60lt endler

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Avatar utente
Robi.c
Ex-moderatore
Messaggi: 3016
Iscritto il: 05/11/15, 23:44

Re: 60lt endler

Messaggio di Robi.c » 07/11/2015, 16:36

Ho capito, ma se facendosi la guerra non danneggiano niente che male c'è? Sono ai lati opposti della vasca, nessuna delle 2 sta morendo per colpa dell'altra, se dovessi vedere che una della 2 inizia a stare male la elimino, ma perché complicarsi la Vita ora?
La valli la sto contenendo...
Un saluto

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: 60lt endler

Messaggio di Luca.s » 07/11/2015, 17:14

Il più è dover stare sempre lì ad eliminare i nuovi getti per evitare che la Vallisneria secchi la Cryptocoryne.

Insomma, più che un piacere diventa un lavoro stare dietro alla vasca!
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
Robi.c
Ex-moderatore
Messaggi: 3016
Iscritto il: 05/11/15, 23:44

Re: 60lt endler

Messaggio di Robi.c » 07/11/2015, 17:20

Ma che lavoro... in un anno avrò fatto sta cosa 3 volte...
Un lavoro sarebbe se devo mettermi a togliere una di queste 2... l ho già fatto una volta ed è stato un disastro, quindi, più aspetto meglio è
Un saluto

Avatar utente
sailplane
star3
Messaggi: 1467
Iscritto il: 20/10/13, 0:46

Re: 60lt endler

Messaggio di sailplane » 12/11/2015, 9:40

Robi.c ha scritto:Ho capito, ma se facendosi la guerra non danneggiano niente che male c'è?
Tutti bravi con le vasche degli altri... :))
Robi.c ha scritto:Ma che lavoro... in un anno avrò fatto sta cosa 3 volte...
La prossima, tienimene da parte che ti mando l'indirizzo :D Quì la Valli la "schifano" in molti e se la perdi poi fatichi a trovarla, in negozio al 99,9 fa sempre pena...
Bella vaschetta :-bd
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché"...
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts

Avatar utente
Robi.c
Ex-moderatore
Messaggi: 3016
Iscritto il: 05/11/15, 23:44

Re: 60lt endler

Messaggio di Robi.c » 12/11/2015, 9:47

sailplane ha scritto: La prossima, tienimene da parte che ti mando l'indirizzo :D
Va bene :)
Un saluto

Avatar utente
Robi.c
Ex-moderatore
Messaggi: 3016
Iscritto il: 05/11/15, 23:44

Re: 60lt endler

Messaggio di Robi.c » 15/11/2015, 16:59

Ebbene sì, ho tolto la.vallisneria e sistemato un po di cose.
Ho tolto tutta la vallisneria una piccola Cryptocoryne e della rotala.
Ho messo dentro qualche stelo di hygrophilla corymbosa, dovrebbe essere quella con le foglie un po rosse e le venature bianche.
Poi, dato che ho fatto il pmdd che userò in un altra vasca, mi sono chiesto: perché non usarlo anche qua?
Non faccio cambi da un mese, in pratica sto a secco di tutto, ho messo mezzo stick compo nel filtro e messo 10 ml di k , 5 di ml di mg e un po di ferro.
Sto tenendo in mente la conducibilità prima e dopo.
Allora, senza CO2, qua non posso proprio metterla, 2 lampade CFL da 13w l'una, con pmdd, ce la faccio a tenere le piante decenti?
Un saluto

Avatar utente
Robi.c
Ex-moderatore
Messaggi: 3016
Iscritto il: 05/11/15, 23:44

Re: 60lt endler

Messaggio di Robi.c » 15/11/2015, 17:00

Immagine
Un saluto

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: 60lt endler

Messaggio di Luca.s » 15/11/2015, 17:14

Indubbiamente più bella ora ;)
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
Robi.c
Ex-moderatore
Messaggi: 3016
Iscritto il: 05/11/15, 23:44

Re: 60lt endler

Messaggio di Robi.c » 15/11/2015, 17:17

Decisamente, consigli sulla fertilizzazione?
Un saluto

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: 60lt endler

Messaggio di Luca.s » 15/11/2015, 17:29

Robi.c ha scritto:ho messo mezzo stick compo nel filtro e messo 10 ml di k , 5 di ml di mg e un po di ferro.
Sto tenendo in mente la conducibilità prima e dopo.
Prova a mettere anche qualche pezzetto di stick sotto le Crypto se il fondo non è fertile.

Per il resto, vedi se servono oligoelemente (rinverdente) e gliene aggiungi. Parti basso poi regolati con la formazione delle GDA sui vetri.

Alla fine le piante ti dicono cosa manca, attendiamo loro. ;)
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti