Non ho mai presentato il mio primo acquario, Askoll pure XL avviato nel 2014, anche perché è un po' un fritto misto frutto dell'inesperienza mia iniziale e dell'esperienza dei venditori che mi vendevano di tutto.
Da quando ho iniziato a frequentare il forum ed a capire qualcosa, poco...., questa vasca va avanti da sola.
Le piante stanno abbastanza bene, tutta roba facile, acqua non la cambio da non so quanto, il filtro non so neanche se serve ancora perché spesso si intasato completamente e circola un rigagnolino di acqua.
Alghe, boh non so cosa siano ed i pesci stanno bene .
La.vasca è appunto un Askoll pure XL quindi circa 80 litro netti, filtro, illuminazione e riscaldatore tutto originale.
Il fondo era fertile con del ghiano sopra.
Ovviamente di fertile.non c'è più nulla.
La lampada se non sbaglio l'ho sostituita 2 volte.
FLORA
La flora è composta da Anubias, Microsorum, Criptocornie (queste forse non sono in ottima salute, Bucephalandra, ho provato la Eleocharis ma sta scomparendo, Ceratophillum in abbondanza e la lenticchia d'acqua che non riesco ad eliminare.
FAUNA
Qui c'è il fritto misto.....
Platy, Rasbore, Corydoras, Kryptopterus bicirrhis, Ataya Molucensis, Caridinia Japonica, Endler in numero indefinito.
FERTILIZZAZIONE
Bastoncino NPK il nel filtro da The.
MANUTENZIONE
Questa è la parte che mi piace di questa vasca.
Pulisco la pompa quando è intasato e ogni tanto lavo le spugne che ci sono sopra i cestelli dei cannolicchi perché si ricoprono di foglioline.
Alimentazione direi una volta al giorno, ma ogni tanto salto anche. Non ho una regola.
I valori non li prendo mai, guardo come va e basta.
Comunque gli ultimi presi sono:
T 28
pH 8,3 ->> questo è altino forse
Conducibilità 680
KH 8
GH 15
NO3- 50
PO43- 1
Acquario quasi....autonomo
Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata
- FedericoVR
- Messaggi: 401
- Iscritto il: 11/11/14, 22:11
-
Profilo Completo
Acquario quasi....autonomo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Joo
- Messaggi: 5185
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
Profilo Completo
Acquario quasi....autonomo
Ciao Fede..... in effetti si, questi valori sono abbastanza alti, soprattutto il pH.
Cercherei solo di portare il KH a 4, se poi vai lungo con i cambi d'acqua, il pH scenderà naturalmente senza fare altro.
In realtà, anche il KH dovrebbe scendere da solo, se i cambi d'acqua sono molto lunghi, però col valore 8 non ho alcuna certezza.
Io cambio l'acqua ogni sei mesi con acqua di rete (KH 4 e pH 8,7) e, prima del cambio d'acqua, il KH non è nemmeno rilevabile.... ossia a 0 mentre il pH lo trovo a 5, ma nessuno degli abitanti sembra patire (uova, larve e avannotti compresi) anzi, sembrerebbero immuni da ogni sorta di malattia.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
(Gibran)
- Lucass
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 11/04/17, 6:42
-
Profilo Completo
Acquario quasi....autonomo
FedericoVR, ciao federico, ho visto che hai un acquario askoll pure xl...ank'io appena comprato.
Qualke consiglio
Mi hanno detto di togliere I filtri con microgranuli al carbone e sostituire con osso di seppia..
Mettere un filtro legato con un elastico sul tubicino d'aspirazione dell'acqua.
Dai perfavore aiutami
Ti allego la foto del mio acquario
Qualke consiglio
Mi hanno detto di togliere I filtri con microgranuli al carbone e sostituire con osso di seppia..
Mettere un filtro legato con un elastico sul tubicino d'aspirazione dell'acqua.
Dai perfavore aiutami
Ti allego la foto del mio acquario
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Acquario quasi....autonomo
Federico, bella vasca
Sei sicuro del pH?
È vero che hai durezze elevate, ma dopo 3 anni il pH è strano che sia ancora così alto, soprattutto per come gestisci tu la vasca.
Ah, sto benedetto filtro, lo leviamo o no?
@Lucass , questo è un topic di presentazione di una vasca, quella di Federico
Se vuoi consigli, lui, conoscendolo, sarà lieto di darteli in un topic che avrai cura di aprire nella sezione corretta
Qui si rischia solo di far confusione

Sei sicuro del pH?

Ah, sto benedetto filtro, lo leviamo o no?

@Lucass , questo è un topic di presentazione di una vasca, quella di Federico

Se vuoi consigli, lui, conoscendolo, sarà lieto di darteli in un topic che avrai cura di aprire nella sezione corretta

Qui si rischia solo di far confusione

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti