100 litri, poco poco, piano piano

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Bloccato
Avatar utente
SilvioD
star3
Messaggi: 709
Iscritto il: 12/03/16, 15:03

100 litri, poco poco, piano piano

Messaggio di SilvioD » 14/08/2017, 22:34

sa.piddu ha scritto: Sparo una ca**ata. ..e se invece della CO2 visti i valori del pH e KH non provi a "fertilizzare" col Fluorish Excel?! x_x :-
Non saprei, ormai preso avendo la CO2 in bombola vorrei usare quella.
Giusto oggi sono stato in un negozio di animali, e sia nella vasca dove tengono le piante in vasetto da vendere, sia in un Askoll da 68 litri adibito a caridinaio e dotato di pratino e muschio, erogano CO2...
Se mettono CO2 e non Flourish, un motivo ci sarà, no? :-s :-??

Più che altro adesso mi piacerebbe capire come mai il mio pH scende sotto la neutralità, così da eliminare il fattore scatenante. L'acqua minerale con cui ho fatto il cambio (una 60ina di litri circa) ha pH 7.1-7.2, quindi non mi spiego come mai misuro 6.15.
Manca di mentalità matematica tanto chi non sa riconoscere rapidamente ciò che è evidente, quanto chi si attarda nei calcoli con una precisione superiore alla necessità. (Carl Friederich Gauss)

Avatar utente
priss
star3
Messaggi: 941
Iscritto il: 05/02/16, 15:05

100 litri, poco poco, piano piano

Messaggio di priss » 15/08/2017, 9:22

ciao Silvio, forza e coraggio che piano piano ce la faremo a riprendere i nostri acquari!

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

100 litri, poco poco, piano piano

Messaggio di sa.piddu » 15/08/2017, 11:47

Si. La mia era una soluzione tampone in attesa di capire cosa succede al pH in vasca, non l'alternativa alla CO2 gassosa. Del resto se ho capito il post sul Fluorish le piante dovrebbero partiti prima e magari anche questo è un bene...
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
SilvioD
star3
Messaggi: 709
Iscritto il: 12/03/16, 15:03

100 litri, poco poco, piano piano

Messaggio di SilvioD » 16/08/2017, 10:47

Gli effetti benefici dei 50W iniziano a farsi sentire...
..la Rotala Wallichii non solo sta crescendo (piano!), ma le cime stanno iniziando a diventare rossicce! :-bd

Immagine
Manca di mentalità matematica tanto chi non sa riconoscere rapidamente ciò che è evidente, quanto chi si attarda nei calcoli con una precisione superiore alla necessità. (Carl Friederich Gauss)

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

100 litri, poco poco, piano piano

Messaggio di Nijk » 16/08/2017, 18:00

SilvioD ha scritto: Gli effetti benefici dei 50W iniziano a farsi sentire...
Perfetto, era quello il problema e come detto più volte era anche abbastanza evidente.
Ti consiglio per il momento di non potare nulla, fai ricrescere bene prima gli steli e poi ripianta tutte le talee buone buttando la parte vecchia, ora le piante dovrebbero crescere ad avere, tutte, anche un aspetto molto diverso.
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
SilvioD (16/08/2017, 23:17)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53663
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

100 litri, poco poco, piano piano

Messaggio di cicerchia80 » 16/08/2017, 18:44

Bene.....io anche sono prò CO2,intanto tamponi con l'osso di seppia,ma se il pH é imperterrito a rimanere sull'acido un paio di belle pietre calcaree ce le metterei :D
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
SilvioD (17/08/2017, 11:18)
Stand by

Avatar utente
SilvioD
star3
Messaggi: 709
Iscritto il: 12/03/16, 15:03

100 litri, poco poco, piano piano

Messaggio di SilvioD » 17/08/2017, 11:21

Nijk ha scritto:
SilvioD ha scritto: Gli effetti benefici dei 50W iniziano a farsi sentire...
Perfetto, era quello il problema e come detto più volte era anche abbastanza evidente.
Ti consiglio per il momento di non potare nulla, fai ricrescere bene prima gli steli e poi ripianta tutte le talee buone buttando la parte vecchia, ora le piante dovrebbero crescere ad avere, tutte, anche un aspetto molto diverso.
Certo, anche perchè al momento non ho niente da potare! La Rotala è ancora piccola, e quei pochi rametti di M. Matogrossense rimasti sono lunghi pochi centimetri e in fase di ripresa pure loro.

Le uniche davvero enormi e che arrivano fino al pelo dell'acqua (35 cm circa) sono la Anubias Barteri e il Pogostemon, ma quest'ultimo l'ho comprato 2 giorni fa e prima di fare potature vorrei aspettare qualche settimana per farlo stabilizzare.
Manca di mentalità matematica tanto chi non sa riconoscere rapidamente ciò che è evidente, quanto chi si attarda nei calcoli con una precisione superiore alla necessità. (Carl Friederich Gauss)

Avatar utente
SilvioD
star3
Messaggi: 709
Iscritto il: 12/03/16, 15:03

100 litri, poco poco, piano piano

Messaggio di SilvioD » 24/08/2017, 20:58

Sto notando che le Rasbora tendono a stazionare spesso sotto le foglie della Anubias barteri. Inizio a pensare che l'illuminazione sia troppo forte per loro e che preferiscano trovare riparo in una zona imbreggiata.

Comunque, le piante stanno continuando a crescere a vista d'occhio! La Rotala continua ad allungare e a diventare sempre più rossa sulle cime, mentre il Miryophyllum, che era ridotto ai minimi termini e sembrava praticamente spacciato, incredibilmente si è ripreso e sta sparando fuori delle foglie enormi!
Il Pogostemon andrebbe potato (provvederò nei prossimi giorni), ma adesso che è adeguatamente illuminato non mostra alcun segno di sofferenza, anzi i rami più corti stanno crescendo anch'essi.



Intanto l'osso di seppia, in questo buco di paese, non si trova!! Forse è più facile trovare un ghiacciaio nel Sahara, che un osso di seppia qui dove abito io.
Pensate che al negozio di animali mi hanno guardato come se avessi chiesto della kriptonite :D
Ultima modifica di SilvioD il 24/08/2017, 21:08, modificato 1 volta in totale.
Manca di mentalità matematica tanto chi non sa riconoscere rapidamente ciò che è evidente, quanto chi si attarda nei calcoli con una precisione superiore alla necessità. (Carl Friederich Gauss)

Avatar utente
DxGx
Amministratore
Messaggi: 6561
Iscritto il: 20/10/13, 20:22

100 litri, poco poco, piano piano

Messaggio di DxGx » 24/08/2017, 21:03

SilvioD ha scritto: Che ne pensate? E' una buona idea? Il prodotto in questione
Sei "leggermente" OT :)) ... sposta tutta l'ultima parte del post in un nuovo topic in area chimica, che è meglio :D
Questi utenti hanno ringraziato DxGx per il messaggio:
SilvioD (24/08/2017, 21:08)
Chiamatemi Nio, AntoNio

"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

100 litri, poco poco, piano piano

Messaggio di Elisabeth » 24/08/2017, 21:35

SilvioD ha scritto: Sto notando che le Rasbora tendono a stazionare spesso sotto le foglie della Anubias barteri. Inizio a pensare che l'illuminazione sia troppo forte per loro e che preferiscano trovare riparo in una zona imbreggiata.

Comunque, le piante stanno continuando a crescere a vista d'occhio! La Rotala continua ad allungare e a diventare sempre più rossa sulle cime, mentre il Miryophyllum, che era ridotto ai minimi termini e sembrava praticamente spacciato, incredibilmente si è ripreso e sta sparando fuori delle foglie enormi!
Il Pogostemon andrebbe potato (provvederò nei prossimi giorni), ma adesso che è adeguatamente illuminato non mostra alcun segno di sofferenza, anzi i rami più corti stanno crescendo anch'essi.



Intanto l'osso di seppia, in questo buco di paese, non si trova!! Forse è più facile trovare un ghiacciaio nel Sahara, che un osso di seppia qui dove abito io.
Pensate che al negozio di animali mi hanno guardato come se avessi chiesto della kriptonite :D
Ciao....Prova a cercare l'osso di seppia in un supermercato abbastanza grande tipo Esselunga ecc...Di solito nel reparto " animali" lo vendono come integratore per uccelli ;)
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Samu e 3 ospiti