270lt per Discus
Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata
- matrix5
- Messaggi: 2326
- Iscritto il: 10/09/14, 14:24
-
Profilo Completo
270lt per Discus
La vasca anche se ancora senza fauna comincia ad avere la sua forma quindi ho deciso di cominciare a presentarla ufficialmente..!
Vasca avviata il 15 Aprile 2017
Tecnica:
- Vasca: Wave classic120 da 120x45x55.
- Luce: 2 neon da 39W Dennerle (1 special plant e 1 amazon day) con riflettori + 3400 lm da 4000K e 2800 lm da 6500 K
- Filtro: filtro esterno Monarka 1000 con 2 prefiltri.
- Riscaldatore: 300 W
- CO2: per ora askoll pro green system, presto la bombola verrà sostituita con una ricaricabile da 2kg
Allestimento:
Fondo: Manado + una parte in sabbia bianca, i due strati sono separati da lastre di ardesia.
Legni: legno red wood
Ho cercato di mantenere una parte di sabbia per ramirezi e discus, le piante iniziali sono poche e disposte in modo di lasciare parte della vasca vuota proprio per i discus. Una volta che saranno cresciuti e avranno preso confidenza con la vasca mangiando al volo valuterò l'aggiunta di qualche pianta e di un pratino.
Flora:
Heternantera zoosterifolia, Hygrophila corymbosa 'Kompakt', Proserpinaca palustris, anubias nana, ammanta bonsai, crinum calamistratum (quello che avevo messo è morto, farò ancora un tentativo poi cerco un'altra pianta da mettere in quel punto), Echinodorus angustifolius 'Vesuvius', Limnobium laevigatum.
Fauna:
La vasca ospiterà un banco di 20 cardinali, una coppia di ramirezi e 5 discus. Questa settimana inizierò con l'inserimento dei primi 15 cardinali.
Fertilizzazione e gestione:
Uso il kramerdrak con integrazione di Fe o altro all'occorrenza, sotto le piante più esigenti ho messo stick vimi o easylife niente cambi se non strettamente necessari.
Valori attuali:
Temperatura: 28-29° C
pH: 7 (lo porterò a 6.5 prima di inserire i pesci)
KH=4 (scenderà a 3 con il prossimo cambio, lo avevo tenuto più alto per la maturazione)
GH=12 (anche questo lo farò calare con il prossimo cambio dato che l'acqua di rete ha GH 6)
NO2: 0
NO3: 5-10
Conducibilità: 450 (anche questa scenderà con il cambio che farò in settimana)
Alcune foto:
Non avrei mai pensato di riuscire a tenere il muschio a 29 gradi..... nell'asiatico che aveva le condizioni perfette mi è sempre morto qui sembra crescere per dispetto....
Per ora direi che è tutto.... in settimana aggiusto i valori e pian piano aggiungerò i pesci in quest'ordine: 15 cardinali, 2 ramirezi, altri 15 cardinali e infine i 5 discus.
Vasca avviata il 15 Aprile 2017
Tecnica:
- Vasca: Wave classic120 da 120x45x55.
- Luce: 2 neon da 39W Dennerle (1 special plant e 1 amazon day) con riflettori + 3400 lm da 4000K e 2800 lm da 6500 K
- Filtro: filtro esterno Monarka 1000 con 2 prefiltri.
- Riscaldatore: 300 W
- CO2: per ora askoll pro green system, presto la bombola verrà sostituita con una ricaricabile da 2kg
Allestimento:
Fondo: Manado + una parte in sabbia bianca, i due strati sono separati da lastre di ardesia.
Legni: legno red wood
Ho cercato di mantenere una parte di sabbia per ramirezi e discus, le piante iniziali sono poche e disposte in modo di lasciare parte della vasca vuota proprio per i discus. Una volta che saranno cresciuti e avranno preso confidenza con la vasca mangiando al volo valuterò l'aggiunta di qualche pianta e di un pratino.
Flora:
Heternantera zoosterifolia, Hygrophila corymbosa 'Kompakt', Proserpinaca palustris, anubias nana, ammanta bonsai, crinum calamistratum (quello che avevo messo è morto, farò ancora un tentativo poi cerco un'altra pianta da mettere in quel punto), Echinodorus angustifolius 'Vesuvius', Limnobium laevigatum.
Fauna:
La vasca ospiterà un banco di 20 cardinali, una coppia di ramirezi e 5 discus. Questa settimana inizierò con l'inserimento dei primi 15 cardinali.
Fertilizzazione e gestione:
Uso il kramerdrak con integrazione di Fe o altro all'occorrenza, sotto le piante più esigenti ho messo stick vimi o easylife niente cambi se non strettamente necessari.
Valori attuali:
Temperatura: 28-29° C
pH: 7 (lo porterò a 6.5 prima di inserire i pesci)
KH=4 (scenderà a 3 con il prossimo cambio, lo avevo tenuto più alto per la maturazione)
GH=12 (anche questo lo farò calare con il prossimo cambio dato che l'acqua di rete ha GH 6)
NO2: 0
NO3: 5-10
Conducibilità: 450 (anche questa scenderà con il cambio che farò in settimana)
Alcune foto:
Non avrei mai pensato di riuscire a tenere il muschio a 29 gradi..... nell'asiatico che aveva le condizioni perfette mi è sempre morto qui sembra crescere per dispetto....
Per ora direi che è tutto.... in settimana aggiusto i valori e pian piano aggiungerò i pesci in quest'ordine: 15 cardinali, 2 ramirezi, altri 15 cardinali e infine i 5 discus.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- trotasalmonata
- Messaggi: 11959
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
270lt per Discus
Bella! Non vedo l'ora di vederla finita! 

''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
- matrix5
- Messaggi: 2326
- Iscritto il: 10/09/14, 14:24
-
Profilo Completo
270lt per Discus
Ho fatto un bel cambio e ho ottenuto pH 6.5, KH 3, GH 8 (da tenere monitorato perchè il manado lo alzerà di nuovo temo).. domani comincerò a provare inserendo i primi 15 cardinali visto che i valori mi sembrano idonei!
- matrix5
- Messaggi: 2326
- Iscritto il: 10/09/14, 14:24
-
Profilo Completo
270lt per Discus
Inserimento dei primi cardinali che nel giro di poco sembravano già perfettamente a proprio agio..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Monica
- Messaggi: 47958
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
- matrix5
- Messaggi: 2326
- Iscritto il: 10/09/14, 14:24
-
Profilo Completo
270lt per Discus
Aggiorno anche qua visto che la vasca ha un po' "cambiato direzione".. complice un viaggio di lavoro, una temperatura sopra i 30 gradi fino a settembre e un po' la mia poca voglia di stargli dietro la vasca ha preso un aspetto molto wild in cui il limnobium ha preso il sopravvento e ho scoperto non mi dispiaceva affatto..... quindi ho deciso di dare una sistemata partendo da lì e rendere la vasca più "naturale" rispetto a quella che avevo pensato all'inizio (che forse per quando inserirò i discus è anche meglio)..
In realtà ora il fondo è già più pulito di così soprattutto la sabbia.... merito della coppia di ramirezi che ho inserito:
Stanno rivoltando e pulendo in un modo impressionante e sembrano aver apprezzato molto la parte che ho fatto di sabbia, passano la giornata a filtrarla ed è molto piacevole vederli all'opera!
Quindi dopo questo restyling le piante attualmente presenti sono:
limnobium, echinodorus bleheri, echinodorus aquartica, echinodorus red diamond, Echinodorus angustifolius 'Vesuvius', Vesicularia Dubyana e anubias nana..
Come fauna invece ci sono 30 cardinali e una coppia di ramirezi, per Natale conto di regalarmi 5 discus sui 7/8 cm e vediamo come evolve la vasca nel frattempo..
In realtà ora il fondo è già più pulito di così soprattutto la sabbia.... merito della coppia di ramirezi che ho inserito:
Stanno rivoltando e pulendo in un modo impressionante e sembrano aver apprezzato molto la parte che ho fatto di sabbia, passano la giornata a filtrarla ed è molto piacevole vederli all'opera!
Quindi dopo questo restyling le piante attualmente presenti sono:
limnobium, echinodorus bleheri, echinodorus aquartica, echinodorus red diamond, Echinodorus angustifolius 'Vesuvius', Vesicularia Dubyana e anubias nana..
Come fauna invece ci sono 30 cardinali e una coppia di ramirezi, per Natale conto di regalarmi 5 discus sui 7/8 cm e vediamo come evolve la vasca nel frattempo..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Bertocchio
- Messaggi: 687
- Iscritto il: 11/03/16, 0:48
-
Profilo Completo
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
270lt per Discus
Sta venendo su bene
non mi piace troppo quello stacco del fondo, troppo innaturale...sembra fatto con compasso
Per il resto promette bene! Non tenere a 29 la vasca...senza nemmeno i Discus dentro basta e avanza 26
Posted with AF APP


Posted with AF APP

- matrix5
- Messaggi: 2326
- Iscritto il: 10/09/14, 14:24
-
Profilo Completo
270lt per Discus
Uh per la temperatura mi son scordata di aggiornare.. ora è a 27.5 con la sonda che attacca il riscaldatore quando arriva a 27.. dici che è ancora troppo?
Per lo stacco in teoria c'erano delle scaglie di ardesia per rendere la cosa meno netta ma son già sparite...... non sono riuscita a trovare il modo di farlo più graduale di così.. se hai idee che non stravolgano il fondo faccio volentieri un tentativo..
PS: sono ingegnere vado solo per forme regolari



- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 4 ospiti