I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti
Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata
-
ruffo

- Messaggi: 151
- Messaggi: 151
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 26/09/17, 15:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 6500-9000 LED
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite Black Sand
- Flora: Hydrocotyle tripartita
Microsorum pteropus
Bacopa ampelexicaulis
Rotala rotundifolia
Ludwigia palustris red
Eleocharis acicularis
Eleocharis parvula
Micranthemum monte Carlo
Cryptocoryne beckettii
Ceratophyllum demersum
Muschio di giava
Muschio Vesicularia dubyana
- Fauna: Platy
20 Caridina Japonica
Svariate Physa
2 planorbella leopard
3 Neritine
- Altre informazioni: CO2 riduttore di pressione aquili con bombole usa e getta, diffusore Sera
-
Grazie inviati:
71
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di ruffo » 19/04/2018, 8:39
Sei una vera artista, è tutto al posto giusto e equilibrato, bellissima veramente.
- Questi utenti hanno ringraziato ruffo per il messaggio:
- Elisabeth (19/04/2018, 8:41)
ruffo
-
Elisabeth

- Messaggi: 5543
- Messaggi: 5543
- Ringraziato: 929
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 1x8500k/ 5 x 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Hygrophila, microsorum, anubias, hydrocotyle, egeria, lenma, salvinia, echinodorus, staurogyne repens, riccia fluitans, ludwigia, bacopa caroliniana
- Fauna: lumache: planorbella duryi, radix, physa, planorbella scalaris...
Crostacei : Asellus aquaticus
Pesci: 6 trigonostygma heteromorpha che diventeranno 11 e più avanti un betta splendens o in coppia...
- Altre informazioni: Impianto CO2 askoll pro green system nell' 80 litri...Vasca 60 litri lordi, filtro interno, neon 15w da 8500k,fondo ghiaino,legni,catappa, microsorum,anubias, hygrophila, egeria, Cryptocoryne, muschio di Giava...Rasbore, neon rosa e guppy
-
Grazie inviati:
702
-
Grazie ricevuti:
929
Messaggio
di Elisabeth » 19/04/2018, 8:42
ruffo ha scritto: ↑Sei una vera artista, è tutto al posto giusto e equilibrato, bellissima veramente.
Ma durerà poco

Col tempo diventerà una selva oscura come tutti i miei acquari che per guardarci dentro devo usare una torcia elettrica

"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

)
Elisabeth
-
Giueli
- Messaggi: 16101
- Messaggi: 16101
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 19/04/2018, 8:45
Elisabeth ha scritto: ↑ruffo ha scritto: ↑Sei una vera artista, è tutto al posto giusto e equilibrato, bellissima veramente.
Ma durerà poco

Col tempo diventerà una selva oscura come tutti i miei acquari che per guardarci dentro devo usare una torcia elettrica


Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
marko66
- Messaggi: 17700
- Messaggi: 17700
- Ringraziato: 4146
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4146
Messaggio
di marko66 » 20/04/2018, 1:01
Elisabeth ha scritto: ↑gem1978 ha scritto: ↑L'ho detto che ti piace vincere facile?
► Mostra testo
senti io sono ignorante in materia...

Ma ame pare di vedere due simboli fallici.... :-\
► Mostra testo
che faccio? Chiamo lo strizza cervelli?
Leonardo era un tipo un po' ambiguo

Come modello, per ritrarre angeli e madonne usava un ragazzo che poi era il suo compagno...
A proposito di simboli fallici: "l'angelo incarnato" di Leonardo...Qui non lascia proprio spazio alla fantasia
► Mostra testo
leonardo-copertina (2).jpg
Aggiunto dopo 3 minuti 2 secondi:
BollaPaciuli ha scritto: ↑Elisabeth ha scritto: ↑attratta dai luoghi ombrosi,
Inizi a cercar voti?? Giueli ci casca sicuro

All'inizio con "luoghi ombrosi e umidi" mi sembrava un pochino facile al doppio senso ( e in questo forum di maliziosetti ce n'è

) e quindi ho aggiunto "felci e muschi"

Io ho pensato subito a sottoboschi,foglie in decomposizione ed appunto felci e muschi.....

marko66
-
blucenere

- Messaggi: 863
- Messaggi: 863
- Ringraziato: 128
- Iscritto il: 16/05/17, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Stoccarda
- Quanti litri è: 63
- Dimensioni: 60x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 2240
- Temp. colore: 5000/7000
- Riflettori: No
- Fondo: fertile + akadama 0,2 - 1,5 mm
- Flora: Echinodorus 'Reni'
Echinodorus schlueteri
Helanthium tenellum "parvulum"
Lilaeopsis brasiliensis
Heteranthera zosterifolia
Hydrocotyle leucocephala
Myriophyllum mattogrossense
Microsorum pteropus 'Petit'
Taxiphyllum barbieri
Phyllanthus fluitans
- Fauna: 16 Hyphessobricon amandae
1 Otocinclus macrospilus
- Altre informazioni: vasca avviata il 30/12/17
No CO2
No riscaldatore
No filtro
Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: Caridinaio Nanocube 30l (30x30x35) avviato il 27/02/19
Interamente riempito di pietra lavica 8-16mm
No CO2
No riscaldatore
No filtro
No Fertilizzazione
Illuminazione:
Chihiro C301 LED light (8000K 1500lm 14W)
Fauna:
X Neocaridina davidii
Dario dario
Flora:
Lobelia cardinalis 'Mini'
Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam / Sintang"
Bucephalandra sp. "Braun-rot / Serimbu"
Anubias barteri var. nana 'Aquaflora's Pangolino'
Anubias barteri var. nana 'Mini'
Microsorum pteropus 'Petit'
Taxiphyllum sp. "Spiky Moss"
Taxiphyllum sp. "Flame Moss"
Ceratophyllum demersum
Marsilea
-
Grazie inviati:
119
-
Grazie ricevuti:
128
Messaggio
di blucenere » 20/04/2018, 8:39
molto bello e complimenti per le foto

"Give a man a fire and he'll be warm for a day.
Set a man on fire and he'll be warm for the rest of his life."
"Every machine is a smoke machine, if you operate it wrong enough"
#teamNoFilter
#teamNoCO2
#teamNoTorba
#teamRinco
blucenere
-
Elisabeth

- Messaggi: 5543
- Messaggi: 5543
- Ringraziato: 929
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 1x8500k/ 5 x 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Hygrophila, microsorum, anubias, hydrocotyle, egeria, lenma, salvinia, echinodorus, staurogyne repens, riccia fluitans, ludwigia, bacopa caroliniana
- Fauna: lumache: planorbella duryi, radix, physa, planorbella scalaris...
Crostacei : Asellus aquaticus
Pesci: 6 trigonostygma heteromorpha che diventeranno 11 e più avanti un betta splendens o in coppia...
- Altre informazioni: Impianto CO2 askoll pro green system nell' 80 litri...Vasca 60 litri lordi, filtro interno, neon 15w da 8500k,fondo ghiaino,legni,catappa, microsorum,anubias, hygrophila, egeria, Cryptocoryne, muschio di Giava...Rasbore, neon rosa e guppy
-
Grazie inviati:
702
-
Grazie ricevuti:
929
Messaggio
di Elisabeth » 20/04/2018, 8:54
blucenere ha scritto: ↑molto bello e complimenti per le foto

A parte quelle dei pesci

Ci vorrebbe l'incantesimo IMMOBILUS di Harry Potter per poterli fotografare decentemente

"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

)
Elisabeth
-
Wavearrow

- Messaggi: 4769
- Messaggi: 4769
- Ringraziato: 962
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x40x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000°K
- Riflettori: No
- Fondo: misto
- Flora: Myriophyllum mattogrossense
Cabomba aquatica
Limnobium laevigatum
heteranthera zosterifolia
tonina fluviatilis
bacopa australis
mayaca fluviatilis
helanthium tenellum
Alternanthera mini reineckii
staurogyne repens
- Fauna: Mikrogeophagus ramirezi (M+F)
Otocinclus macrospilus (5)
- Altre informazioni: Vasca artigianale (avviata il 4/4/2017): 60x40x45h (80 litri netti)
fondo: zona piantumata (70%) lapillo vulcanico Granulometria 3-5 mm + DeponitMix Professional 9in1 + Ghiaietto Dennerle Quarzo Marrone Scuro Granulometria 1–2 mm
fondo:zona non piantumata (30%) 4/5 cm di ghiaia per gamberetti Dennerle Borneo Braun Granulometria 0,7-1,2mm + sabbia quarzifera Knauf 0-1 mm
- Secondo Acquario: cubo 15 litri con Caridina davidi yellow
- Altri Acquari: vaso di vetro 6 litri fondo lapillo vulcanico + roccia lavica. Plafoniera 3watt. no-filtro no-riscaldamento no-co2 + limnophila sessiloflora + Caridina davidi black rose
-
Grazie inviati:
362
-
Grazie ricevuti:
962
Messaggio
di Wavearrow » 20/04/2018, 17:32
ma bella davvero

....in 50 cm sei riuscita a giocare così bene con la profondità e la luce...complimenti...non è semplice

"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
Wavearrow
-
Massy74

- Messaggi: 967
- Messaggi: 967
- Ringraziato: 140
- Iscritto il: 10/02/18, 22:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 290
- Dimensioni: 120x50x67
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: Circa 78l/litro
- Temp. colore: 2 6500 2 8000 2 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia inerte con sotto jbl aqua
- Flora: Cabomba furcata
Echinodorus di varie specie
Cryptocoryne di più specie
Ceratophyllum demersum
Aponogeton madagascariensis
Elodea densa
Hydrocotyle leucocephala
Ninphea lotus red
Linmophila sessiliflora
Ludwigia mini super red
Hygrophila polisperma
Hygrophila rosanerving
Staurogyne repens
Bolbitis heudelotii
Bucephalandre di varie specie
Helanthium quadrifolius
Alternanthera rosaefolia
Myriophyllum
Lemna
Pistia
Limnobium laevigatum
Ammania gracilis
- Fauna: Coppia di macmasteri
Coppia di altispinosa
2 coppie pelvicachromis pulcher (di cicerchia80) con molti avanotti di varie grandezze
3 coppie di pulcher nate in vasca
25 neon
15 otocinclus
12 corydoras panda
20 normanni
Alcune japonica
- Altre informazioni: Impianto CO2 con phmetro vasca ben piantumata
Filtro esterno con prefiltro
Avviata 12-09-2018
Fertilizzazione PMDD avanzato
- Secondo Acquario: Acquario 160 litri netti con buona piantumazione
Coppia di P. scalare
20 Rasbore espei
6 Corydoras aeneus
6 otocinclus affinis
Diverse japonica
- Altri Acquari: Piccola vasca x caridinaio
-
Grazie inviati:
160
-
Grazie ricevuti:
140
Messaggio
di Massy74 » 21/04/2018, 18:46
Veramente bella ed i fiori mai visti così perfetti

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Massy74 per il messaggio:
- Elisabeth (21/04/2018, 18:52)
Massy74
-
Timeline

- Messaggi: 55
- Messaggi: 55
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 21/01/18, 22:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Valperga
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 33
- Temp. colore: 7000k LED 1000 Lumen
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaietto di torrente
- Flora: Limnophila sessiliflora
Myriophyllum Spicatum "nostrano"
Fontinalis Antipyretica "nostrano"
Sagittaria Subulata
Bacopa Caroliniana
Riccia Fluitans
Anubias Barteri
Taxiphyllum Sp.
Lilaeopsis Novea-Zealandia
Vesicularia Dubyana
Elodea Canadensis
- Fauna: Poecilia Reticulata (Metallic Red/Blue, Cobra, Multicolor )
Corydoras Panda
Otocinclus macrospilus
---
Tylomelania Orange
Faunus Ater Bicolor
PHYSA
LYMNEA Stagnalis
--
Anentome Clea Helena
--
CARIDINA HETEROPODA 'Wild"
CARIDINA HETEROPODA "Red"
CARIDINA HETEROPODA "Super Red"
- Altre informazioni: 31/07/17, 80 Lt - Autocostruito, Aperto, 2 LED 15W, CW, 7000K 1000L
18/22° C, Sabbia di Torrente, Terra, Legni di Edera, Ontano, Quercia.
Limnophila S, Myriophyllum Sp, Fontinalis Antipyretica, Bacopa Car, Riccia F, Sagittaria Sub, Lilaeopsis NZ, Taxiphyllum Sp., Vesicularia Dubyana, Anubias B.
Fert: No Prot.
Guppy M, Corydoras Panda, NeoCaridine Wild/Red, Lymnea, Physa
---
31/07/17, 105 Lt - Autocostruito, Aperto, 2 LED x 19W, CWhite, 9000K 800 Lumen
Temp: 21/22°, identico al #1
Limnophila S, Bacopa Car., Taxiphyllum Sp., Anubias B., Lilaeopsis NZ
Fert.: No Prot.
Guppy MF, NeoCaridine Wild, Otocinclus macrospilus, Lymnea
---
25/12/2017, Superfish Wave 30
Temp: 25°, ghiaetto.
Fert: Assente
Limnophila S., Lilaeopsis NZ
NeoCaridine Wild, Tylomelania sp. Orange, Faunus Ater Bicolor
---
01/07/2005, POND
9000 litri
Elodea Canadensis, Limnophila sessiliflora, Eichhornia Crassipes.
Carpa a Specchi, Carpe Koi, Carassi (Auratis e Ibridi)
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
11
-
Contatta:
Messaggio
di Timeline » 25/04/2018, 9:17
Direi .... Molto, Molto, MOLTO Bello !
- Questi utenti hanno ringraziato Timeline per il messaggio:
- Elisabeth (25/04/2018, 9:21)
Video meliora proboque: deteriora sequor
Timeline
-
Maury
- Messaggi: 2698
- Messaggi: 2698
- Ringraziato: 1163
- Iscritto il: 20/01/18, 21:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 2900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo / ghiaietto
- Flora: ,Vallisneria spiralis ,Limonphyla sessiliflora
Egeria densa,Bacopa caroliniana
- Fauna: 1 ancistrus
4 Petitella Bleheri
-
Grazie inviati:
776
-
Grazie ricevuti:
1163
Messaggio
di Maury » 25/04/2018, 22:39
Complimenti
Elisabeth, , la relazione tra acquario e dipinto è una cosa che mi è sempre frullata in testa , ..ma non ho mai avuto occasione di realizzarla ..inoltre hai fatto bene a specificare a cosa ti sei ispirata. Quei bellisimi chiaroscuro altrimenti sarebbero sembrati frutti del l caso e .non invece all opera dell 'occhio esperto dell 'artista ..

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Maury per il messaggio:
- Elisabeth (26/04/2018, 6:30)
Maury
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti