CatVilla

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Avatar utente
CATtheNEWT
star3
Messaggi: 108
Iscritto il: 19/05/14, 8:43

CatVilla

Messaggio di CATtheNEWT » 27/06/2014, 19:17

Ciao a tutti!
Sono felice di potervi finalmente presentare la mia vasca.
L'acquario è stato avviato il 26/06/2014 e l'allestimento è stato studiato per avere una facile gestione della vasca...o almeno è quello che spero accadrà. Comunque l'allestimento è DEFINITIVO e che vada bene o male questo rimarrà.

Specifiche tecniche

Litraggio: 55 litri 59x29x34

Illuminazione: CFL 20watt 6500°K

Filtro: Resun EF600 (esterno) già avviato da un anno

Fondo: Ghiaino nero

Allestimento: Radici di Manila

Flora: Microsorum minor (narrow leaf), Microsorum petit

Fauna: 1x Pachytriton (GATTO alias CATtheNEWT) 2x Platy (ogni giorno cambiano nome) 2x Neritine.

Come accennato prima spero che questo allestimento privo di fertilizzazione, scarti di cibo, sovraffollamento, luce mediobassa etc etc dia una semplice gestione potendo mantenerlo pulito e sano senza troppi interbenti di gestione.
L'acqua, come i cannolicchi, che ho usato per avviarlo provengono dall'acquario che è stato smontato per far posto a questo in modo tale da poter inserire da subito gli ospiti al loro interno...in poche parole è stato un semplice cambio di allestimento/vasca.

ATTUALMENTE NON HO DATI DA MOSTRARE PER QUANTO RIGUARDA I VALORI DELL'ACQUA semplicemente perchè volevo aspettare almeno una settimana per avere un minimo di "avviamento" tra piante nuove e fondo diverso.

Per quanto riguarda luce e fertilizzazione assente saranno due elementi che valuterò assieme a voi durante lo sviluppo in questi mesi osservando come andranno a crescere le microsorum.
La CO2 è assente per costi troppo alti ma se dovesse essere necessaria in futuro potrò inserirla grazie ad un diffusore Askoll decente.

A questo punto finisco per mostrarvi l'acquario nella sua estetica sperando vi piaccia ;)
Poi aggiungerò foto di pesci e tritone più nel dettaglio...ma van beccati, specialmente il secondo che vaga senza meta su e giù per i legni.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di CATtheNEWT il 28/06/2014, 14:16, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: CATLAND

Messaggio di gibogi » 27/06/2014, 23:16

bello, mi piace, molto pulito. :ymapplause:
E' una delle poche volte che a mio avviso non ha bisogno del cartoncino dietro come sfondo.
Spero si possa mantenere così senza bisogno di grosse manutenzioni.
Se la lampada si brucia ne parliamo in bricolage.

Complimenti ancora.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
Rob75
Ex-moderatore
Messaggi: 2591
Iscritto il: 22/10/13, 22:35

Re: CATLAND

Messaggio di Rob75 » 28/06/2014, 0:04

Quoto gibogi, è davvero di grande effetto, complimenti :ymapplause:
- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.

Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!

Avatar utente
Emix
Ex-moderatore
Messaggi: 1643
Iscritto il: 23/11/13, 15:53

Re: CATLAND

Messaggio di Emix » 28/06/2014, 1:02

Scusa una cosa, ma perchè non hai aspettato il mese di maturazione per inserire i Platy e il tritone? Con solo i Microsorum e il filtro avviato oggi non ci vorrà molto per il picco dei nitrati, e quei pesci potrebbero fare una brutta fine... Inoltre il tritone non dovrebbe avere uno spazio per andare "all'asciutto"? :-?
T'HO DIPINTA IO GIALLA COME ER SOLE ROSSA COME ER CORE MIO

"Non sono né Dio né Piccolo
ma un Namecciano che non ricorda il proprio nome"

Failure, is "always" an option...
NON VIVO DI SOLA PESCA, MA SENZA NON POTREI VIVERE

Avatar utente
shiningdemix
Ex-moderatore
Messaggi: 1206
Iscritto il: 20/10/13, 8:17

Re: CATLAND

Messaggio di shiningdemix » 28/06/2014, 2:16

Il filtro era già avviato, per il fatto asciutto il pachytron e una specie prettamente acquatica esce dall'acqua solo se non trova le condizioni ideali
te manno callo dal mio lumia 630!
Baby, don't hurt me, don't hurt me no more Non esiste alcun essere umano che non commetta errori, esistono però molti esseri umani che non li riconoscono

Avatar utente
CATtheNEWT
star3
Messaggi: 108
Iscritto il: 19/05/14, 8:43

Re: CATLAND

Messaggio di CATtheNEWT » 28/06/2014, 10:25

gibogi ha scritto:E' una delle poche volte che a mio avviso non ha bisogno del cartoncino dietro come sfondo.
Si la scelta è stata fatta proprio per alleggerire visivamente l'acquario rendendolo una sorta di vaso da arredamento...e preghiam per la manutenzione eheh di buono c'è che ho messo tutte le piante legate su legnetti separati dal blocco centrale.

Grazie Rob ;) son soddisfatto proprio questa volta.

Ed Emix non riscrivo la risposta perchè Shiningdemix ha gia risposto a tutto ahah

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: CATLAND

Messaggio di Nijk » 28/06/2014, 11:46

Piace molto anche a me, con pochi elementi semplici e ben messi sei riuscito a fare qualcosa di visivamente davvero gradevole, bravo :-bd
Per la CO2 non preoccuparti che per le piante che hai scelto ne puoi fare tranquillamente a meno, per la manutenzione ti dico però sinceramente che secondo me per tenerlo sempre così bello pulito e visto le piante che hai scelto credo che di quella ordinaria non ne puoi fare certamente a meno.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
CATtheNEWT
star3
Messaggi: 108
Iscritto il: 19/05/14, 8:43

Re: CATLAND

Messaggio di CATtheNEWT » 28/06/2014, 12:19

Si la manutenzione la faccio sempre ed è anche il bello dell'acquario in se...insomma mantenerlo bello. Facesse tutto da se perderebbe il fascino del, come dire, giardino acquatico.
Di quello di prima mi scocciavano le piante con radici, le zone irraggiungibili da pulire, alghe su alghe dovute a luci forti e cose varie...proprio perchè avevo creduto di poter star dietro ad un acquario esigente e completamente piantumato senza rendermi conto che no, non avevo ne tempo ne soldi...ne capacità eheheh
Adesso con questo più semplice ho intenzione di seguirlo passo passo e migliorarlo come salute delle piante.

Avatar utente
WilliamWollace
Ex-moderatore
Messaggi: 1786
Iscritto il: 20/10/13, 4:09

Re: CATLAND

Messaggio di WilliamWollace » 28/06/2014, 14:16

A me piace molto, io ho un Tanganica che per alcuni aspetti somiglia al tuo.

Ho infatti piante che non necessitano di CO2 ho luce ridotta per evitare la formazione di eccessive alghe.

Spero che non avrai il problema dei cianobatteri. Io l'ho risolto tenendo la luce spenta a oltranza, poi sono morti e non sono mai ricomparsi, perché credo che i batteri del ciclo dell'azoto gli facciano concorrenza.

Una volta ben maturo, nel caso il tuo problema dovesse comparire inizialmente, sono sicuro non si presenterà di nuovo.
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.

Avatar utente
sailplane
star3
Messaggi: 1467
Iscritto il: 20/10/13, 0:46

Re: CatVilla

Messaggio di sailplane » 28/06/2014, 15:57

Bello! :-bd E "comodo" nemmeno il fastidio del coperchio. A me piacciono aperti.. ;)
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché"...
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti