
100 litri in ufficio con BBA
Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
- gamapagiu
- Messaggi: 189
- Iscritto il: 03/07/15, 23:45
-
Profilo Completo
Re: 100 litri in ufficio con BBA
Ops!! scusate!!cuttlebone ha scritto:No, ma dare un'occhiata "qui", sí


Bisogna rendere ogni cosa il più semplice possibile,
ma non più semplice di ciò che sia possibile! (Albert Einstein)


ma non più semplice di ciò che sia possibile! (Albert Einstein)
- Rob75
- Messaggi: 2591
- Iscritto il: 22/10/13, 22:35
-
Profilo Completo
Re: 100 litri in ufficio con BBA
Credo che la causa principale siano tutte quelle luci 4000K. Suppongo tu le tenga accese per tutto il fotoperiodo, giusto? I fosfati a quanto stanno?
Comunque finché si sviluppano si legni e non sulle piante va bene, anzi, il contrasto tra alghe e vegetazione rigogliosa sarà ancora più accentuato
Comunque finché si sviluppano si legni e non sulle piante va bene, anzi, il contrasto tra alghe e vegetazione rigogliosa sarà ancora più accentuato

- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.
Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!
- Dì di no!
- No dottore.
Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!
- priss
- Messaggi: 941
- Iscritto il: 05/02/16, 15:05
-
Profilo Completo
Re: 100 litri in ufficio con BBA
sono SPETTACOLARI! mi piace moltissimo quel pinnacolo che viene su in alto!
- gamapagiu
- Messaggi: 189
- Iscritto il: 03/07/15, 23:45
-
Profilo Completo
Re: 100 litri in ufficio con BBA
No, le 4000k rimangono accese solo per la metà del fotoperiodoRob75 ha scritto:Credo che la causa principale siano tutte quelle luci 4000K. Suppongo tu le tenga accese per tutto il fotoperiodo, giusto?
con uno stacco di un'ora a metà giornata
Uso, con parsimonia, il CifoFosfatoRob75 ha scritto:I fosfati a quanto stanno?
li mantengo a 1,5 - 2,0 ml/litro
Le uniche piante ad essere attaccate sono le anubias (per ora)Rob75 ha scritto:Comunque finché si sviluppano si legni e non sulle piante va bene
Bisogna rendere ogni cosa il più semplice possibile,
ma non più semplice di ciò che sia possibile! (Albert Einstein)


ma non più semplice di ciò che sia possibile! (Albert Einstein)
- gamapagiu
- Messaggi: 189
- Iscritto il: 03/07/15, 23:45
-
Profilo Completo
Re: 100 litri in ufficio con BBA
È un ramo a pelo d'acqua, molto esposto alla lucepriss ha scritto:sono SPETTACOLARI! mi piace moltissimo quel pinnacolo che viene su in alto!
che è stato subito ricoperto dalle BBA
Bisogna rendere ogni cosa il più semplice possibile,
ma non più semplice di ciò che sia possibile! (Albert Einstein)


ma non più semplice di ciò che sia possibile! (Albert Einstein)
- gamapagiu
- Messaggi: 189
- Iscritto il: 03/07/15, 23:45
-
Profilo Completo
Re: 100 litri in ufficio con BBA
Sono in arrivo le nuove lampade
ho deciso di sostituire (con la giusta gradualità)
i miei "vecchi" 3 neon T5
Penso sarà un beneficio per le piante
di conseguenza le BBA dovrebbero diradarsi.
Sto cercando di trovare quella particolare combinazione di fattori
che ha dato origine allo sviluppo delle BBA
e penso che l'illuminazione possa essere uno dei fattori principali,
visto che i neon hanno ormai quasi 4000 ore di attività
(saranno poche o tante? Boh!!)
e cominciano a scurirsi ai bordi.
Vi terrò aggiornati.
ho deciso di sostituire (con la giusta gradualità)
i miei "vecchi" 3 neon T5
Penso sarà un beneficio per le piante
di conseguenza le BBA dovrebbero diradarsi.
Sto cercando di trovare quella particolare combinazione di fattori
che ha dato origine allo sviluppo delle BBA
e penso che l'illuminazione possa essere uno dei fattori principali,
visto che i neon hanno ormai quasi 4000 ore di attività
(saranno poche o tante? Boh!!)
e cominciano a scurirsi ai bordi.
Vi terrò aggiornati.
► Mostra testo
Bisogna rendere ogni cosa il più semplice possibile,
ma non più semplice di ciò che sia possibile! (Albert Einstein)


ma non più semplice di ciò che sia possibile! (Albert Einstein)
- gamapagiu
- Messaggi: 189
- Iscritto il: 03/07/15, 23:45
-
Profilo Completo
Re: 100 litri in ufficio con BBA
Qualche aggiornamento fotografico
situazione alla data odierna: in Alghe e cianobatteri ho appena aperto un Topic di approfondimento
Governare le BBA
situazione alla data odierna: in Alghe e cianobatteri ho appena aperto un Topic di approfondimento
Governare le BBA
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Bisogna rendere ogni cosa il più semplice possibile,
ma non più semplice di ciò che sia possibile! (Albert Einstein)


ma non più semplice di ciò che sia possibile! (Albert Einstein)
- gamapagiu
- Messaggi: 189
- Iscritto il: 03/07/15, 23:45
-
Profilo Completo
Re: 100 litri in ufficio con BBA
Aggiungo anche qualche dettaglio tecnico che avevo omesso nella descrizione della vasca:
(sempre aperta con erogazione H24)
per tenere il pH sempre sotto controllo,
ho utilizzato una scatola elettrica di derivazione da esterno
per alloggiare:
Ricordo che il termine ultimo per votare la vasca nel 10° concorso acquari si avvicina
gli indecisi si affrettino, il tempo stringe

oltre ad un classico PHmetro con elettrovalvola (sempre aperta con erogazione H24)
per tenere il pH sempre sotto controllo,
ho utilizzato una scatola elettrica di derivazione da esterno
per alloggiare:
- i ballast elettronici di accensione dei tre neon T5
- tre temporizzatori elettronici associati ad ognuno dei tre neon
- un termostato esterno con sonda separata, con relativi relè caldo-freddo
- varie prese utenze
- vari interruttori, deviatori e spie di servizio
Ricordo che il termine ultimo per votare la vasca nel 10° concorso acquari si avvicina


gli indecisi si affrettino, il tempo stringe








Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Bisogna rendere ogni cosa il più semplice possibile,
ma non più semplice di ciò che sia possibile! (Albert Einstein)


ma non più semplice di ciò che sia possibile! (Albert Einstein)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti