I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti
Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 17/05/2017, 15:11
aleph0 ha scritto: ↑Questo credo sia l'unico inconveniente della sump..! Però alla fine se si usa una bombola ricaricabile il costo non è poi così eccessivo..!
No, però la consuma 5-10 volte più in fretta

Se una bombola da 2 kg dura 6 mesi, a lui dura neanche un mese (a spanne)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
-
aleph0
- Messaggi: 3945
- Messaggi: 3945
- Ringraziato: 604
- Iscritto il: 02/01/17, 2:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 5000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia lavica dell'etna
- Altre informazioni: CO2 con bombola
-
Grazie inviati:
189
-
Grazie ricevuti:
604
Messaggio
di aleph0 » 17/05/2017, 15:14
Izzica, cosi tanto..?
aleph0
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 17/05/2017, 15:32
aleph0 ha scritto: ↑Izzica, cosi tanto..?
Io ricarico 2 kg di CO
2 ogni 10 mesi circa, a 10 bpm scarse. Conti molto a spanne, eh!
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
-
geo1683

- Messaggi: 12
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 13/05/17, 12:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ponte Buggianese (PT)
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 55
- Temp. colore: 4200
- Riflettori: No
- Flora: Microsorum Pteropus
Hydrocotile Leucocephala
Alternanthera Reinickii "mini"
Echinodorus Bleheri
Ceratophyllum Demersum
Sagittaria Subulata
Vallisneria Gigantea
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di geo1683 » 17/05/2017, 19:57
non è un grande costo. con una bombola da 2 kg. ci vado avanti circa 3 mesi, quindi mi costa 7 euro ogni 3 mesi. la CO2 fai da te dura 15 giorni, ma il costo dello zucchero e del lievito è meno di un euro.
geo1683
-
aleph0
- Messaggi: 3945
- Messaggi: 3945
- Ringraziato: 604
- Iscritto il: 02/01/17, 2:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 5000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia lavica dell'etna
- Altre informazioni: CO2 con bombola
-
Grazie inviati:
189
-
Grazie ricevuti:
604
Messaggio
di aleph0 » 17/05/2017, 21:31
Spendi meno di me, in quanto una bombola la pago 10€ e la cambio ogni 2-3 mesi circa...!
Comunque tanto meglio così, no? La sump ha molti vantaggi !
aleph0
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite