Vasca di marca ignota (trovata per caso in cantina) in vetro temperato, dimensioni: 40x20x25.
Data di Avvio:
Primo allestimento con avvio filtro: 28/07/2019
Sistema di filtraggio:
Wave Filpo Corner Twin Filtro Interno 200L/h. Spugna multistrato, cartuccia carbone (rimossa), cartuccia con cannolicchi ceramici.
Sistema di illuminazione:
Relassy Lampada LED,Doppia Testa 88 LEDS. Spettro completo da 20W.
Altri accessori:
Termometro a mercurio e a breve termoriscaldatore.
Allestimento:
Fondo strutturato su due classici strati: un primo strato sabbioso con sabbia fertile ed una ghiaia "black" bios.
Allestimento predisposto con struttura lignea in piano centrale leggermente decentrata sul fronte destro e cornice a flora su 3 lati, sfondo ed i 2 laterali, con leggera apertura dall'angolo destro. La cornice è composta principalmente da Bacopa caroliniana sul terzo piano e da qualche Vallisneria nana in secondo piano, mentre il fronte è composto da Pogostemon helferi e Anubias Petite.
Manutenzione:
Programma di manutenzione previsto settimanale. Cambio di 1,5lt d'acqua con leggera sifonatura.
Fauna:
1 Betta Splendens ancestrale. (inserito in data 31/08/2019)
Colonia di lumache spontanee diversificate.
Alimentazione:
3 granuli di Hikari Betta Bio-Gold, 2 a pranzo 1 a cena. A giorni alterni Artemia congelata. 1 giorno a settimana di digiuno.
Flora:
Bacopa caroliniana - Vallisneria nana - Pogostemon helferi - Anubias Petite.
Foglie di Catappa secche
Fertilizzazione:
Fondo sabbioso fertile.
Tra 4-5 mesi inizio fertilizzazione mensile con Tetra PlantaMin e settimanale con Tetra PlantaPro.
Somministrazione della CO2:
Aggiunta di 1,5ml di Tetra CO2 Plus settimanale.
Valori dell'acqua:
Temperatura attuale: 28°C
Temperatura desiderata 26°C
KH: 7,5
GH: 8
pH: 7,7 ( attuale)
pH desiderato: 7> <7,5
NO2- = 0 (attualmente)
NO3- = 0 (attualmente)
Cl2 = 0
Note:
Forse aggiunta di 1-2 Caridina a breve.
Foto:
Giorno 1: Allestimento

Giorno 36: inserimento Betta



Che dire nuova avventura "a distanza". Piccola vasca avviata per puro caso dopo 15 anni di sospensione dall'ultima. Utilizzata per introdurre al mondo dell'acquariologia una persona amica che ha sempre avuto la passione, ma mai l'opportunità di addentrarsi in questo mondo.
Per adesso è tutto.
Molto ben visti commenti e consigli

Un saluto