Acquario/paludario esterno clima temperato

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5779
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

Acquario/paludario esterno clima temperato

Messaggio di marcello » 05/05/2018, 19:46

Elisabeth ha scritto: @marcello : ciao :D Tu che ti intendi di funghi, che fungo sarà questo? Non è bellissimo? :x
Quelli bianchi di porcellana mi sa che se li è magnati lei :-!!! WIN_20180503_101808.JPG
E questo è il fungo da identificare :D
Comincia la ricerca della : Psathyrella acquatica , @Elisabeth questo lo devi trovare e mettere in vasca.
Genere Psathyrella
Psathyrella è un genere che comprende circa 400 specie di funghi, simile ai generi Coprinellus, Coprinopsis, Coprinus e Panaeolus, di solito con un berretto sottile bianco o bianco giallastro e gambo cavo. Alcune specie hanno spore marroni piuttosto che nero come i generi simili. Questi funghi sono piuttosto comuni ma di scarso interesse alimentare. Il primo rapporto di un fungo a lamelle che fruttifica sott'acqua è della Psathyrella aquatica. Il nome di genere Psathyrella è una forma diminutiva di Psathyra, derivante dalla parola greca che vuole dire "friabile", psathuros (ψαθυρος).
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato marcello per il messaggio:
Elisabeth (05/05/2018, 19:55)

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

Acquario/paludario esterno clima temperato

Messaggio di Elisabeth » 05/05/2018, 19:56

marcello ha scritto:
Elisabeth ha scritto: @marcello : ciao :D Tu che ti intendi di funghi, che fungo sarà questo? Non è bellissimo? :x
Quelli bianchi di porcellana mi sa che se li è magnati lei :-!!! WIN_20180503_101808.JPG
E questo è il fungo da identificare :D
Comincia la ricerca della : Psathyrella acquatica , @Elisabeth questo lo devi trovare e mettere in vasca.
Genere Psathyrella
Psathyrella è un genere che comprende circa 400 specie di funghi, simile ai generi Coprinellus, Coprinopsis, Coprinus e Panaeolus, di solito con un berretto sottile bianco o bianco giallastro e gambo cavo. Alcune specie hanno spore marroni piuttosto che nero come i generi simili. Questi funghi sono piuttosto comuni ma di scarso interesse alimentare. Il primo rapporto di un fungo a lamelle che fruttifica sott'acqua è della Psathyrella aquatica. Il nome di genere Psathyrella è una forma diminutiva di Psathyra, derivante dalla parola greca che vuole dire "friabile", psathuros (ψαθυρος).
Ohhhhhhh che bello :x lo voglio! :x
E ora dove cavolo lo troverò ~x( :))
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

Acquario/paludario esterno clima temperato

Messaggio di Elisabeth » 06/05/2018, 9:40

Formichine che si ciucciano gli afidi :)
Se gli afidi aumenteranno, ci metterò le larve di coccinella a far da sterminatrici :ymdevil:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
Alessandro.Drudi
star3
Messaggi: 358
Iscritto il: 09/05/17, 18:56

Acquario/paludario esterno clima temperato

Messaggio di Alessandro.Drudi » 07/05/2018, 9:20

Bellissimo

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Alessandro.Drudi per il messaggio:
Elisabeth (07/05/2018, 10:08)
Chi dice che è impossibile dovrebbe smettere di disturbare chi ce la sta facendo Albert Einstein :ymapplause:

Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5779
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

Acquario/paludario esterno clima temperato

Messaggio di marcello » 07/05/2018, 22:03

A quando una bella foto con un Airone Cenerino che pesca i pesciolini ? :))
Più naturale di cosi...sarebbe innegabile. :-bd

:-h

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

Acquario/paludario esterno clima temperato

Messaggio di Elisabeth » 07/05/2018, 22:27

marcello ha scritto: A quando una bella foto con un Airone Cenerino che pesca i pesciolini ? :))
Più naturale di cosi...sarebbe innegabile. :-bd

:-h
[-x Già ho una bella biscia dal collare che si fa i giretti nel pond e spero non si spinga fino all'acquario :ympray:
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5779
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

Acquario/paludario esterno clima temperato

Messaggio di marcello » 11/05/2018, 14:55

Elisabeth ha scritto:
marcello ha scritto: Non è detto che crescono molto , possono anche rimanere piccoli .
Il mondo micologico è vastissimo .

:-h
Meglio di così non riesco a fare....Chissà se si riesce a sapere il nome :)
Elisabeth ha scritto:
marcello ha scritto: Non è detto che crescono molto , possono anche rimanere piccoli .
Il mondo micologico è vastissimo .

:-h
Meglio di così non riesco a fare....Chissà se si riesce a sapere il nome :)
Mycena alba o M. meliigena ci vorrebbe comunque il microscopio per essere certi al 100% .
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato marcello per il messaggio:
Elisabeth (11/05/2018, 16:55)

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

Acquario/paludario esterno clima temperato

Messaggio di Elisabeth » 12/05/2018, 10:48

Semino di ontano germogliato :) @Steinoff
WIN_20180512_104149.JPG
Erbetta nata tra i muschi...
DSCN2951.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Acquario/paludario esterno clima temperato

Messaggio di Dandano » 12/05/2018, 10:53

Elisabeth ha scritto: Erbetta nata tra i muschi...
Sicura sia erbetta e non i fiori del muschio?
Comunque @-)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio:
Elisabeth (12/05/2018, 11:24)
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

Acquario/paludario esterno clima temperato

Messaggio di Elisabeth » 12/05/2018, 11:22

Dandano ha scritto:
Elisabeth ha scritto: Erbetta nata tra i muschi...
Sicura sia erbetta e non i fiori del muschio?
Comunque @-)
Si...Perchè più sopra c'è dell'erba che ha fatto le spighette e stanno cadendo i semini ...Infatti sta nascendo un po' ovunque...anche nelle fessure del sughero :)
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 5 ospiti