I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti
Moderatore: Paky
-
Rob75
- Messaggi: 3185
- Messaggi: 3185
- Ringraziato: 149
- Iscritto il: 22/10/13, 22:35
-
Profilo Completo
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torre de'Passeri (PE)
- Quanti litri è: 65
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 40
- Temp. colore: 6500°K
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Microsorum pteropus
Hygrophila difformis
Cladophora aegagropila
Fissidens fontanus
- Fauna: Pangio kuhlii
Caridina "red cherry"
Physa marmorata
Melanoides tubercolata
- Altre informazioni: Vasca avviata il 14/06/2014
Fotoperiodo 8h
Bombola usa e getta 500g e diffusore venturi 3bpm
Valori aggiornati al 07/09/15:
pH6.5 KH8 GH8 NO2- NO3- PO43- 1mg/l
conducibilità 450 µS
Fertilizzazione mediante PMDD e stick NPK
Ultimo cambio parziale: 08/09/15 10litri
- Grazie inviati: 295
- Grazie ricevuti: 149
-
Cita
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torre de'Passeri (PE)
- Quanti litri è: 65
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 40
- Temp. colore: 6500°K
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Microsorum pteropus
Hygrophila difformis
Cladophora aegagropila
Fissidens fontanus
- Fauna: Pangio kuhlii
Caridina "red cherry"
Physa marmorata
Melanoides tubercolata
- Altre informazioni: Vasca avviata il 14/06/2014
Fotoperiodo 8h
Bombola usa e getta 500g e diffusore venturi 3bpm
Valori aggiornati al 07/09/15:
pH6.5 KH8 GH8 NO2- NO3- PO43- 1mg/l
conducibilità 450 µS
Fertilizzazione mediante PMDD e stick NPK
Ultimo cambio parziale: 08/09/15 10litri
Messaggio
di Rob75 » 16/05/2017, 22:08
Matty ha scritto: ↑Il bello è che "va da solo"...
In questi tre mesi mi sono limitato a qualche rabbocco e ad un pezzetto di stick npk....
Il betta mi riempie la superficie di bolle, mentre i pangio li vedo attivi anche di giorno, quindi tutto procede al meglio senza alcuna cura da parte mia

La
Pistia e la
Riccia fanno il grosso del lavoro! La vicinanza alle luci le avvantaggia e la poca che filtra rende i pesci più tranquilli.
Fossi in te aspetterei ad ampliare il parco luci, continua con gli stick tenendo d'occhio la conducibilità
La tua impostazione della vasca è molto simile a quello che vorrei fare nell'acquario grande (200l)

- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.
Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!
Rob75
-
Matty

- Messaggi: 1459
- Messaggi: 1459
- Ringraziato: 114
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
Profilo Completo
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gubbio
- Quanti litri è: 210
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 84
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: Si
- Fondo: Askoll pure sand 1mm
- Flora: Myriophyllum mattogrossense Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa "red"
Vallisneria gigantea
Anubias barteri "nana"
Microsorum pteropus
Pistia stratiotes
Hemianthus quadricostatus
Pellia
- Altre informazioni: pH: 6.9
pH shakerato:
CO2:
KH: 5
GH: 7
NO3-:
PO43-: 1 mg/l
EC: 300 uS
- Grazie inviati: 421
- Grazie ricevuti: 114
-
Cita
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gubbio
- Quanti litri è: 210
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 84
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: Si
- Fondo: Askoll pure sand 1mm
- Flora: Myriophyllum mattogrossense Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa "red"
Vallisneria gigantea
Anubias barteri "nana"
Microsorum pteropus
Pistia stratiotes
Hemianthus quadricostatus
Pellia
- Altre informazioni: pH: 6.9
pH shakerato:
CO2:
KH: 5
GH: 7
NO3-:
PO43-: 1 mg/l
EC: 300 uS
Messaggio
di Matty » 16/05/2017, 22:14
Rob75 ha scritto: ↑Matty ha scritto: ↑Il bello è che "va da solo"...
In questi tre mesi mi sono limitato a qualche rabbocco e ad un pezzetto di stick npk....
Il betta mi riempie la superficie di bolle, mentre i pangio li vedo attivi anche di giorno, quindi tutto procede al meglio senza alcuna cura da parte mia

La
Pistia e la
Riccia fanno il grosso del lavoro! La vicinanza alle luci le avvantaggia e la poca che filtra rende i pesci più tranquilli.
Fossi in te aspetterei ad ampliare il parco luci, continua con gli stick tenendo d'occhio la conducibilità
La tua impostazione della vasca è molto simile a quello che vorrei fare nell'acquario grande (200l)

Ho dimenticato la lemna, la devo togliere a bicchieri per far arrivare un po di luce alle piante sul retro
Per la luce concordo, voglio avere una gestione il più low possibile dato che ho anche un 200 litri a cui badare

Matty
-
Matty

- Messaggi: 1459
- Messaggi: 1459
- Ringraziato: 114
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
Profilo Completo
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gubbio
- Quanti litri è: 210
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 84
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: Si
- Fondo: Askoll pure sand 1mm
- Flora: Myriophyllum mattogrossense Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa "red"
Vallisneria gigantea
Anubias barteri "nana"
Microsorum pteropus
Pistia stratiotes
Hemianthus quadricostatus
Pellia
- Altre informazioni: pH: 6.9
pH shakerato:
CO2:
KH: 5
GH: 7
NO3-:
PO43-: 1 mg/l
EC: 300 uS
- Grazie inviati: 421
- Grazie ricevuti: 114
-
Cita
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gubbio
- Quanti litri è: 210
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 84
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: Si
- Fondo: Askoll pure sand 1mm
- Flora: Myriophyllum mattogrossense Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa "red"
Vallisneria gigantea
Anubias barteri "nana"
Microsorum pteropus
Pistia stratiotes
Hemianthus quadricostatus
Pellia
- Altre informazioni: pH: 6.9
pH shakerato:
CO2:
KH: 5
GH: 7
NO3-:
PO43-: 1 mg/l
EC: 300 uS
Messaggio
di Matty » 19/05/2017, 19:10
Phyllantus fluitans comincia ad arrossarsi

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Matty
-
Matty

- Messaggi: 1459
- Messaggi: 1459
- Ringraziato: 114
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
Profilo Completo
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gubbio
- Quanti litri è: 210
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 84
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: Si
- Fondo: Askoll pure sand 1mm
- Flora: Myriophyllum mattogrossense Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa "red"
Vallisneria gigantea
Anubias barteri "nana"
Microsorum pteropus
Pistia stratiotes
Hemianthus quadricostatus
Pellia
- Altre informazioni: pH: 6.9
pH shakerato:
CO2:
KH: 5
GH: 7
NO3-:
PO43-: 1 mg/l
EC: 300 uS
- Grazie inviati: 421
- Grazie ricevuti: 114
-
Cita
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gubbio
- Quanti litri è: 210
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 84
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: Si
- Fondo: Askoll pure sand 1mm
- Flora: Myriophyllum mattogrossense Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa "red"
Vallisneria gigantea
Anubias barteri "nana"
Microsorum pteropus
Pistia stratiotes
Hemianthus quadricostatus
Pellia
- Altre informazioni: pH: 6.9
pH shakerato:
CO2:
KH: 5
GH: 7
NO3-:
PO43-: 1 mg/l
EC: 300 uS
Messaggio
di Matty » 14/06/2017, 16:14
Piccolo aggiornamento:
Il betta non ha più spazio per girarsi, mi sa che è giunto il momento di dare una sfoltita alla Pistia

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Matty
-
Matty

- Messaggi: 1459
- Messaggi: 1459
- Ringraziato: 114
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
Profilo Completo
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gubbio
- Quanti litri è: 210
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 84
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: Si
- Fondo: Askoll pure sand 1mm
- Flora: Myriophyllum mattogrossense Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa "red"
Vallisneria gigantea
Anubias barteri "nana"
Microsorum pteropus
Pistia stratiotes
Hemianthus quadricostatus
Pellia
- Altre informazioni: pH: 6.9
pH shakerato:
CO2:
KH: 5
GH: 7
NO3-:
PO43-: 1 mg/l
EC: 300 uS
- Grazie inviati: 421
- Grazie ricevuti: 114
-
Cita
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gubbio
- Quanti litri è: 210
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 84
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: Si
- Fondo: Askoll pure sand 1mm
- Flora: Myriophyllum mattogrossense Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa "red"
Vallisneria gigantea
Anubias barteri "nana"
Microsorum pteropus
Pistia stratiotes
Hemianthus quadricostatus
Pellia
- Altre informazioni: pH: 6.9
pH shakerato:
CO2:
KH: 5
GH: 7
NO3-:
PO43-: 1 mg/l
EC: 300 uS
Messaggio
di Matty » 26/06/2017, 19:27
Situazione attuale dopo una bella sforbiciata a distanza di qualche giorno tra una pianta e l altra per non incorrere in un blocco totale delle piante...
Lo so prima era più wild, ma le piante a stelo stavano cominciando a soffrire per la poca luce che arrivava...praticamente sembrava buio

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Matty
-
Matty

- Messaggi: 1459
- Messaggi: 1459
- Ringraziato: 114
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
Profilo Completo
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gubbio
- Quanti litri è: 210
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 84
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: Si
- Fondo: Askoll pure sand 1mm
- Flora: Myriophyllum mattogrossense Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa "red"
Vallisneria gigantea
Anubias barteri "nana"
Microsorum pteropus
Pistia stratiotes
Hemianthus quadricostatus
Pellia
- Altre informazioni: pH: 6.9
pH shakerato:
CO2:
KH: 5
GH: 7
NO3-:
PO43-: 1 mg/l
EC: 300 uS
- Grazie inviati: 421
- Grazie ricevuti: 114
-
Cita
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gubbio
- Quanti litri è: 210
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 84
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: Si
- Fondo: Askoll pure sand 1mm
- Flora: Myriophyllum mattogrossense Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa "red"
Vallisneria gigantea
Anubias barteri "nana"
Microsorum pteropus
Pistia stratiotes
Hemianthus quadricostatus
Pellia
- Altre informazioni: pH: 6.9
pH shakerato:
CO2:
KH: 5
GH: 7
NO3-:
PO43-: 1 mg/l
EC: 300 uS
Messaggio
di Matty » 27/06/2017, 21:42
Mi sta espressamente dicendo: "prendimi una femmina"

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Matty
-
Monica
- Messaggi: 12053
- Messaggi: 12053
- Ringraziato: 1486
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 75
- Temp. colore: 6400k 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Quarzo nero
- Flora: -Ludwigia lacustris
-Ludwigia repens Mesacana
-Ludwigia inclinata verticillata Cuba
-Ludwigia inclinata verticillata White
-Ludwigia inclinata verticillata Curly/Tornado
-Rotala wallichii
-Rotala macrandra
-Rotala Sunset aka Ramosior
-Shinnersia rivularis
-Syngonanthus belem
-Didiplis diandra
-Lindernia rotundifolia Variegated
-Proserpinaca palustris
-Pogostemon stellatus
-Hygrophila lancea
-Hygrophila Brown
-Bucephalandra Velvet Tricolor
- Fauna: -Banco di Puntigrus tetrazona
- Altre informazioni: Acquario 100 litri
Avviato il 03.2016
•Filtro
NO da Novembre 2016
•Illuminazione
LED 75 W 8.250 lm
•Fotoperiodo
8 ore +1 ora alba & tramonto
•Valori
pH 7
KH 5
GH 8
•Fertilizzazione
PMDD + Ferro DTPA
•Alimentazione
Mangime secco e vivo
__________________________________
Allevati
Carassio Badis badis wild Ramirezi Hymenochirus Dario dario Brachygobius Aphyoseimon australe
Nanochromis transvestitus
Ambystoma mexicanum Caridina cantonensis Neolamprologus similis
- Grazie inviati: 890
- Grazie ricevuti: 1486
-
Cita
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 75
- Temp. colore: 6400k 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Quarzo nero
- Flora: -Ludwigia lacustris
-Ludwigia repens Mesacana
-Ludwigia inclinata verticillata Cuba
-Ludwigia inclinata verticillata White
-Ludwigia inclinata verticillata Curly/Tornado
-Rotala wallichii
-Rotala macrandra
-Rotala Sunset aka Ramosior
-Shinnersia rivularis
-Syngonanthus belem
-Didiplis diandra
-Lindernia rotundifolia Variegated
-Proserpinaca palustris
-Pogostemon stellatus
-Hygrophila lancea
-Hygrophila Brown
-Bucephalandra Velvet Tricolor
- Fauna: -Banco di Puntigrus tetrazona
- Altre informazioni: Acquario 100 litri
Avviato il 03.2016
•Filtro
NO da Novembre 2016
•Illuminazione
LED 75 W 8.250 lm
•Fotoperiodo
8 ore +1 ora alba & tramonto
•Valori
pH 7
KH 5
GH 8
•Fertilizzazione
PMDD + Ferro DTPA
•Alimentazione
Mangime secco e vivo
__________________________________
Allevati
Carassio Badis badis wild Ramirezi Hymenochirus Dario dario Brachygobius Aphyoseimon australe
Nanochromis transvestitus
Ambystoma mexicanum Caridina cantonensis Neolamprologus similis
Messaggio
di Monica » 27/06/2017, 21:45
...So close, no matter how far
Couldn't be much more from the heart...And nothing else matters
Monica
-
Spada

- Messaggi: 21
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 02/07/17, 14:44
-
Profilo Completo
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: TORINO
- Quanti litri è: 330
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 36
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
-
Cita
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: TORINO
- Quanti litri è: 330
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 36
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
Messaggio
di Spada » 16/07/2017, 16:44
bellissimo............... questo è ottimo per discus
Spada
-
Matty

- Messaggi: 1459
- Messaggi: 1459
- Ringraziato: 114
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
Profilo Completo
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gubbio
- Quanti litri è: 210
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 84
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: Si
- Fondo: Askoll pure sand 1mm
- Flora: Myriophyllum mattogrossense Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa "red"
Vallisneria gigantea
Anubias barteri "nana"
Microsorum pteropus
Pistia stratiotes
Hemianthus quadricostatus
Pellia
- Altre informazioni: pH: 6.9
pH shakerato:
CO2:
KH: 5
GH: 7
NO3-:
PO43-: 1 mg/l
EC: 300 uS
- Grazie inviati: 421
- Grazie ricevuti: 114
-
Cita
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gubbio
- Quanti litri è: 210
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 84
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: Si
- Fondo: Askoll pure sand 1mm
- Flora: Myriophyllum mattogrossense Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa "red"
Vallisneria gigantea
Anubias barteri "nana"
Microsorum pteropus
Pistia stratiotes
Hemianthus quadricostatus
Pellia
- Altre informazioni: pH: 6.9
pH shakerato:
CO2:
KH: 5
GH: 7
NO3-:
PO43-: 1 mg/l
EC: 300 uS
Messaggio
di Matty » 16/07/2017, 16:46
Spada ha scritto: ↑bellissimo............... questo è ottimo per discus
Se fosse 4 volte più capiente

Matty
-
Nancy

- Messaggi: 66
- Messaggi: 66
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 04/02/17, 14:18
-
Profilo Completo
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 8
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia 1 mm
- Flora: Anubias, Cryptocoryne, Crinum thaianum, Limnophila sessiliflora, Salvinia
- Fauna: Lumachine varie
Betta splendens: 3 femmine e un maschio
7 Pangio
- Grazie inviati: 14
- Grazie ricevuti: 11
-
Cita
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 8
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia 1 mm
- Flora: Anubias, Cryptocoryne, Crinum thaianum, Limnophila sessiliflora, Salvinia
- Fauna: Lumachine varie
Betta splendens: 3 femmine e un maschio
7 Pangio
Messaggio
di Nancy » 17/07/2017, 0:14
E' veramente stupendo, Matty... mi piace l'effetto "penombra"!
Nancy
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite