Acquario Salmastro un po' alternativo

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17689
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Acquario Salmastro un po' alternativo

Messaggio di marko66 » 04/01/2025, 17:08

AquaRancan ha scritto:
04/01/2025, 16:47
In conclusione, con qualche accortezza l'acquario salmastro è un acquario facile. O almeno, non più rischioso dell'acquario tradizionale medio.
Mi sono espresso male.Con qualche accortezza è senz'altro fattibile ed esistono acquari salmastri sicuramente.
L'abbinamento dei pesci che hai fatto non è pero' molto usuale,o per lo meno io non l'ho mai visto.

Avatar utente
HCanon
star3
Messaggi: 2140
Iscritto il: 15/02/19, 22:44

Acquario Salmastro un po' alternativo

Messaggio di HCanon » 04/01/2025, 19:10

@AquaRancan  devo dire che il tuo post è riuscito a stimolare molto interesse ed è quindi fonte di un bel confronto su più temi.
Chiedo però ai moderatori se è il caso di continuare qui ho bisognerà aprire discussioni specifiche?
Ad esempio sulla metodologia di calcolo dell'efficienza di un filtro, o la compatibilità etologica di tenere certe specie insieme, oltre al discorso piante salmastro.

Posted with AF APP

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2717
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Acquario Salmastro un po' alternativo

Messaggio di Scardola » 08/01/2025, 12:57

​Vasca sicuramente interessante.
AquaRancan ha scritto:
04/01/2025, 16:47
L'acquario salmastro con le specie giuste è più semplice e sicuro per gli ospiti rispetto a un acquario d'acqua dolce: l'abbondanza di Cloruro rende innocua l'eventuale presenza di Nitrito, tipico di filtri biologici non maturi/proporzionati. La salinità stessa protegge i pesci da diverse malattie di tipo batterico e parassitario, frequenti quando si acquistano animali in negozio. 
 
In conclusione, con qualche accortezza l'acquario salmastro è un acquario facile. O almeno, non più rischioso dell'acquario tradizionale medio.
Io mi associo alla richiesta di @HCanon  
L'argomento è interessante: se hai tempo, visto che hai esperienza con il salmastro "poco canonico", si potrebbe aprire una discussione sui pro e contro e la gestione.
 
Intravedo argomenti interessanti, tipo quali specie potrebbero giovarne, come gestire i cambi (parli di rabbocchi con acqua di rubinetto), quali specie vegetali sono adatte (mi ricordo da una lettura di una fonte generalmente affidabile una discreta lista).
Il tutto inteso non a ricreare un acquario tematico, ma un acquario di casa, con poecilidi o altre specie (non per forza quelle abbinate in questa vasca), che possano vivere non solo bene ma anche potenzialmente meglio che in allestimenti più "canonici", come il discorso malattie che facevi.
Insomma mi farebbe piacere leggerne di più ed eventualmente prendere nota per eventuali progetti futuri.
 
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
AquaRancan
star3
Messaggi: 50
Iscritto il: 27/11/23, 12:20

Acquario Salmastro un po' alternativo

Messaggio di AquaRancan » 08/01/2025, 15:43

@Scardola  @HCanon  volentieri parteciperò se aprirete altre discussioni più verticali sull'argomento.

Avatar utente
Crab01
star3
Messaggi: 1879
Iscritto il: 09/02/18, 18:35

Acquario Salmastro un po' alternativo

Messaggio di Crab01 » 10/01/2025, 0:25

Trovo estremamente interessante tutto ciò, mi piacerebbe sapere di più sui valori dell’acqua e sui pesci pagliaccio. Se dovessero venire aperte discussioni vi prego di citarmi ;) 
Non una firma, un promemoria per me stesso:

Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2717
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Acquario Salmastro un po' alternativo

Messaggio di Scardola » 10/01/2025, 12:25


AquaRancan ha scritto:
08/01/2025, 15:43
@Scardola @HCanon volentieri parteciperò se aprirete altre discussioni più verticali sull'argomento.

Mi faccio venire in mente come porre la questione vedo di aprire un topic in una sezione consona.
 
Altra domanda.
Scrivi che lo hai progettato per essere resistente alle tue assenze prolungate. La resistenza alle assenze riguarda solo la necessità dei cambi? 
Perché vedo che alimenti con cozze e congelato: durante le assenze immagino che hai qualcuno che alimenta al posto tuo?
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
AquaRancan
star3
Messaggi: 50
Iscritto il: 27/11/23, 12:20

Acquario Salmastro un po' alternativo

Messaggio di AquaRancan » 10/01/2025, 14:06


Scardola ha scritto:
10/01/2025, 12:25
La resistenza alle assenze riguarda solo la necessità dei cambi? 
Perché vedo che alimenti con cozze e congelato: durante le assenze immagino che hai qualcuno che alimenta al posto tuo?

Certo, durante la mia assenza viene fornito alimento e svolti i rabbocchi necessari. Nessuna altra manutenzione.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti