Allo stato attuale ho due vasche da "scrivania"
VASCA #1
"Asia Vision"
Descrizione:
Piccola vasca Wave 45 Vision da 30 litri, dimensioni 45 lungh, x 15/30 prof. x 30 alt. con vetro frontale curvo, coperchio in plexiglass, a tema simil-asiatico.
Data di Avvio:
30.12.2019 - circa 4 mesi
Sistema di filtraggio:
Filtro esterno Eden 501
Sistema di illuminazione:
"Autocostruito" con un faretto LED da giardino da 20W 6000K, supporto in plexiglass
Altri accessori:
Termoriscaldatore Wave da 25W, spray-bar, boccetta per il controllo continuo della CO2
Allestimento:
Fondo in Seachem Flourite Red con tabs spezzettate del Compo NPK, 2/3 rocce "dragon stone" della Amtra
Manutenzione:
Cambio di circa 5 litri ogni 2 settimane con 50% acqua rubinetto e 50% demineralizzata, rabbocco con demineralizzata all'occorrenza, aspirazione dei rifiuti all'occorrenza
Fauna:
4 Rasbora, 4 Boraras Maculatus, 3 Neritine (2 zebra e 1 black), 1 Caridina Davidii Yellow "Kong" (di nome e di fatto - è più lunga di una Rasbora

Alimentazione:
Giornalmente turno Sera Bettagran, Jbl Daphnie, Haquoss Chironomus e i pellets della Sera Shrimps Natural (che sono ben gustati da tutte le specie

Sabato turno di digiuno
Flora:
Limnophila sessiliflora, Bacopa Caroliniana, Anubias nana var. Gold, Bucephalandra var Wavy green, Rotala Rotundifolia green, Cryptocoryne Wenditii mini, Cryptocoryne Green, Lilaeopsis Nuova Zelanda, Lemna minor
Fertilizzazione:
Nitrato di potassio 3 ml alla settimana
Somministrazione della CO2:
Acido citrico + bicarbonato fai da te (kit acquistato online) + diffusore ceramico in vetro
Valori dell'acqua:
pH 7,8 - nitriti 0 - nitrati 25 mg/l
Foto: VASCA #2
"ZEN"
Descrizione:
Cubo 25x25x25 cm design Tetra Silhouette, tolto il vano del filtro saranno 13 litri.
Data di Avvio:
04.04.2020 - in maturazione
Sistema di filtraggio:
Interno con spugne EasyCrystal + aggiunta di cannolicchi
Sistema di illuminazione:
Wave orion LED da 6,3 watt full spectrum
Altri accessori:
Nano riscaldatore da 10 watt della Sicce preimpostato a 25°C
Allestimento:
Fondo fertile "Fai da te" con terriccio finissimo setacciato + sabbia Jbl Sansibar Red + roccia Dragon Stone della Amtra
Manutenzione:
Per ora rabbocco con acqua demineralizzata
Fauna:
Al momento solo qualche Physa marmorata spontanea
Flora:
Limnophila sessiliflora, Lilaeopsis Nuova Zelanda, Pogostemon Helferi, Limnobium Laevigatum
Fertilizzazione:
Al momento nessuna, solo il fondo fertile
Somministrazione della CO2:
Nessuna
Valori dell'acqua:
Ancora da misurare
Foto: Cosa ne dite?
