I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti
Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata
-
henry trust

- Messaggi: 11
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 06/03/16, 20:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: milano
- Quanti litri è: 260
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 27
- Riflettori: No
- Fondo: quarzo inerte
- Flora: anubias,pogostemon stellatus,Echinodorus bleheri,echinodorus ocelot,myriophyllum roraima,
ludwigia palustris,helantium tellenum,
Cryptocoryne wendtii brown,
limnofilia sessiliflora,limnofila ipuridoide,alternathera rrosaefolia
- Fauna: 5 discus 2 ramirezi 2 ancistrus arancio
3 corydoras
12 petitelle 1 epalzeoricus siamenis qualche caridinia japponica e red
- Altre informazioni: acquario olandese e discus
NO3- 12mg
NO2- 0
PO43- 0,10mg
KH 3
GH 8
pH 6,5
t 27 28
CO2 40 bolle aquili
conduttivita' 440
osmosi pura e sali vimi
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di henry trust » 07/03/2016, 20:57
Acquario olandese e discus
12801701_10207603143109604_5863615363625450517_n.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di
henry trust il 07/03/2016, 21:07, modificato 1 volta in totale.
henry trust
-
Luca.s
- Messaggi: 10173
- Messaggi: 10173
- Ringraziato: 951
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo fertile
- Flora: Ceratophyllum, Najas, Fissidens fontanus, Marsilea hirsuta, Cryptocoryne, Anubias, Microsorum, H. leucocephala, Ceratopteris, Heteranthera zosterifolia
- Fauna: Neocaridine davidii
- Altre informazioni: Vasca 100 litri lordi. P.pulcher, Endler tiger, Vallisneria, Ceratophyllum, Pistia Limnobium, H. leucocephala, Photos, H. difformis
-
Grazie inviati:
366
-
Grazie ricevuti:
951
Messaggio
di Luca.s » 07/03/2016, 21:59
Parlaci di questa spendida vasca! Come la gestisci come fertilizzi, insomma, raccontacela per ben benino!

Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
Luca.s
-
henry trust

- Messaggi: 11
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 06/03/16, 20:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: milano
- Quanti litri è: 260
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 27
- Riflettori: No
- Fondo: quarzo inerte
- Flora: anubias,pogostemon stellatus,Echinodorus bleheri,echinodorus ocelot,myriophyllum roraima,
ludwigia palustris,helantium tellenum,
Cryptocoryne wendtii brown,
limnofilia sessiliflora,limnofila ipuridoide,alternathera rrosaefolia
- Fauna: 5 discus 2 ramirezi 2 ancistrus arancio
3 corydoras
12 petitelle 1 epalzeoricus siamenis qualche caridinia japponica e red
- Altre informazioni: acquario olandese e discus
NO3- 12mg
NO2- 0
PO43- 0,10mg
KH 3
GH 8
pH 6,5
t 27 28
CO2 40 bolle aquili
conduttivita' 440
osmosi pura e sali vimi
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di henry trust » 07/03/2016, 22:12
splendida insomma me la cavo ,lampada a LED da un metro non so quanti watt ,CO2 25 bolle e da oggi sto sperimentando con gli stik
henry trust
-
Luca.s
- Messaggi: 10173
- Messaggi: 10173
- Ringraziato: 951
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo fertile
- Flora: Ceratophyllum, Najas, Fissidens fontanus, Marsilea hirsuta, Cryptocoryne, Anubias, Microsorum, H. leucocephala, Ceratopteris, Heteranthera zosterifolia
- Fauna: Neocaridine davidii
- Altre informazioni: Vasca 100 litri lordi. P.pulcher, Endler tiger, Vallisneria, Ceratophyllum, Pistia Limnobium, H. leucocephala, Photos, H. difformis
-
Grazie inviati:
366
-
Grazie ricevuti:
951
Messaggio
di Luca.s » 07/03/2016, 22:16
Cambi, alimentazione. Insomma qualcosa in generale!
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
Luca.s
-
henry trust

- Messaggi: 11
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 06/03/16, 20:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: milano
- Quanti litri è: 260
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 27
- Riflettori: No
- Fondo: quarzo inerte
- Flora: anubias,pogostemon stellatus,Echinodorus bleheri,echinodorus ocelot,myriophyllum roraima,
ludwigia palustris,helantium tellenum,
Cryptocoryne wendtii brown,
limnofilia sessiliflora,limnofila ipuridoide,alternathera rrosaefolia
- Fauna: 5 discus 2 ramirezi 2 ancistrus arancio
3 corydoras
12 petitelle 1 epalzeoricus siamenis qualche caridinia japponica e red
- Altre informazioni: acquario olandese e discus
NO3- 12mg
NO2- 0
PO43- 0,10mg
KH 3
GH 8
pH 6,5
t 27 28
CO2 40 bolle aquili
conduttivita' 440
osmosi pura e sali vimi
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di henry trust » 07/03/2016, 22:24
intanto non sono bravo con questi forum,comunque cambio acqua in due modi 1 settimana con 25 litri osmosi e ogni due 25 osmosi e rubinetto poca sifonatura dipende quanto sporcano i discus ,alimentazione alle 14 si accendono le luci e li alimento con il pastone stendker alla sera con granulato poco per volta per farein modo che lo mangiano tutto il resto e' una questione di occhio come entro in casa la sera controllo in generale la situazione,per il resto fa da se.spero di averti accontentato.

henry trust
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 07/03/2016, 23:39
Bello Henry!

valori dell acqua?
Jovy1985
-
henry trust

- Messaggi: 11
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 06/03/16, 20:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: milano
- Quanti litri è: 260
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 27
- Riflettori: No
- Fondo: quarzo inerte
- Flora: anubias,pogostemon stellatus,Echinodorus bleheri,echinodorus ocelot,myriophyllum roraima,
ludwigia palustris,helantium tellenum,
Cryptocoryne wendtii brown,
limnofilia sessiliflora,limnofila ipuridoide,alternathera rrosaefolia
- Fauna: 5 discus 2 ramirezi 2 ancistrus arancio
3 corydoras
12 petitelle 1 epalzeoricus siamenis qualche caridinia japponica e red
- Altre informazioni: acquario olandese e discus
NO3- 12mg
NO2- 0
PO43- 0,10mg
KH 3
GH 8
pH 6,5
t 27 28
CO2 40 bolle aquili
conduttivita' 440
osmosi pura e sali vimi
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di henry trust » 08/03/2016, 7:53
Il KH dovrebbe essere sui 3 il resto mi interessa poco se gira bene ho sempre fatto cosi
henry trust
-
Forcellone

- Messaggi: 1736
- Messaggi: 1736
- Ringraziato: 152
- Iscritto il: 10/10/14, 13:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pomezia/Roma
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 77
- Temp. colore: 4 da 6500, 1 da 4000
- Riflettori: No
- Fondo: inerte, quarzo grigio chiaro
- Flora: Al momento ci sono solo queste:
- Anubias barteri nana
- Najas Guadalupensis
- Microsorum pteropus
- Egeria densa
- "Muschio" Vesicularia montagnei
Non ci sono più in vasca, alcune le ho tolte perchè non mi piacevano altre ho avuto problemi di coltivazione, puntualmente il troppo caldo estivo mi porta problemi.
- Alternanthera Lilacina
- Alternanthera rosaefolia
- Ludwigia palustris x repens
- Ludwigia repens Rubin
- Pogostemon Helferi
- Cabomba Caroliniana
- Hydrocotyle Leucocephala
- Hydrocotyle Tripartita o Japan
- Myriophyllum tuberculatum
- Rotala Wallichii
- Bacopa Caroliniana
- "Alga" Aegagropila linnaei (era aperta sul fondo). E' stata eliminata, forse mi ha portato la cugina - Alga: Cladophora Crispata
Concimazione: pmdd avanzato, dosaggio blando.
- Fauna: Tantissimi Endler.
Varie Lumache:
3 Planorbarius corneus, adulte. (si riproducono).
4 Clithon
1 Physa o Lymnaea.
Valori acqua:
NO3-: 25
GH: 10.
KH: 7
pH: 7.5 (Valore indicativo, varia con la CO2 sto intorno a 7.00).
Conducibilità 1.000 circa
Temperatura 24°/25° (Estate 27°/28° uso le ventole).
- Altre informazioni: Acquario:
Marca Aquatlantis 80 lt.
Luci modificate:
1 neon da 18 w 6500K "Imp. orig." x 9 ore;
3 lampadeCFL E27 14W 6500K x 8,30 ore;
1 lampadaCFL E27 17W 4000K x 3,00 ore;
1 luce lunare notturna, per il momento è stata eliminata.
Filtro interno Biobox "Modello 2";
pompa da 350 lt/h regolata al minimo,
Riscaldatore eliminato, la temperatura varia con le luci accese.
CO2: acido citrico, impianto artigianale venturi, circa 20 bolle al minuto.
- Rabbocchi, con demineralizzata;
- Cambi molto rari.
-
Grazie inviati:
114
-
Grazie ricevuti:
152
Messaggio
di Forcellone » 08/03/2016, 9:23
Bello, sono interessato alla cosa, mi piacerebbe averne uno con i Discus, è il mio sogno nel cassetto.
Vedendo la vasca mi vengono subito dei dubbi.
1) Forse se si infoltiscono le piante i pesci hanno poco spazio;
2) Il prato vuole la luce, cosa che non vogliono i pesci e le Anubias (queste sono già belle in mostra);
3) da quanto tempo è avviata la vasca?
Mi serve per capire.

La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico

Forcellone
-
henry trust

- Messaggi: 11
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 06/03/16, 20:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: milano
- Quanti litri è: 260
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 27
- Riflettori: No
- Fondo: quarzo inerte
- Flora: anubias,pogostemon stellatus,Echinodorus bleheri,echinodorus ocelot,myriophyllum roraima,
ludwigia palustris,helantium tellenum,
Cryptocoryne wendtii brown,
limnofilia sessiliflora,limnofila ipuridoide,alternathera rrosaefolia
- Fauna: 5 discus 2 ramirezi 2 ancistrus arancio
3 corydoras
12 petitelle 1 epalzeoricus siamenis qualche caridinia japponica e red
- Altre informazioni: acquario olandese e discus
NO3- 12mg
NO2- 0
PO43- 0,10mg
KH 3
GH 8
pH 6,5
t 27 28
CO2 40 bolle aquili
conduttivita' 440
osmosi pura e sali vimi
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di henry trust » 08/03/2016, 13:11
È avviata da un anno perché ho cambiato il quarzo i pesci girano bene con questo layout riescono a girare anche dietro le anubias la luce si potrebbe essere un problema per i discus ma in tutto gli anni che go i discus non mi sono sembrati sofferenti se guardi la mia pagina su Facebook tropical discus ci sono foto anche vecchie la situazione è tutto sotto controllo .buona gestione della vasca ciao
henry trust
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 08/03/2016, 19:12
La luce ,secondo la mia esperienza, non infastidisce i Discus.
Quando sono a loro agio non hanno minimamente di questi problemi
Jovy1985
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti