Vasca sicuramente interessante.
AquaRancan ha scritto: ↑04/01/2025, 16:47
L'acquario salmastro con le specie giuste è più semplice e sicuro per gli ospiti rispetto a un acquario d'acqua dolce: l'abbondanza di Cloruro rende innocua l'eventuale presenza di Nitrito, tipico di filtri biologici non maturi/proporzionati. La salinità stessa protegge i pesci da diverse malattie di tipo batterico e parassitario, frequenti quando si acquistano animali in negozio.
In conclusione, con qualche accortezza l'acquario salmastro è un acquario facile. O almeno, non più rischioso dell'acquario tradizionale medio.
Io mi associo alla richiesta di @
HCanon
L'argomento è interessante: se hai tempo, visto che hai esperienza con il salmastro "poco canonico", si potrebbe aprire una discussione sui pro e contro e la gestione.
Intravedo argomenti interessanti, tipo quali specie potrebbero giovarne, come gestire i cambi (parli di rabbocchi con acqua di rubinetto), quali specie vegetali sono adatte (mi ricordo da una lettura di una fonte generalmente affidabile una discreta lista).
Il tutto inteso non a ricreare un acquario tematico, ma un acquario di casa, con poecilidi o altre specie (non per forza quelle abbinate in questa vasca), che possano vivere non solo bene ma anche potenzialmente meglio che in allestimenti più "canonici", come il discorso malattie che facevi.
Insomma mi farebbe piacere leggerne di più ed eventualmente prendere nota per eventuali progetti futuri.