I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti
Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata
-
marcello

- Messaggi: 5779
- Messaggi: 5779
- Ringraziato: 958
- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bra
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fauna: Caridina Sulawesi dennerli , White Orchid , Stripe Bee
- Altre informazioni: Cubetto 13 litri marino
-
Grazie inviati:
766
-
Grazie ricevuti:
958
Messaggio
di marcello » 15/10/2019, 16:31
Grazie a tutti .
Veramente le " bocce " che ho sono 3 , prima o poi metto foto anche della terza.
Per una volta che sono arrivato a tiro ne ho raccolto mezza cavagna... prima di essere interdetto per la salvaguardia della natura

marcello
-
marko66
- Messaggi: 17700
- Messaggi: 17700
- Ringraziato: 4146
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4146
Messaggio
di marko66 » 15/10/2019, 16:40
Claudio80 ha scritto: ↑15/10/2019, 16:25
marko66 ha scritto: ↑15/10/2019, 16:03
è un po' il Martin Mystere dell'aquariofilia
Invece io sono il Dylan Dog... L'incubo più che l'indagatore...
Complimenti @
marcello, un altro dei tuoi gioielli! E il fatto che sia stato realizzato con gli avanzi dell'altra boccia rende il tutto ancora più interessante

marko66
-
marcello

- Messaggi: 5779
- Messaggi: 5779
- Ringraziato: 958
- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bra
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fauna: Caridina Sulawesi dennerli , White Orchid , Stripe Bee
- Altre informazioni: Cubetto 13 litri marino
-
Grazie inviati:
766
-
Grazie ricevuti:
958
Messaggio
di marcello » 15/10/2019, 17:08
Claudio80 ha scritto: ↑15/10/2019, 16:25
marko66 ha scritto: ↑15/10/2019, 16:03
è un po' il Martin Mystere dell'aquariofilia
Invece io sono il Dylan Dog... L'incubo più che l'indagatore...
Complimenti @
marcello, un altro dei tuoi gioielli! E il fatto che sia stato realizzato con gli avanzi dell'altra boccia rende il tutto ancora più interessante
Scampata bella ...fiui ...per fortuna l' indagatore non è Torquemada altrimenti ero già nel torchio ...

marcello
-
cqrflf

- Messaggi: 4240
- Messaggi: 4240
- Ringraziato: 602
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: TORINO
- Quanti litri è: 350
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 95
- Temp. colore: VARIE FREQUENZE
- Riflettori: No
- Fondo: FLUORITE - PRODIBIO - FANGO BIOLG
- Flora: NOSTRANO ACQUA DOLCE:
1) Potamogeton aquaticus
2) Potamogeton sp.
3) Potamogeton crispus
4) Callitrice stagnalis
5) Eleocharis acicularis - parvula
6) Elatine hydropiper
7) Utricularia sp.
8) Fontinalis antipiretica
9) Leptodiction riparium
10) Ranunculus aquatico
altre nostrane ma non ancora identificate.
- Altre informazioni: Acquario Nostrano (acquario principale)
- Secondo Acquario: Acquario tropicale con acqua fortemente acida 60 l
Acquario tropicale con acqua fortemente basica 60 l
- Altri Acquari: Marino mediterraneo con piante marine (ancora da completare)
-
Grazie inviati:
193
-
Grazie ricevuti:
602
Messaggio
di cqrflf » 15/10/2019, 21:37
Grande Marcello ! Anche io ho raccolto varie piantine in montagna quest'estate ma purtroppo ho già troppa carne al fuoco e non posso allestire ulteriori acquari.
Però ho le foto delle stesse piante che hai tu nella vaschetta.
- Questi utenti hanno ringraziato cqrflf per il messaggio:
- marcello (16/10/2019, 17:35)
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
cqrflf
-
marcello

- Messaggi: 5779
- Messaggi: 5779
- Ringraziato: 958
- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bra
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fauna: Caridina Sulawesi dennerli , White Orchid , Stripe Bee
- Altre informazioni: Cubetto 13 litri marino
-
Grazie inviati:
766
-
Grazie ricevuti:
958
Messaggio
di marcello » 16/10/2019, 11:09
cqrflf ha scritto: ↑15/10/2019, 21:37
Grande Marcello ! Anche io ho raccolto varie piantine in montagna quest'estate ma purtroppo ho già troppa carne al fuoco e non posso allestire ulteriori acquari.
Però ho le foto delle stesse piante che hai tu nella vaschetta.
@
cqrflf
non mi dire che hai dei licheni rossi, ecc. e l' alga rossa che vive nei boschi e non me ne passi uno starter ?
Hai solo le foto o anche i vegetali?
marcello
-
cqrflf

- Messaggi: 4240
- Messaggi: 4240
- Ringraziato: 602
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: TORINO
- Quanti litri è: 350
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 95
- Temp. colore: VARIE FREQUENZE
- Riflettori: No
- Fondo: FLUORITE - PRODIBIO - FANGO BIOLG
- Flora: NOSTRANO ACQUA DOLCE:
1) Potamogeton aquaticus
2) Potamogeton sp.
3) Potamogeton crispus
4) Callitrice stagnalis
5) Eleocharis acicularis - parvula
6) Elatine hydropiper
7) Utricularia sp.
8) Fontinalis antipiretica
9) Leptodiction riparium
10) Ranunculus aquatico
altre nostrane ma non ancora identificate.
- Altre informazioni: Acquario Nostrano (acquario principale)
- Secondo Acquario: Acquario tropicale con acqua fortemente acida 60 l
Acquario tropicale con acqua fortemente basica 60 l
- Altri Acquari: Marino mediterraneo con piante marine (ancora da completare)
-
Grazie inviati:
193
-
Grazie ricevuti:
602
Messaggio
di cqrflf » 16/10/2019, 11:43
marcello ha scritto: ↑16/10/2019, 11:09
cqrflf ha scritto: ↑15/10/2019, 21:37
Grande Marcello ! Anche io ho raccolto varie piantine in montagna quest'estate ma purtroppo ho già troppa carne al fuoco e non posso allestire ulteriori acquari.
Però ho le foto delle stesse piante che hai tu nella vaschetta.
@
cqrflf
non mi dire che hai dei licheni rossi, ecc. e l' alga rossa che vive nei boschi e non me ne passi uno starter ?
Hai solo le foto o anche i vegetali?
Ti faccio vedere le foto. Le ho messe in un vasetto dopo averle prese ma non ho avuto tempo fi starci dietro e sono morti quasi tutti.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
cqrflf
-
marcello

- Messaggi: 5779
- Messaggi: 5779
- Ringraziato: 958
- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bra
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fauna: Caridina Sulawesi dennerli , White Orchid , Stripe Bee
- Altre informazioni: Cubetto 13 litri marino
-
Grazie inviati:
766
-
Grazie ricevuti:
958
Messaggio
di marcello » 16/10/2019, 13:59
…..all' ombra dell' ultimo sole s'era assopito un pescatore…..

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
marcello
-
marcello

- Messaggi: 5779
- Messaggi: 5779
- Ringraziato: 958
- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bra
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fauna: Caridina Sulawesi dennerli , White Orchid , Stripe Bee
- Altre informazioni: Cubetto 13 litri marino
-
Grazie inviati:
766
-
Grazie ricevuti:
958
Messaggio
di marcello » 16/10/2019, 17:35
cqrflf ha scritto: ↑15/10/2019, 21:37
Grande Marcello ! Anche io ho raccolto varie piantine in montagna quest'estate ma purtroppo ho già troppa carne al fuoco e non posso allestire ulteriori acquari.
Però ho le foto delle stesse piante che hai tu nella vaschetta.
@
cqrflf
Aspetto anche le foto della Thorea.
marcello
-
Giueli
- Messaggi: 16101
- Messaggi: 16101
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 16/10/2019, 17:49
Spettacolare
Anche io sto a sperimentare con i licheni...
9DDA4BDE-8408-4858-854F-48A18671BA8A.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato Giueli per il messaggio:
- marcello (16/10/2019, 18:11)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
marcello

- Messaggi: 5779
- Messaggi: 5779
- Ringraziato: 958
- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bra
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fauna: Caridina Sulawesi dennerli , White Orchid , Stripe Bee
- Altre informazioni: Cubetto 13 litri marino
-
Grazie inviati:
766
-
Grazie ricevuti:
958
Messaggio
di marcello » 16/10/2019, 18:14
Giueli ha scritto: ↑16/10/2019, 17:49
Spettacolare
Anche io sto a sperimentare con i licheni...
9DDA4BDE-8408-4858-854F-48A18671BA8A.jpeg
Peccato che non vivono sott' acqua .
E' un po' di tempo che vedo foto, ce ne sono di veramente spettacolari.
Aggiunto dopo 31 minuti 44 secondi:
E' questa che non ho ancora capito se è muffa intelligente, muffa ignorante o un lichene ?
Ps. l' alberello quasi bianco non è un lichene ma un arbusto Australiano.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
marcello
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti