Ha un tasso fontosintetico pazzesco e una fotosintesi all'ombra molto efficiente (perché le foglie inferiori sono ombreggiate in natura da quelle superiori e dalle altre canne). Maggior fotosintesi significa maggior traspirazione, ma può permetterselo visto che cresce in acqua.
Canne
Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata
- Alex_N
- Messaggi: 1909
- Iscritto il: 27/01/16, 15:50
-
Profilo Completo
Canne
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination
- Giueli
- Messaggi: 16101
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Canne
Bhe mettiamo anche la vaschetta va...

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- Certcertsin
- Messaggi: 16990
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
- Alex_N
- Messaggi: 1909
- Iscritto il: 27/01/16, 15:50
-
Profilo Completo
Canne
Ha un che di bosco incantato, mi aspetterei di veder sbucare un folletto da dietro la "collinetta" di muschio...
Ne consegue che, in un modello normale, le piante che fanno più fotosintesi sono anche quelle che perdono più acqua.
Alcune hanno imparato però ad aggirare questo problema, e sono le piante che crescono a temperature e irradiazione più elevate (molte piante tropicali/equatoriali), che con delle modifiche al metabolismo cellulare riescono a essere più efficienti, quindi fissare la stessa quantità di CO2 sprecando meno acqua. Ciò le porta ad avere una crescita rapidissima, due esempi sono il mais e il bambù.
Si pensava che Arundo donax facesse parte di questo gruppo di elette, invece no.
L'altro modo di aggirare il problema, messo in campo ad esempio dal riso, è avere i piedi in acqua e gli stomi aperti il più possibile, traspirando come non ci fosse un domani ma, al tempo stesso, fissando più CO2. Si pensava che la nostra canna facesse proprio questo, visto che ha radici profonde, e anch'io nel commento sopra l'avevo suggerito, e invece mi leggo un articolo e scopro che non lo fa.
È un mistero.
In pratica le piante hanno questo problema: hanno bisogno di prendere CO2 dall'aria, e per farlo devono tenere aperti gli stomi. Ma dagli stomi aperti esce l'acqua, come vapore, e per ogni mole di CO2 fissata durante la fotosintesi, perde ben 400 moli d'acqua. Il lato positivo di questo problema è che, senza traspirazione, l'acqua non salirebbe dalle radici alle foglie.
Ne consegue che, in un modello normale, le piante che fanno più fotosintesi sono anche quelle che perdono più acqua.
Alcune hanno imparato però ad aggirare questo problema, e sono le piante che crescono a temperature e irradiazione più elevate (molte piante tropicali/equatoriali), che con delle modifiche al metabolismo cellulare riescono a essere più efficienti, quindi fissare la stessa quantità di CO2 sprecando meno acqua. Ciò le porta ad avere una crescita rapidissima, due esempi sono il mais e il bambù.
Si pensava che Arundo donax facesse parte di questo gruppo di elette, invece no.
L'altro modo di aggirare il problema, messo in campo ad esempio dal riso, è avere i piedi in acqua e gli stomi aperti il più possibile, traspirando come non ci fosse un domani ma, al tempo stesso, fissando più CO2. Si pensava che la nostra canna facesse proprio questo, visto che ha radici profonde, e anch'io nel commento sopra l'avevo suggerito, e invece mi leggo un articolo e scopro che non lo fa.
È un mistero.
- Questi utenti hanno ringraziato Alex_N per il messaggio (totale 2):
- Certcertsin (20/03/2021, 10:42) • Giueli (21/03/2021, 14:23)
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination
- feyd
- Messaggi: 228
- Iscritto il: 04/09/17, 15:38
-
Profilo Completo
Canne
Il potere delle canneAlex_N ha scritto: ↑20/03/2021, 10:25Ha un che di bosco incantato, mi aspetterei di veder sbucare un folletto da dietro la "collinetta" di muschio...In pratica le piante hanno questo problema: hanno bisogno di prendere CO2 dall'aria, e per farlo devono tenere aperti gli stomi. Ma dagli stomi aperti esce l'acqua, come vapore, e per ogni mole di CO2 fissata durante la fotosintesi, perde ben 400 moli d'acqua. Il lato positivo di questo problema è che, senza traspirazione, l'acqua non salirebbe dalle radici alle foglie.
Ne consegue che, in un modello normale, le piante che fanno più fotosintesi sono anche quelle che perdono più acqua.
Alcune hanno imparato però ad aggirare questo problema, e sono le piante che crescono a temperature e irradiazione più elevate (molte piante tropicali/equatoriali), che con delle modifiche al metabolismo cellulare riescono a essere più efficienti, quindi fissare la stessa quantità di CO2 sprecando meno acqua. Ciò le porta ad avere una crescita rapidissima, due esempi sono il mais e il bambù.
Si pensava che Arundo donax facesse parte di questo gruppo di elette, invece no.
L'altro modo di aggirare il problema, messo in campo ad esempio dal riso, è avere i piedi in acqua e gli stomi aperti il più possibile, traspirando come non ci fosse un domani ma, al tempo stesso, fissando più CO2. Si pensava che la nostra canna facesse proprio questo, visto che ha radici profonde, e anch'io nel commento sopra l'avevo suggerito, e invece mi leggo un articolo e scopro che non lo fa.
È un mistero.


Sono piante del demonio ahahahahahahha
- Giueli
- Messaggi: 16101
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Canne
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato Giueli per il messaggio:
- Certcertsin (21/03/2021, 13:56)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- Gioele
- Messaggi: 11604
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
Profilo Completo
- Certcertsin
- Messaggi: 16990
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
- Giueli
- Messaggi: 16101
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Canne
Certcertsin ha scritto: ↑21/03/2021, 13:55Se è apparso il demonio ,l unica sarà utilizzare acqua benedetta..► Mostra testo



Posted with AF APP
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti