Che disastro il nuovo acquario.

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

Che disastro il nuovo acquario.

Messaggio di Forcellone » 10/10/2014, 19:14

Avevo scritto tutto, ma poi l'ho perso. Dove è finito. booo
Devo ricominciare.....

La faccio breve, se poi serve altro chiedete e scriverò tutto.

Ho preso questo acquario per spostare 4 pesci cometa che per 6/7 anni ho avuto in un grosso secchio di 50 lt. Sono stato seguito in tutto dai commessi di un noto negozio in zona, i 4 pesci sono morti tutti in tre mesi, e anche altri 2 di 3 che avevo preso da loro sono morti durante tutta la vicenda.

Alla fine, non sento più quello che dicono ed ho trattato tutta la vasca con il dessamor, lunedì passato sono ripartito ed ho messo l'attivatore batterico, prima non mi avevano detto di usarlo, anzi, per alcuni di loro non serviva proprio.
In vasca oggi ho un pesce e due ampullarie, di seguito riporto tutto, non so bene come devo fare, so solo che dopo una settimana devo levare il carbone, controllo i valori in vasca, che a parte il KH sono più o meno buoni per quello che ho in vasca, penso.

Descrizione:
Marca Aquatlantis 80 lt. Chiuso, ma se fa caldo è sempre aperto.
Ho letto che è fatto in Portogallo, ma un venditore mi ha detto che è tutta roba Cinese, è vero?

Data di Avvio:
Circa a Luglio il primo avvio. Ma è stato un disastro.
Seconda partenza: i primi di Settembre.

Sistema di filtraggio:
Filtro interno Biobox Modello 2, pompa da 310 lt/h

Sistema di illuminazione:
1 neon da 18 w 6400 K.

Altri accessori:
Prima nulla, faceva caldo.
Montato in questi giorni il Riscaldatore 26/27 gradi, ma è quasi sempre spento.

Allestimento:
Ghiaino per acquari quarzo grigio, alcune piccole pietre a lastre, provato con acido per verificare tutto OK.
In un primo momento alcune pietre bianche, ma erano di origine calcare le ho tolte.

Manutenzione:
Prima: Cambio acqua settimanale del 10% circa di 10 lt. con acqua ad osmosi per abbassare il KH + Biotopol, Sifonature leggere del fondo prima avevo 4 peci cometa, 2 ampullarie e 2 neretine.

Ora: ancora nulla. Solo controlli.

Fauna:
Prima 4 cometa, 2 ampullarie e 2 neritine.
Per adesso un piccolo cometa sunbunkin e 2 ampullarie gialle.

Alimentazione:
Prima: solo la mattina finivano tutto in pochi minuti.
Ora: ho solo un pesce piccolo 3/4 volte al giorno, ma solo piccolissime dosi.

Flora:
Anubias barteri nana;
Microsorum pteropus;
Echinodorus bleheri;
Echinodorus Rose;
Vallisneria Spiralis, "ma non è il massimo dello splendore, poi dopo il dossamor è peggiorata";
Hygrophilla lancea, " ma le ho tolte non andava".

Fertilizzazione:
Prima settimanale con SHG Fertildrops, quando ho inserito le piante ho usato le pasticche di PlantaStart per 3 volte
Ora nulla, ma pensavo di ricominciare con mezza dose come levo il carbone, giusto?

Somministrazione della CO2:
Prima: CO2 a lievito, impianto artigianale, poche bolle al minuto, circa 10.
(Penso che con i valori di pH e KH era solo un danno). Questo non sono certo volevo delle conferme.
Ora: nulla, levato tutto
.
Valori dell'acqua:
(temperatura circa 26/27°, pH 7.8, (KH20°d rilevato con la cartina amtra), 10°dKH provato per controllo con reagente Test Sera, GH>10°d, NO2- 0 mg/l, NO3- 10 mg/l due giorni fa, oggi 25 mg/l) Cloro assente.
I test sono stati eseguito con cartina amtra pro nature, solo con reagente Sera è stato controllato il valore del KH
Note:
Troppi dubbi, andremo per gradi, sono tutto orecchi.

Foto:
La devo fare aggiornata.
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Avatar utente
Mr.Fix
star3
Messaggi: 260
Iscritto il: 20/10/13, 6:10

Re: Che disastro il nuovo acquario.

Messaggio di Mr.Fix » 10/10/2014, 20:17

Ciao Forcellone, il fatto più preoccupante, mi sembra la triste moria dei
tuoi pesci. Come si sono comportati? avevano qualche segno che hai potuto osservare?
Comunque mantieniti fiducioso, con l'aiuto del forum verrai a capo della situazione :-bd
:-h
Non si smette di giocare quando si diventa vecchi, ma si diventa vecchi quando si smette di giocare.

Avatar utente
sailplane
star3
Messaggi: 1467
Iscritto il: 20/10/13, 0:46

Re: Che disastro il nuovo acquario.

Messaggio di sailplane » 10/10/2014, 20:39

Alcune volte il meglio è nemico del bene, l'unica cosa che mi sento di consigliarti di fare è... Niente! Una vasca per poter raggiungere un equilibrio ha bisogno di svariati mesi in cui deve "restare tranquilla"
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché"...
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7300
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Che disastro il nuovo acquario.

Messaggio di Shadow » 11/10/2014, 1:21

I miei tropicali stanno a 24/25 gradi e i tuoi pesci d'acqua fredda stanno sui 27.. Io direi di iniziare ad abbassare ;)
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
Spyke
Ex-moderatore
Messaggi: 539
Iscritto il: 20/10/13, 8:13

Re: Che disastro il nuovo acquario.

Messaggio di Spyke » 11/10/2014, 8:59

L'unica cosa da fare al momento, se non puoi dare via gli animali che già ci sono dentro, è procurarti delle piante rapide e cercare di far partire il filtro e la maturazione.
Non fertilizzare e non inserire altri pesci per il momento, fai una foto alla vasca e dacci i valori aggiornati della situazione.
Dacci anche i valori della tua acqua di rubinetto, così possiamo indirizzare il tuo acquario verso altri pesci senza dover cambiare drasticamente il tutto.

Altra cosa importante è aumentare il parco luci, postaci le foto del tuo coperchio nella sezione Bricolage: il Fai-da-te in acquario e ti consiglieremo come aumentare l'illuminazione a basso costo.

Al momento hai piante lente alle quali tutta quella fertilizzazione non serve.
"...la scienza non puoi regalarla alla gente, se non vuoi ammalarti dell'identico male"

Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

Re: Che disastro il nuovo acquario.

Messaggio di Forcellone » 11/10/2014, 9:02

Mr.Fix ha scritto:Ciao Forcellone, il fatto più preoccupante, mi sembra la triste moria dei
tuoi pesci. Come si sono comportati? avevano qualche segno che hai potuto osservare?
Comunque mantieniti fiducioso, con l'aiuto del forum verrai a capo della situazione :-bd
:-h
[No so bene come si deve postare nel forum, per mia comodità scrivo tutto di seguito in merito alla questione. Poi se è meglio altrove indicatemi e lo farò.]

Tutto è cominciato dopo circa un mese dalla partenza, avevo in vasca 4 pesci e 2 ampillarie e 2 neritine e le piante.
Usavo la CO2, il fertilizzante e biotopol.
Apro una parentesi: ho sempre dato ai pesci più mangimi differenti alternandoli, anche uno per pesci tropicali e raramente le verdure. La cosa ha sempre funzionato per tutti questi anni...però (mi sono accorto che uno era scaduto da pochi mesi ma è quasi alla fine e così o continuato), ma ne ho aggiunto uno nuovo della SHG, secondo il negoziante è il migliore.

Un primo pesce da un giorno all'altro ha manifestato problemi alla coda, poi vedevo che alcuni gli si avvicinavano come per baciarlo, poi una specie di muffa sulla pinna dorsale, si strusciava e aveva un comportamento strano, tutto in un paio di giorni, era molto più fermo e con tutte le pinne chiuse. Ho chiesto al negoziante e mi ha detto di usare il dessamor e il sale per un'ora fuori dalla vasca e poi rimetterlo in vasca. Dopo un paio di giorni non è cambiato nulla per lui, in più un secondo pesce aveva problemi ad una pinna sotto le branchie e si grattava strisciando sui vetri e sul fondo, nessun puntino e muffa, nulla delle genere.
I due pesci stavano molto fermi e con tutte le pinne chiuse, al primo la coda peggiorava.
A questo punto torno al negozio e mi viene detto di fare una seconda volta il procedimento detto sopra a i due pesci. Lo faccio e li rimetto in vasca, il giorno dopo il primo muore, poi tocca al secondo.
Nel frattempo mi viene detto che posso comprare un pesce nuovo, lo faccio e inizia di nuovo il calvario con altri pesci, mi confermano le cure sempre fuori e poi si rimettono dentro, ma questa volta solo con il dessamor e secondo le indicazioni per più giorni. Fatto tutto, ma nulla da fare i pesci dopo pochi giorni muoiono nel secchio dove li curavo.
Mi viene detto che il caso di inserire altri due pesci, è la norma, lo faccio e così ho in totale in vasca 3 pesci ( 2 nuovi ed 1 dei vecchi), stessi problemi ecc ecc , alla fine sono rimasto con 1 dei nuovi.
Circa 15 giorni fa, stufo e infuriato, ho trattato tutta la vasca ho solo levato le lumache come indicano nel bugiardino.

Spero che sia finita e devo ricominciare, ho letto e sentito tanto e ho confusione sul da fare.

Devo ritornare alla manutenzione di prima? Booo,
Solo controlli e come tutti i giorni uno a settimana ecc.

Grazie.
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

Re: Che disastro il nuovo acquario.

Messaggio di Forcellone » 11/10/2014, 9:11

sailplane ha scritto:Alcune volte il meglio è nemico del bene, l'unica cosa che mi sento di consigliarti di fare è... Niente! Una vasca per poter raggiungere un equilibrio ha bisogno di svariati mesi in cui deve "restare tranquilla"
Questo immagino sia la cosa migliore, ma da qualche parte si deve cominciare, la mia situazione penso che sia chiara, per adesso so che devo levare tra pochi giorni il carbone e fare i controlli dell'acqua.
Però:
Devo fare qualcosa se non sono idonei?
Si devono fare tutti i giorni?

Scusate se mi ripeto, cerco di seguire i vostri post.
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

Re: Che disastro il nuovo acquario.

Messaggio di Forcellone » 11/10/2014, 9:27

Shadow ha scritto:I miei tropicali stanno a 24/25 gradi e i tuoi pesci d'acqua fredda stanno sui 27.. Io direi di iniziare ad abbassare ;)
Veramente avevo in mente di non usarlo mai.
Da quando ho preso l'acquario non era mai stato montato. In vasca la temperatura estiva era più altina, anche 28 mi sembra.

E' stato inserito solo da alcuni giorni e ti spiego il perché, se è sbagliato aiutatemi a capire.

Tutto quello che ho in vasca dovrebbe sopportare come temperatura minima i 18° gradi, e io volevo far arrivare anche a questa temperatura la vasca in inverno "più o meno", (se poi nella stanza ci sono 18° gradi vedremo a suo tempo).

Il fatto è che da poco ho inserito le due ampullarie "altrimenti schiattavano anche loro come le due neritine" e queste si sono posizionate in superfice "mi sembra che si usi dire: che vanno alla deriva", la cosa mi è stata spiegata che forse è per la temperatura dell'acqua troppo fredda.
Ho controllato ed avevo 24°/25° gradi, ho provato a mettere a 26 e poi a 27 e queste si sono aperte ed hanno cominciato a girare, ora il problema che l'unico pesce gli rompe pesantemente le scatole e non riescono a far nulla.
Io comunque volevo piano pino levarlo per come spiegato sopra, ma ora non so bene come fare con il pesce che le assilla. Anche per questo gli do da mangiare spesso e poco, sperando che lascia in pace le 2 lumacone.

Se avete soluzioni le metto subito in atto.

PS: (Faccio l'unico pesce che ho "fritto"? Mi sembra brutto dirlo, ma è lui che mi ha fatto continuare per adesso e mi fa anche da cavia "forse").
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

Re: Che disastro il nuovo acquario.

Messaggio di Forcellone » 11/10/2014, 9:45

Spyke ha scritto:L'unica cosa da fare al momento, se non puoi dare via gli animali che già ci sono dentro, è procurarti delle piante rapide e cercare di far partire il filtro e la maturazione.
Non fertilizzare e non inserire altri pesci per il momento, fai una foto alla vasca e dacci i valori aggiornati della situazione.
Dacci anche i valori della tua acqua di rubinetto, così possiamo indirizzare il tuo acquario verso altri pesci senza dover cambiare drasticamente il tutto.

Altra cosa importante è aumentare il parco luci, postaci le foto del tuo coperchio nella sezione Bricolage: il Fai-da-te in acquario e ti consiglieremo come aumentare l'illuminazione a basso costo.

Al momento hai piante lente alle quali tutta quella fertilizzazione non serve.
OK, all'ora no pesci e simili per adesso.
Quello che c'è se vive bene, per adesso non devo pensare a loro e mi devo concentrare su altro.
Già questo mi piace e mi leve delle colpe che mi faccio.

Le piante, sono state inserite quelle che andavano bene per i pesci rossi, altre se le divorano. Vista la mia passione per i bonsai sai quanto mi fa piacere avere un acquario rigoglioso di vegetazione, è il pesce che mi preoccupa, devo friggerlo?

Faccio le varie cosette e le posto.

Per la luce, ora è regolata a 6.30 ore dalle 14,30 alle 21,00, ho provata ad aumentare il tempo ma le alghe aumentano e la vallisneria ne risente.
Sto provando alzando un pochino la lampada dalla sua posizione "normale" e tengo il coperchio aperto. Ti posto la foto cosi vedi cosa intendo.
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Avatar utente
sailplane
star3
Messaggi: 1467
Iscritto il: 20/10/13, 0:46

Re: Che disastro il nuovo acquario.

Messaggio di sailplane » 11/10/2014, 10:02

Forcellone ha scritto:ho letto e sentito tanto e ho confusione sul da fare
Proprio a ciò si riferisce il mio intervento, più sentirai e leggerai e peggio sarà, capire oggi, dove siano stati commessi errori, non porta a nulla
Spyke ha scritto:L'unica cosa da fare al momento, se non puoi dare via gli animali che già ci sono dentro, è procurarti delle piante rapide e cercare di far partire il filtro e la maturazione...
Nel quotare al 100% tutto ciò che dice Spyke punteggiatura compresa, dico che se riuscissi a togliere gli animali sarebbe anche meglio
Forcellone ha scritto:Circa 15 giorni fa, stufo e infuriato, ho trattato tutta la vasca
Sappi solo che così facendo hai dato il "colpo di grazia" alla vasca tutta :) Se il negoziante ti ha consigliato di trattare i pesci a parte è perché è più comodo che (praticamente togliere il filtro), come viene indicato nel bugiardino...
Ora, se ti procurerai un ottimo prodotto a poco prezzo, denominato "mani in tasca" e seguirai punto per punto le indicazioni di Spyke il successo è garantito, per altre strade.. Non so.
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché"...
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti