110 litri senza niente...

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Bloccato
Matteorall
Top User
Messaggi: 1472
Iscritto il: 22/01/15, 20:32

Re: 110 litri senza niente...

Messaggio di Matteorall » 23/05/2016, 22:20

Alessandro io la ho trovata nel negozio di Valdagno, ma di solito non ne hanno. Forse nei vivai.

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: 110 litri senza niente...

Messaggio di cuttlebone » 23/05/2016, 22:32

Silver21100 ha scritto:fai una gita fuori porta e vai per fossi, la stagione è propizia e le zanzare non sono ancora in piena forma :D
Eh, d'accordo, ma poco di ciò che si trova nei fossi sopravvive alla luce artificiale, per quanto buona sia ;)
E poi, c'è da considerare il rischio di "importare" qualche microorganismo sgradito.... :-? Comunque, un giro per fossi me lo faccio comunque :D

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Re: 110 litri senza niente...

Messaggio di Silver21100 » 23/05/2016, 22:41

quello che si trova nei fossi è "contaminato" quanto quello che si trova nei laghetti o nelle vasche dei garden e comunque una buona quarantena dovrebbe scongiurare il pericolo, se poi consideriamo che i fossi della bassa costeggiano sempre coltivazioni trattate con pesticidi il pericolo più che biologico è chimico :(
Quello della luce artificiale non l'avevo considerato :-? :-? :-? :(

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: 110 litri senza niente...

Messaggio di enkuz » 24/05/2016, 10:03

Ma come fai con i pesci se diminuisci ad un terzo? non diventa basso il litraggio? :-?

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: 110 litri senza niente...

Messaggio di cuttlebone » 24/05/2016, 13:34

enkuz ha scritto:Ma come fai con i pesci se diminuisci ad un terzo? non diventa basso il litraggio? :-?
Mah, ho calcolato che rimarrebbero circa 70/75 litri che credo soddisfino le necessità dei miei Endler, anche considerando che la flora dovrebbe essere più efficiente in quanto prevalentemente emersa.
O no? @-)

Matteorall
Top User
Messaggi: 1472
Iscritto il: 22/01/15, 20:32

Re: 110 litri senza niente...

Messaggio di Matteorall » 24/05/2016, 13:41

cuttlebone ha scritto:O no?
Io non mi preoccuperei per la chimica.

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: 110 litri senza niente...

Messaggio di cuttlebone » 24/05/2016, 22:08

Questo è l'aspetto dopo le prime modifiche.
Intanto, ho recuperato qualche pianta dai pond :D
20160524_215136.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Matteorall
Top User
Messaggi: 1472
Iscritto il: 22/01/15, 20:32

Re: 110 litri senza niente...

Messaggio di Matteorall » 24/05/2016, 22:19

Bisogna valorizzare la parte emersa! Io penserei allo sfondo intanto!

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: 110 litri senza niente...

Messaggio di cuttlebone » 24/05/2016, 22:36

Matteorall ha scritto:Bisogna valorizzare la parte emersa! Io penserei allo sfondo intanto!
Infatti. Pensavo a dei pezzi di sughero...
Intanto, vedo se quelle piante attecchiscono dentro ;)

Matteorall
Top User
Messaggi: 1472
Iscritto il: 22/01/15, 20:32

Re: 110 litri senza niente...

Messaggio di Matteorall » 24/05/2016, 22:41

cuttlebone ha scritto:
Matteorall ha scritto:Bisogna valorizzare la parte emersa! Io penserei allo sfondo intanto!
Infatti. Pensavo a dei pezzi di sughero...
Intanto, vedo se quelle piante attecchiscono dentro ;)
Corri a costabissara, sabato ne avevano di stupefacenti.
Questi utenti hanno ringraziato Matteorall per il messaggio:
cuttlebone (25/05/2016, 11:46)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti