Che disastro il nuovo acquario.

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Avatar utente
DxGx
Amministratore
Messaggi: 6561
Iscritto il: 20/10/13, 20:22

Re: Che disastro il nuovo acquario.

Messaggio di DxGx » 11/10/2014, 10:02

Forcellone, mi intrometto un attimo solo per darti un suggerimento sull'utilizzo del forum.
Ho visto che hai scritto un po' di post consecutivi ma se devi aggiungere qualcosa e nessuno ti ha ancora risposto, hai la funzione "Modifica" per aggiungere quello che vuoi in un unico post. ;)
Questi utenti hanno ringraziato DxGx per il messaggio:
Saxmax (11/10/2014, 10:58)
Chiamatemi Nio, AntoNio

"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."

Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

Re: Che disastro il nuovo acquario.

Messaggio di Forcellone » 11/10/2014, 10:37

Se serve tolgo il pesce e le due lumache, ma non so dove mettere il tutto.

Forse il pesce in un secchio può farcela. Ma le due lumache ho già visto che non è il massimo.

Se mi confermate metto in funzione due secchi:
- 1 per il pesce
- 1 per le lumache, metto il riscaldatore lo tolgo dalla vasca.

e amen.
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

Re: Che disastro il nuovo acquario.

Messaggio di Forcellone » 11/10/2014, 10:54

Test eseguiti con cartine (amtra pro nature), ho forti dubbi sui valori riferiti al KH, ho fatto delle prove giorni fa ed ho visto che con il reagente della Sera si dimezzano.

Casa
NO3- mg/l: 0
NO2- mg/l: 0
GH °d: >16
KH °d: 20
pH: 6.8
Cl2: 0.8

Casa decantata
NO3- mg/l: 0
NO2- mg/l: 0
GH °d: >16
KH °d: 20
pH: 7.2
Cl2: 0

Pozzo
NO3- mg/l: 10
NO2- mg/l: 0
GH °d: >16
KH °d: 15-20
pH: 7.2
Cl2: 0

Acquario
NO3- mg/l: 10
NO2- mg/l: 0
GH °d: > 10 - >16
KH °d: 20
pH: 7.6
Cl2: 0

Ora pensiamo alle foto. A dopo.
Ultima modifica di Forcellone il 11/10/2014, 11:57, modificato 4 volte in totale.
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

Re: Che disastro il nuovo acquario.

Messaggio di Forcellone » 11/10/2014, 10:58

DxGx ha scritto:Forcellone, mi intrometto un attimo solo per darti un suggerimento sull'utilizzo del forum.
Ho visto che hai scritto un po' di post consecutivi ma se devi aggiungere qualcosa e nessuno ti ha ancora risposto, hai la funzione "Modifica" per aggiungere quello che vuoi in un unico post. ;)
Ho visto che dovevo rispondere alle richieste di più persone, così non volevo fare confusione nel dare i chiarimenti mirati ad ogni uno.... OK in seguito cerco di usare meglio la cosa.
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Avatar utente
DxGx
Amministratore
Messaggi: 6561
Iscritto il: 20/10/13, 20:22

Re: Che disastro il nuovo acquario.

Messaggio di DxGx » 11/10/2014, 11:14

Forcellone ha scritto:Ho visto che dovevo rispondere alle richieste di più persone, così non volevo fare confusione nel dare i chiarimenti mirati ad ogni uno
Si ho notato che lo facevi per quello... allora forse ti può essere utile la funzione selective quote, in questo modo puoi quotare più risposte nello stesso post e sotto scrivere la tua ;)

Buona continuazione :-h
Questi utenti hanno ringraziato DxGx per il messaggio:
Saxmax (12/10/2014, 0:11)
Chiamatemi Nio, AntoNio

"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."

Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

Re: Che disastro il nuovo acquario.

Messaggio di Forcellone » 11/10/2014, 12:01

Una foto appena fatta, servono altre?
Ora vado per quelle della luce.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

Re: Che disastro il nuovo acquario.

Messaggio di Forcellone » 14/10/2014, 9:36

Aggiorno la situazione, penso che qui vada bene.

Sono passati 7 giorni dalla rimessa in funzione del filtro "diciamo resettato", non so i termini che si usano in questi casi :D .
Ieri ho tolto il carbone dal filtro, al suo posto ho lasciato la scatolina vuota.
Non so se il caso di infilarci dell'altro materiale per i filtri. ??.

Poi ho messo un foglio di pellicola di alluminio sotto lo sportello per aumentare la luce riflessa dalla lampada. Effettivamente è più luminoso.
Ho abbassato di 15 minuti il timer che controlla la lampada, pensando di far bene, ho sbagliato?

Se ho capito bene la vasca è da rivedere tutta, ma anche è importante lasciare in pace il tutto, per cui. boooo. Tutto chiaro per gli esperti, per me non molto.

Forse dovrei mettere una seconda lampada secondo certi discorsi, ma non so bene quale e quando.
Tanto per non stare con le mani in mano, ho letto i vari articoli sulle luci.
A casa ho una lampada da tavolo con una lampadina PL da 11W 840. Come questa. http://www.acquariofiliafacile.it/artic ... l=&start=2
Andrebbe bene?
Nel caso sia corretta, la devo usare subito?

Deve stare rigorosamente vicino al tubo neon già presente dentro la vasca? Non è facilissimo dovrei lasciare il coperchio sempre aperto.
Oppure è anche possibile di lato dietro al vetro?

Poi anche una seconda, ma 827, mi sembra che non sia idonea.

Per il resto tutto uguale nell'acquario.

Ciao.
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

Che disastro il nuovo acquario.

Messaggio di Forcellone » 22/05/2024, 13:36

Un salutone a tutti i vecchi e nuovi del forum.
Dopa anni che non scrivo, ma ogni tanto butto un occhio, oggi mi ripresento solo per un aggiornamento, tutto Ok.
 
Così ho scritto nel mio profilo: Aggiorno il 22/05/2024
L'acquario sopra indicato è molto cambiato nel tempo in varie cose, il filtro biologico è stato eliminato da anni, idem la CO2, gira la pompa solo per il filtro meccanico con un pochino si lana.
Le piante sono diminuite le varietà, ma è sempre pieno.
Pesci e lumache non mancano, grazie al forum. Si riproducono. 
Le luci sono state modificate sempre con comunissime lampe CFL e LED.
Manutenzione inesistente, zero cambi da anni, raramente pulisco un pochino il fondo da tutti i detriti ma solo per non far diminuire lo spazio disponibile ai pesci. Pulisco quando capita la pompa da residui vari che passano dalla lana o si formano nel vano dove è posizionata pompa, non so. 
Devo solo dare da mangiare. Benissimo.

Curo un secondo acquario con tutta altra roba in ufficio. Idem come sopra la gestione. 
Sempre grazie a questo forum che mi ha aperto un mondo che non conoscevo.
 
Ciao a tutti, a presto, ora scappo.​ :-bd
 
PS: avevo messe altro foto a suo tempo della vasca, già a suo tempo era stata modificata grazie a voi. Magari sistemo in seguito.​ :-t
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17689
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Che disastro il nuovo acquario.

Messaggio di marko66 » 22/05/2024, 13:55

Bentornato. E' sempre un piacere sapere che le vecchie vasche esistono ancora e vanno avanti da "sole".E' il risultato che mi prefiggo anch'io ed a volte ci riesco.
Riaggiornaci magari tra cinque anni sull'andamento,sai io ho una certa e non vorrei perdermelo =)) :-h
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
Forcellone (23/05/2024, 9:31)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53648
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Che disastro il nuovo acquario.

Messaggio di cicerchia80 » 22/05/2024, 19:09

@Forcellone ben riletto😍
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Forcellone (23/05/2024, 9:31)
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti