disturbo, ho reperito una vasca da 30 lt... stasera ci sposto 10 lt di acqua della mia vasca + 10lt di acqua normale e poi sposto solo le uova o anche i genitori?
Posted with AF APP
ale92bs
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti