
Innanzitutto, in agosto l'acquario e' restato senza manutenzione per 32 giorni. Al rientro, le piante erano messe veramente male. Carenze di ogni tipo, e grossa invasione di BBA che mi hanno quasi completamente ucciso la Bacopa e la Ludwigia....

Ho approfittato di questo "disastro" per cambiare diverse cose, ma non sono ancora arrivato al fondo della trasformazione.
(l'acqua e' un po' torbida nelle foto perche' ho appena pulito i vetri interni!)
Per prima cosa ho spostato l'arrivo dell'acqua dal filtro, da desta a sinistra, aggiungendo un tratto orizzontale che dovrebbe migliorare lo scioglimento di CO2. Inoltre questo ha migliorato la circolazione dell'acqua, e i depositi organici che avevo sono adesso molto ridotti.

Poi ho spostato gli arredi, mettendo il ramo nella direzione opposta e la grossa pietra dalla destra l'ho messa a sinistra. In questo modo si crea una zona tra il vetro corto dove sta l'aspirazione del filtro e la pietra, in cui ho confinato l'Heteranthera zosterifolia, nascondendo anche i riscaldatori, e creando un boschetto nascosto, ideale per avanotti e femmine stressate! Inoltre l'Heteranthera zosterifolia prende molta meno luce, e cresce decisamente piu' lenta, cosi' almeno non devo potarla in continuazione... Anche se vedo che le foglie basse sono parecchio rovinate...
Ho spostato anche l'Hydrocotyle leucocephala attorno alla pietra, cosi' ho tutte le piante "alte" da quel lato. Infine ho spostato le Anubias bateri nana, attaccandole in basso contro grossa pietra; in questo modo smetteranno di riempirsi di BBA. La pietra calcarea l'ho eliminata anch'essa.
I "resti" di Bacopa e Ludwigia sono adesso in centro, ricevendo piu' luce. Questo mi lascia adesso uno bello spazio a destra libero per il nuoto. Inoltre posso adesso fare una specie di "pratino" con lo Staurogyne repens che ho appena preso. Inoltre dal lato corto adesso c'e' una bella prospettiva.

Ho eliminato le due grosse Nymphaea lotus perche' prendevano troppa luce. Sono rimaste 3 piccole Nymphaea, che terro' per adesso...
Ho "eliminato" anche buona parte della Glossostigma elatinoides, spostandola nel Wabi-Kusa; vediamo se quella che e' rimasta crescera' piu' bassa, visto che adesso ha piu' luce.
Il problema che mi rimane e' sbarazzarmi delle BBA, che continuano a soffocarmi la Bacopa, la Ludwigia e l'Hydrocotyle verticillata... Ho preso della Proserpinaca palustris, che ha proprieta' allelopatiche contro le alghe, ma me ne hanno dato dei minuscoli frammenti e ci vorra' parecchio tempo prima di crescere a sufficienza per fare effetto.
Altro problema che ho avuto (o meglio scoperto!) era un "eccesso" di magnesio.


Bon, i prossimi passi sono: 1) aggiungere l'effetto alba/tramonto, 2) inserire dei neocaridina Red cherry, ma per questo aspetto di arrivare ad una situazione piu' stabile... Inoltre vedo parecchi segni di carenza di ferro, e non vorrei metterli ed ammazzarli con un sovra-dosaggio...
