
Descrizione:
Acquario Ferplast 60*35*40 cm
Data di Avvio:
Inizio allestimento circa 20 settembre 2015
Sistema di filtraggio:
Niente.. metodo KL
Sistema di illuminazione:
2x CFL 6500 K 20 w
Altri accessori:
Termoriscaldatore 200 w
Allestimento
Fondo composto da sabbia nera e un pugno di terriccio nell'angolo a sinistra. Ho aggiunto anche un legno e foglie di quercia.
Manutenzione:
Rabbocco con acqua di osmosi mescolata a quella di rubinetto. Ho effettuato 2 cambi, il primo poco dopo l'allestimento per ridurre i tannini, il secondo appena prima di inserire i pesci, sempre per lo stesso motivo.
Fauna:
Le prime settimane ho favorito la colonizzazione da parte di Daphnie, ostracodi, copepodi, nematodi, collemboli, acroloxus e altri gasteropodi (Physa, Lymnae, Planorbarius, Melanoides) ed ho inserito 3 Caridina multidentata. Il 6/11 ho inserito 3 T. heteromorpha. Il 22/11 ho inserito altre 3 T. heteromorpha.
Alimentazione:
Li alimento con cibo vivo un due , massimo tre, volte a settimana e fornisco degli spuntini di granulare più spesso. Poca sostanza.. trovano parecchio già in vasca. Ogni tanto aggiungo una pasticca affondante per aumentare la proliferazione dei microorganismi bentonici. Spero di eliminare questa operazione non appena il fondo si presenterà più sporco: attualmente sembra ancora nuovo.
Flora:
Ceratophyllum, Limnophila, Pistia, Vallisneria, muschio.
Fertilizzazione:
Ho inserito 2 stick NPK nelle prime settimane: non volevo inserire i pesci subito per dare tempo ai microorganismi di formare colonie più stabili. Dall'inserimento della fauna superiore non ho più aggiunto alcun concime.
Somministrazione della CO2:
No
Valori dell'acqua:
Conduttività 300-400 µS/cm, pH leggermente acido
Note:
E' probabile che inserisca altri organismi bentonici (sono propenso a scegliere i Pangio, se mai troverò un gruppo sano dalle mie parti!) e forse incrementare le rasbore... Vedremo

Foto:


