Caridinaio 20 litri
Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata
- dylan
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 22/10/14, 23:22
-
Profilo Completo
Caridinaio 20 litri
Ciao a tutti,vi presento il mio nano cube 20 litri solo invertebrati
Descrizione Vasca
Le misure sono 30x29x26 (Lxpxh) , quindi 22 litri lordi e circa 20 litri netti, avviata a Dicembre 2013.
Filtraggio
Filtro interno della Dennerle angolare capacità 30 litri, con materiali filtranti cannolicchi per la filtrazione biologica, lana per la meccanica, e spugna nera .
Illuminazione
L 'illuminazione è affidata ad una plafoniera da 18 watt della Wave, ed il fotoperiodo E' di 9 ore al giorno.
Fondo
Composto da 2-3 cm di Akadama fine e 2-3 cm di ghiaino con granulometria di media grandezza di colore nero.
Arredo e altro
Una roccia Ada , termometro piccolino per nano acquari, e ampolla in vetro misuratore costante di CO2,e solo in estate piccolo ventilatore per abbassare temperatura. Valori chimici acqua
I valori dell'acqua sono pH 7 e KH 3 , nitriti assenti, gli altri valori dell 'acqua essendo piccola mi rendo conto man mano adocchio se nasce un problema.
Cambio dell'acqua ogni 7 giorni , di 2 litri ..rispettivamente 1 litro di acqua osmosi e 1 litro di acqua della rete decantata 24h
Temperatura
Non uso il termo riscaldatore, per cui la temperatura in inverno E' circa 20-22° , mentre in estate raggiunge i 26-27° .
Fauna
Rigorosamente solo invertebrati e gasteropodi quindi solo gamberetti e lumache, precisamente
E' composta da circa 20 neocaridine Wild e 20 Red Cherry, 10 Planorbarius corneuse 10 Neritine. Flora
La flora E' composta principalmente da un pratino realizzato con del muschio di java legato a sassi con del filo di cotone, da Felce di java anch essa legata , Anubias barteri nana, Riccia fluitans chiaramente legata, poi da Hygrophila polisperma e Alternanthera reineckii . CO2
La CO2 E' affidata ad impianto Askoll Pro Green System. Fertilizzazione
Come fertilizzazione non uso un protocollo di una linea specifica, ma diversi prodotti ( Seachem-Shg-Sera-Jbl) ove mi trovo abbastanza bene alternandoli, come linea Seachem 3 prodotti: flourish excel - potassium , poi linea Sera solo come fertilizzante completo di base , la Linea SHG per il ferro, ed infine ancora ferro e potassio invece Linea JBL ferropol.
Descrizione Vasca
Le misure sono 30x29x26 (Lxpxh) , quindi 22 litri lordi e circa 20 litri netti, avviata a Dicembre 2013.
Filtraggio
Filtro interno della Dennerle angolare capacità 30 litri, con materiali filtranti cannolicchi per la filtrazione biologica, lana per la meccanica, e spugna nera .
Illuminazione
L 'illuminazione è affidata ad una plafoniera da 18 watt della Wave, ed il fotoperiodo E' di 9 ore al giorno.
Fondo
Composto da 2-3 cm di Akadama fine e 2-3 cm di ghiaino con granulometria di media grandezza di colore nero.
Arredo e altro
Una roccia Ada , termometro piccolino per nano acquari, e ampolla in vetro misuratore costante di CO2,e solo in estate piccolo ventilatore per abbassare temperatura. Valori chimici acqua
I valori dell'acqua sono pH 7 e KH 3 , nitriti assenti, gli altri valori dell 'acqua essendo piccola mi rendo conto man mano adocchio se nasce un problema.
Cambio dell'acqua ogni 7 giorni , di 2 litri ..rispettivamente 1 litro di acqua osmosi e 1 litro di acqua della rete decantata 24h
Temperatura
Non uso il termo riscaldatore, per cui la temperatura in inverno E' circa 20-22° , mentre in estate raggiunge i 26-27° .
Fauna
Rigorosamente solo invertebrati e gasteropodi quindi solo gamberetti e lumache, precisamente
E' composta da circa 20 neocaridine Wild e 20 Red Cherry, 10 Planorbarius corneuse 10 Neritine. Flora
La flora E' composta principalmente da un pratino realizzato con del muschio di java legato a sassi con del filo di cotone, da Felce di java anch essa legata , Anubias barteri nana, Riccia fluitans chiaramente legata, poi da Hygrophila polisperma e Alternanthera reineckii . CO2
La CO2 E' affidata ad impianto Askoll Pro Green System. Fertilizzazione
Come fertilizzazione non uso un protocollo di una linea specifica, ma diversi prodotti ( Seachem-Shg-Sera-Jbl) ove mi trovo abbastanza bene alternandoli, come linea Seachem 3 prodotti: flourish excel - potassium , poi linea Sera solo come fertilizzante completo di base , la Linea SHG per il ferro, ed infine ancora ferro e potassio invece Linea JBL ferropol.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Re: Caridinaio 20 litri
Ciao e benvenuto.
Hai messo su proprio un bel cubetto, mi piace in particolare il modo in cui hai utilizzato il muschio.
Hai una buona tecnica e volendo potresti spingerti anche verso piante un pochino più esigenti e adatte alle dimensioni dell'acquario, rispettando sempre le esigenze degli ospiti in fatto di fertilizzazione.
Ciao.
Hai messo su proprio un bel cubetto, mi piace in particolare il modo in cui hai utilizzato il muschio.
Hai una buona tecnica e volendo potresti spingerti anche verso piante un pochino più esigenti e adatte alle dimensioni dell'acquario, rispettando sempre le esigenze degli ospiti in fatto di fertilizzazione.
Ciao.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Re: Caridinaio 20 litri
Intanto complimenti per la vaschetta! Proprio bella!
Una domanda, perché unire le Red cherry con le wild type?
A me le avevano già date unite e ibridate e stanno uscendo fuori mischioni assurdi. Da totalmente nere a molto chiare...
Una domanda, perché unire le Red cherry con le wild type?
A me le avevano già date unite e ibridate e stanno uscendo fuori mischioni assurdi. Da totalmente nere a molto chiare...
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Caridinaio 20 litri
Bel cubetto! In foto sembra un 100 litri [emoji122][emoji122][emoji122]
- Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
- dylan (08/05/2015, 13:14)
"Fotti il sistema. Studia!"
- Jack Sparrow
- Messaggi: 3097
- Iscritto il: 15/03/15, 21:24
-
Profilo Completo
Re: Caridinaio 20 litri
Bella bella bella....complimenti!!![emoji122][emoji122][emoji122][emoji122][emoji122]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- Questi utenti hanno ringraziato Jack Sparrow per il messaggio:
- dylan (08/05/2015, 13:14)
Chi sono io?!... Sono il capitano Jack Sparrow!!!
- enkuz
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
Profilo Completo
- dylan
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 22/10/14, 23:22
-
Profilo Completo
Re: Caridinaio 20 litri
Grazie mille ..troppo gentileNijk ha scritto:Ciao e benvenuto.
Hai messo su proprio un bel cubetto, mi piace in particolare il modo in cui hai utilizzato il muschio.
Hai una buona tecnica e volendo potresti spingerti anche verso piante un pochino più esigenti e adatte alle dimensioni dell'acquario, rispettando sempre le esigenze degli ospiti in fatto di fertilizzazione.
Ciao.
E' vero... in effetti me le hanno regalate in gruppo tutte..e non sapevo dir di no..LucaSabatino ha scritto:Intanto complimenti per la vaschetta! Proprio bella!
Una domanda, perché unire le Red cherry con le wild type?
A me le avevano già date unite e ibridate e stanno uscendo fuori mischioni assurdi. Da totalmente nere a molto chiare...

Grande cuttlebonecuttlebone ha scritto:Bel cubetto! In foto sembra un 100 litri [emoji122][emoji122][emoji122]


Jack Sparrow ha scritto:Bella bella bella....complimenti!!![emoji122][emoji122][emoji122][emoji122][emoji122]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Davvero grazie a tutti di cuore..mi lusingano tutti questi complimentienkuz ha scritto:Bellissima, veramente!
Layout fantastico !!!

- albe75
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 07/02/15, 19:14
-
Profilo Completo
- dylan
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 22/10/14, 23:22
-
Profilo Completo
Re: Caridinaio 20 litri
Troppo gentile ..grazie millealbe75 ha scritto:In 20 litri d'acqua hai fatto un capolavoro...![]()
- gibogi
- Messaggi: 3906
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
Profilo Completo
Re: Caridinaio 20 litri
Complimenti dylan
non mi piace l'ampolla del test in continua per la CO2, rovina la visuale.
ho letto però il motivo che ti ha spinto a lasciarlo, ed è vero se non ci fosse sembrerebbe una vasca di maggior capienza.
Complimenti ottima realizzazione

Unico neo a mio avviso è l'uso dell' Excel


non mi piace l'ampolla del test in continua per la CO2, rovina la visuale.
ho letto però il motivo che ti ha spinto a lasciarlo, ed è vero se non ci fosse sembrerebbe una vasca di maggior capienza.
Complimenti ottima realizzazione


Unico neo a mio avviso è l'uso dell' Excel
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: prince78 e 2 ospiti