Acquario Salmastro

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Avatar utente
Monarch
star3
Messaggi: 552
Iscritto il: 06/05/18, 14:43

Acquario Salmastro

Messaggio di Monarch » 08/03/2020, 17:03

Carissimi amici di AF dopo tante vasche d'acqua dolce finalmente, dopo aver traslocato, ho deciso di allestire una vasca d'acqua salmastra con 5 monodactylus argentus e qualche neritina. 200 Litri. Vi allego foto sia dell'acquario dolce che di quello salmastro con i monodactylus.
Ci tengo a sottolineare che dopo anni di stress per stare dietro alle piante con acqua osmotica sali appositi 1000 boccette di fertilizzanti ad elementi luci super sofisticate e quant'altro, oggi mi sto finalmente godendo l'acquario in quanto il salmastro non ha troppe pretese. Al 15% di salinità siamo troppo bassi per allevare i coralli e troppo alti per allevare piante in una parola RELAX.

Aggiunto dopo 6 minuti 21 secondi:
Ringrazio tutti voi per i consigli che mi avete dato prima di allestire ma sopratutto @cqrflf senza di lui con la questione della salinità stavo diventando pazzo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Monarch per il messaggio:
Azzek97 (08/03/2020, 17:46)
"Nascondi ciò che sono e aiutami a trovare la maschera più adatta alle mie intenzioni"
Viola Dodicesima Notte Atto I, Scena II William Shakespeare

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4240
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Acquario Salmastro

Messaggio di cqrflf » 08/03/2020, 20:19

Adoro quei pesci ! Sono intelligenti !
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17700
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Acquario Salmastro

Messaggio di marko66 » 09/03/2020, 1:01

Complimenti bella vasca e bellissimi pesci :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause:
P.S.Anche quella dolce non è niente male :-bd

Avatar utente
Caipi
star3
Messaggi: 377
Iscritto il: 16/10/19, 2:00

Acquario Salmastro

Messaggio di Caipi » 09/03/2020, 2:18

Monarch ha scritto:
08/03/2020, 17:10
Al 15% di salinità
:-?

Avatar utente
Monarch
star3
Messaggi: 552
Iscritto il: 06/05/18, 14:43

Acquario Salmastro

Messaggio di Monarch » 09/03/2020, 8:40

Caipi ha scritto:
09/03/2020, 2:18
Monarch ha scritto:
08/03/2020, 17:10
Al 15% di salinità
:-?
Dimmi, perche ti gratti??? 🤣
"Nascondi ciò che sono e aiutami a trovare la maschera più adatta alle mie intenzioni"
Viola Dodicesima Notte Atto I, Scena II William Shakespeare

Avatar utente
Macco
star3
Messaggi: 1985
Iscritto il: 21/02/19, 18:46

Acquario Salmastro

Messaggio di Macco » 09/03/2020, 10:55

Monarch ha scritto:
09/03/2020, 8:40
Caipi ha scritto:
09/03/2020, 2:18
Monarch ha scritto:
08/03/2020, 17:10
Al 15% di salinità
:-?
Dimmi, perche ti gratti??? 🤣
Uhm credo perchè la salinità non si misura in % ma in psu?
cmq complimenti non avessi messo i nigroviridis avrei messo loro :D
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »

Avatar utente
Monarch
star3
Messaggi: 552
Iscritto il: 06/05/18, 14:43

Acquario Salmastro

Messaggio di Monarch » 09/03/2020, 13:37

Macco ha scritto:
09/03/2020, 10:55
Uhm credo perchè la salinità non si misura in % ma in psu?
Mi sfugge qualcosa in psu con il conduttivimetro elettronico alta scala. Io ho il rifrattometro con scala % e densità. Si mischi 50% acqua osmotica e 50% acqua salata otterrai i miei valori.
"Nascondi ciò che sono e aiutami a trovare la maschera più adatta alle mie intenzioni"
Viola Dodicesima Notte Atto I, Scena II William Shakespeare

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4240
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Acquario Salmastro

Messaggio di cqrflf » 09/03/2020, 14:22

Le misurazioni possono essere di vario tipo: Empiriche tipo in percentuale di acqua dolce mescolata con acqua marina, es. 33% acqua marina con 66% acqua dolce, in frazioni tipo 1/3 acqua marina e 2/3 acqua dolce, in densità che sarebbe 1008 oppure in corrispondente salinità e infine in grammi, cioè 11 grammi di sale in un litro di acqua.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
Caipi
star3
Messaggi: 377
Iscritto il: 16/10/19, 2:00

Acquario Salmastro

Messaggio di Caipi » 09/03/2020, 16:53

Monarch ha scritto:
09/03/2020, 8:40
Dimmi, perche ti gratti???
Perchè penso che sia 15‰ :-bd

Avatar utente
Azzek97
star3
Messaggi: 1135
Iscritto il: 21/08/17, 15:10

Acquario Salmastro

Messaggio di Azzek97 » 09/03/2020, 19:27

Ho letto che questi pesci da adulti vogliono comunque acqua marina o sbaglio?

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti