
Si parte!
L'obiettivo era quello di fare una vasca bella al colpo d'occhio ma a bassa manutenzione (perchè non prendere spunto dallo stile af?

DATA AVVIO: 1 ottobre 2019
DIMENSIONI: 81×41×50; vasca aperta
TECNICA: Filtro Juwel bioflow M; termoriscaldatore 100 watt Juwel
ILLUMINAZIONE: Chihiros A601 plus(una luce potentissima ) : 65 watt; 9600 lumen

FONDO: Akadama 80%, + angolo di sabbia bianca
FLORA: sullo sfondo (da sinistra verso destra) Limno Heterophylla, ludwigia repens 'mesakana', mayaca fluviatilis, Hygrophila polysperma 'rosanervig'
Secondo piano(da sinistra verso destra)Cryptocoryne wendtii tropica, legno, Staurogyne repens , nimphoides 'taiwan'
Primo piano(da sinistra verso destra) : pratino di eleocharis asicularis mini per 3/4 del primo piano , poi angolo di sabbia bianca con Cryptocoryne becketti petchii pink
FERTILIZZAZIONE: fertilizzante tutto in 1 aquaristica e ferro della sera(dosi consigliate)
FAUNA: Attualmente assente per maturazione
SEGNI PARTICOLARI:Bricolage super low cost per sfondo nero (2 euro circa) e contenitore dell'angolo di sabbia bianca(fabbricato con stuzzicadenti come colla

No CO2 per ora
Vi lascio alle foto

Aggiunto dopo 35 secondi: Aggiunto dopo 3 minuti 25 secondi: Aggiunto dopo 1 minuto 15 secondi: Aggiunto dopo 51 secondi: Aggiunto dopo 6 minuti 47 secondi: